Skin ADV

Gualdo Tadino. Ultimo weekend della mostra “Massimo Giannoni. L’inganno del vero”

Termina domenica 25 giugno la mostra "Massimo Giannoni. L’inganno del vero" che nella Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino, ha fatto registrare un’alta affluenza di pubblico, conquistando letteralmente ogni singolo visitatore.

Termina domenica 25 giugno la mostra "Massimo Giannoni. L’inganno del vero" che nella Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino, ha fatto registrare un’alta affluenza di pubblico, conquistando letteralmente ogni singolo visitatore. L’esposizione promossa dal Polo Museale di Gualdo Tadino e dalla Casa d’Arte San Lorenzo, con il patrocinio del Comune, è stata curata da Cesare Biasini Selvaggi e Marco Tonelli, ed è visitabile con ingresso libero da mercoledì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Circa trenta dipinti documentano la ricerca artistica di Massimo Giannoni (Empoli, 1954), a partire dalle sue, ormai iconiche, librerie e biblioteche storiche. Tra materia e memoria, tra sapere e attualità, la sua pittura si caratterizza per una pasta cromatica fatta di spessi strati di colore a olio. La composizione tiene in bilico l’immagine della realtà tra la concretezza dei grumi della pittura e la sua sparizione per eccesso di stratificazioni di materia. Pittura pesante quella di Giannoni, ma allo stesso tempo carnale e viva, in cui lo sguardo è chiamato costantemente a districarsi tra apparizioni e scomparse del reale compresso in interni e in ambienti affollati, dove tutto è portato in primo piano ed esaltato nella sua visione tattile. L’artista toscano conserva la pratica artigianale del lavoro a studio di tipo rinascimentale, tra tubetti di colore, tele, trementina e pennelli, respirando l’eco della migliore tradizione pittorica di una città come Firenze, che egli ha eletto a luogo di vita e di lavoro da molti decenni.
“Abbiano scelto come titolo dell’esposizione L’inganno del Vero perché in Giannoni la realtà è presente e ancora riconoscibile – sia essa una biblioteca, la sede di una borsa valori, una piazza o la sala espositiva di un museo – tuttavia non nella sua apparenza, ma compressa nell’intimità dei motivi interni, al confine tra figurazione e astrazione che attraversano come un fiume carsico tutta la sua produzione pittorica”, dichiara Cesare Biasini Selvaggi co-curatore della mostra. La mostra è accompagnata da un catalogo pubblicato da Bandecchi & Vivaldi. L’occasione è utile per visitare il ricco patrimonio della città, con la formula consolidata “un solo biglietto, tanti musei”. Ad accogliere i visitatori una nuova cartellonistica esplicativa del percorso che si articola in centro storico, raggiungibili a pochi passi gli uni dagli altri Museo Civico Rocca Flea, Museo dell’Emigrazione, Museo della Ceramica, Museo Archeologico Antichi Umbri, Museo del Somaro, Museo Opificio Rubboli. Per ulteriori informazioni www.polomusealegualdotadino.it

Gubbio/Gualdo Tadino
20/06/2023 13:10
Redazione
Gubbio è pronta per accogliere nel fine settimana i partecipanti alla prima edizione della ciclostorica "La Favolosa”
Il conto alla rovescia sta per terminare. Siamo entrati nella settimana che a Gubbio culminerà con la prima edizione de ...
Leggi
Gualdo Tadino e TSU: due spettacoli in arrivo per l'estate
"Prosegue la proficua collaborazione tra il Comune di Gualdo Tadino e il Teatro Stabile dell`Umbria, che continua a port...
Leggi
Lega Gubbio chiede chiarimenti sulla discarica di Colognola "Risultati errati del monitoraggio topografico"
Interpellanza dei consiglieri della Lega Gubbio Michele Carini e Sabina Venturi che chiedono al Sindaco e all’Assessore ...
Leggi
Gualdo Tadino, Birra Flea festeggia 10 anni
Musica, birra e ospiti d’eccezione. Gli ingredienti per una festa memorabile c’erano tutti al birrificio Birra Flea di G...
Leggi
Gubbio. "Nel tuo nome", in archivio la terza edizione del concorso di poesia
Terminata nei giorni scorsi la 3ª edizione del concorso di poesia a tema religioso “Nel Tuo Nome”, organizzato con caden...
Leggi
Al via da questa sera la Festa della Madonna del Prato di Gubbio
Al via da questa sera alle ore 21.00, con la processione al Coppiolo, la Festa Parrocchiale della Madonna del Prato di G...
Leggi
La Festa della sezione arbitri di Gubbio "Carlo Angeletti" stasera (ore 21.15) nello speciale TRG Attualita'
La serata al Park Hotel ai Cappuccini dedicata alla Festa della sezione AIA Gubbio "Carlo Angeletti" con interviste a tu...
Leggi
Nocera Umbra: il custode del Sacro Convento di San Francesco d'Assisi in visita ai musei cittadini. Ad accompagnare Fra Moroni il sindaco Caparvi
“La graditissima visita di fra Marco Moroni, OFMConv, Custode del Sacro Convento, ai nostri musei mi ha permesso di appr...
Leggi
Umbertide: 38enne di nazionalità uzbeka arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 38enne originario dell’Uzbekistan resident...
Leggi
Umbria, numeri in crescita nell'economia agricola. Assessore Morroni: "Imprese più forti, vivaci e competitive grazie a investimenti importanti e mirati"
“È un’Umbria più forte e capace non solo di resistere, ma anche di continuare nel suo percorso virtuoso di crescita, que...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv