Skin ADV

Gualdo T.: sabato 17 luglio inizia la “Festa del Ceramista”, nove giorni di arte, spettacolo e cultura

Durerà nove giorni la “Festa del Ceramista 2010”. Da sabato 17 a domenica 25 luglio il centro storico di Gualdo Tadino si trasformerà in un grande contenitore dell’arte ceramica.
Durerà nove giorni la “Festa del Ceramista 2010”. Da sabato 17 a domenica 25 luglio il centro storico di Gualdo Tadino si trasformerà in un grande contenitore dell’arte ceramica. Mostre, convegni, esposizioni, esibizioni e gastronomia si susseguiranno a ritmo serrato nelle vie e nelle piazze. Si inizia sabato 17 alle ore 18 presso la sala consiliare del municipio con l’inaugurazione della mostra e la presentazione del volume “La Collezione Rubboli – Storia e arte dell’opificio gualdese di maioliche a lustro”. Interverrà, tra gli altri, il grande artista inglese della ceramica a lustro Alan Caiger-Smith. La mostra, che nei mesi scorsi ha ottenuto un grande successo a Perugia, rimarrà aperta sino a domenica 3 ottobre presso la chiesa monumentale di San Francesco. La città ospite dell’edizione 2010 è San Lorenzello, in provincia di Benevento, i cui artisti della ceramica si esibiranno nella serata di sabato 17 e nel pomeriggio della domenica seguente. Altro appuntamento da non perdere sarà assistere, la mattina di domenica 18 presso l’Antica Bottega Rubboli in via Discepoli, alla spettacolare cottura nel forno a muffola con fumo di ginestra, come da procedura risalente al XVI secolo. Il giorno successivo, alle ore 18, verrà effettuata l’apertura della muffola e il lavaggio delle maioliche con la cenere. Due serate, quelle di martedì e giovedì, saranno dedicate ai bambini, che potranno imparare i segreti dell’arte ceramica modellando e creando pezzi al tornio e poi pitturandoli. Non mancherà l’attesa esibizione dei tornianti, in programma la sera di venerdì 23. Tutti i pomeriggi saranno contraddistinti dall’esibizione di artisti della ceramica lungo le vie della città. Sabato 24 luglio alle ore 10, presso la Mediateca del Museo dell’Emigrazione, si svolgerà il convegno dal titolo “Tutela del Made in Italy e idee per il rilancio del settore della ceramica”. Seguirà in serata, nella centrale piazza Martiri, “A cena sotto le stelle con i ceramisti della Città di Gualdo Tadino”, uno degli appuntamenti clou cui sono attesi centinaia di partecipanti. Da domenica 18 a domenica 25 luglio, inoltre, il centro storico ospiterà una mostra-mercato della ceramica. Nei giorni di apertura della Festa sarà possibile effettuare tour guidati alla scoperta della città. “Dopo il successo della scorsa edizione in cui abbiamo immesso molti elementi di novità, quest’anno la Festa del Ceramista assume i connotati del grande evento – evidenzia il sindaco Roberto Morroni – L’obiettivo è promuovere l’arte della ceramica e al tempo stesso l’immagine della città, consentendo alla manifestazione di diventare anche un momento di attrazione turistica.” La Festa del Ceramista 2010 è organizzata dal Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con Centro Ceramica Umbra, Confcommercio, Confartigianato, Cna, Centro Commerciale Naturale “Riflessi”, Associazione Culturale Rubboli, Polo Museale di Gualdo Tadino, Pro Tadino e Associazione Ristoratori Gualdesi.

15/07/2010 16:49
Redazione
Gubbio, Cocco o Masini per il dopo Marotta
Calcio. In prima divisione giorni frenetici per quanto riguarda il calciomercato del Gubbio, a tre giorni dalla presenta...
Leggi
Liomatic, tre mesi di stop per la Ballardini
Brutta tegola per la Liomatic Umbertide. Si ferma infatti per tre mesi uno dei nuovi volti della squadra di coach Serven...
Leggi
Volley, il 14 Novembre derby Bastia- Castello
Sono stati diramati stamattina, presso l`hotel Regency di Bologna, i calendari delle serie A1 e A2 Tim di Volley per la ...
Leggi
Gubbio: Ponte di Ferro, edicola alla Madonna
A Gubbio, in località Ponte di Ferro (zona Madonna del Ponte), alla presenza degli abitanti del luogo e benedetta dal pa...
Leggi
Foligno, il mercato si blocca
Mercato difficile per il Foligno, che nellla giornata tra ieri e stamattina ha incassato brusche frenate per le trattati...
Leggi
L’ aeroporto di Sant’Egidio ha la sua prima scala semovente
L’ aeroporto di Sant’Egidio ha la sua prima scala semovente per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri degli aeromobili. S...
Leggi
Dalla e De Gregori a Villa Fidelia di Spello
Cresce l’attesa per la data umbra di “2010 Work in progress tour” di Lucio Dalla e Francesco De Gregori che si terrà a V...
Leggi
Si apre stasera il GubbioFilmFest: tre giorni di `corti`, arte e musica
Si apre oggi alle 18.30, nel chiostro Grande di San Pietro, la seconda edizione del GubbioFilmFest, sul tema “chi lavora...
Leggi
Gubbio: in aula per Sara Mariucci
Giornata di udienza a Castrovillari, in provincia di Cosenza, per la morte della piccola Sara Mariucci, la piccola deced...
Leggi
Gubbio: oggi la manifestazione estiva “Euguvino”
In occasione della manifestazione “Euguvino 2010” che si terrà oggi giovedì 15 luglio, con apposita ordinanza sindacale,...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv