I consiglieri comunali di Fi Roberto Morroni e Silvia Minelli ed il coordinatore di FI Fabio Viventi replicano agli annunci del sindaco Presciutti e della sua Giunta sul tema del Liceo Artigianale."Per quanto il Sindaco continui a parlare di Liceo Artigianale, anche per voce dell'Assessore Venturi, la realtà è ben diversa. Nessun indirizzo con questa denominazione esiste nella scuola pubblica italiana, e nessun intendimento in tal senso ha mai preso la Regione Umbria. Né in via formale né in via informale". Così Morroni, Minelli e Viventi su un tema caldo in Città, visto che l'Istituto Casimiri ha da poco perso definitivamente l'Istituto Tecnico per Geometri, storico indirizzo che ha fatto la fortuna della città nel territorio, attraendo tanti studenti fuori sede nel corso degli anni. "Quando si parla ai cittadini è bene farlo con profonda onestà intellettuale, perché la pesante crisi economica che attraversa la Città ha fortemente sfibrato il tessuto sociale e anche il fronte della fiducia. Troppi gualdesi se ne sono andati nell'ultimo periodo e tanti se ne andranno se non si corre ai ripari con una programmazione di sviluppo economico concreta, basata su possibilità reali e non su fantasie al limite della credibilità. Il Liceo Artigianale, ad oggi è un puro e mero desiderio, non supportato da nessun atto concreto. L'Assessore Venturi parla di alternanza scuola/lavoro, ma vorremmo ricordarle che ciò esiste già in tutto il territorio nazionale e in tutti, o quasi, gli istituti di scuola secondaria di secondo grado, esiste negli ITS e nelle Università. Parlare di alternanza scuola/lavoro, nascondendo il fallimento del progetto dell'istituzione di un nuovo indirizzo, dà la misura che ormai a Gualdo si parla solo per boutade o slogan". "Solo cose concrete", diceva il Sindaco Presciutti poco dopo il suo insediamento. Di fatto abbiamo sentito parlare molto in questi 5 anni. Ma di fatti neanche l'ombra", chiudono i Consiglieri di Fi Morroni e Minelli ed il Coordinatore Viventi.