Skin ADV

Gualdo T.: incontro sul futuro della struttura del Calai

Un incontro per fare il punto sulla situazione dell’ospedale di Gubbio-Gualdo, sul futuro della struttura del Calai e sui futuri servizi socio-sanitari del territorio gualdese, si è tenuto tra il sindaco Scassellati, al Giunta e l'assessore Rosi.
Un incontro per fare il punto sulla situazione dell’ospedale di Gubbio-Gualdo, sul futuro della struttura del Calai, su quella dell’Easp “Armando Baldassini” e sui futuri servizi socio-sanitari del territorio gualdese è quello che si è tenuto tra il sindaco Angelo Scassellati, la Giunta, e l’assessore regionale alla Sanità Maurizio Rosi. Sul tavolo, al di là di alcune questioni relative al nuovo ospedale unico, soprattutto la questione della destinazione futura della struttura del Calai. In sostanza si è puntato a dare corpo a quello che era l’accordo di programma sottoscritto da Regione, Comune ed Azienda sanitaria nel 2005, al momento dell’ingresso del Comune di Gualdo Tadino nella Asl1. Da parte sua il sindaco ha confermato la disponibilità del Comune di Gualdo Tadino a procedere all’acquisto dell’ospedale gualdese, disponibilità contenuta nel bilancio di previsione del 2008 in cui è appunto previsto l’impegno all’acquisto –in tre anni – del Calai, in cui saranno trasferiti i servizi previsti dal protocollo d’intesa nonché alcuni innovati, come emerso nel corso dell’incontro. Vi è un’intesa sostanziale tra Regione, Comune sull’acquisto e sull’utilizzo del Calai che continuerà a essere caratterizzato dalla sua vocazione socio-sanitaria: l’Easp (residenza protetta, residenza sanitaria assistita, comunità alloggio per soggetti disabili adulti gravi senza rete familiare, centro diurno per la demenza senile); il centro salute (distretto sanitario, poliambulatori, specialistica ambulatoriale, servizi di prevenzione, servizi di riabilitazione, assistenza domiciliare integrata, cup, prelievi, guardia medica); la riabilitazione cardiologica ambulatoriale; i servizi storici per l’infanzia e le dipendenze. Nella prospettiva sarebbe utile pensare alla realizzazione di una vera e propria Casa della Salute, fondata sulla natura pubblica del servizio ed organizzata secondo i più moderni approcci di medicina del territorio.

28/10/2008 16:00
Redazione
C.Castello. Annuale cerimonia per i caduti.
Il primo novembre, come ogni anno, i cittadini di San Secondo onoreranno, con una solenne cerimonia, i caduti militari e...
Leggi
Crisi Merloni: presidio dei lavoratori davanti al ministero dell`industria
Presidio a Roma davanti al ministero dello Sviluppo Economico dei lavoratori della Antonio Merloni con tamburi, magliett...
Leggi
Aperte dal 1 novembre altre sezioni d`arte della XXV Biennale di Gubbio
La XXV Biennale di Scultura di Gubbio prosegue inaugurando sabato 1 novembre alle ore 16.30, presso la Sala degli Affres...
Leggi
C.Castello. Lignani e Morini smentiscono le affermazioni di Dottorini.
“E’ bene che le famiglie siano ampliamente informate sul fatto che la notizia riportata dal consigliere regionale Dottor...
Leggi
Foligno, giovedì consiglio comunale
E’ stato convocato per giovedì 30 ottobre il Consiglio comunale di Foligno (ore 16,45 nel palazzo comunale in piazza del...
Leggi
Crisi Merloni: Spacca, stiamo affrontando un secondo terremoto
``La collaborazione dell`intera filiera istituzionale e sociale e` fondamentale per superare`` la crisi dell`A.Merloni, ...
Leggi
Foligno, assemblea permanente alla Rapanelli
Si è tenuta stamani un’assemblea permanente, per tre ore, alla Rapanelli dopo la comunicazione, avvenuta ieri sera, da p...
Leggi
C.Castello. Il Presidente del Consiglio di Stato ospite di Fidapa e Lions.
Per la celebrazione del 60° anniversario della Costituzione della Repubblica, la FIDAPA Alta Valle del Tevere ed il Lion...
Leggi
Lorenzetti: grande successo dell`Umbria al Salone del Gusto di Torino
Smontate le strutture, imballati i materiali e rispedito a casa quanto resta di olio, vino e prodotti, dopo il pacifico ...
Leggi
Omicidio Meredith: difesa Rudy, elementi per l`assoluzione
``Crediamo di avere offerto al giudice gli elementi necessari, e a nostro avviso insuperabili, per arrivare all`assoluzi...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv