Skin ADV

Gualdo Tadino, alle 18 la cerimonia di consegna delle bacchette di mons. Casimiri donate da Jacopo Mancini

Gualdo Tadino, alle 18 in Comune si terra' la cerimonia di consegna delle bacchette d'orchestra di mons. Casimiri donate da Jacopo Mancini. Il Rotary gualdese ha finanziato la teca espositiva.

Sabato 21 Luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Consiglio comunale di Gualdo Tadino, avrà luogo la cerimonia di consegna delle bacchette di direttore d’orchestra appartenute a Mons. Raffaele Casimiri, donate da Jacopo Mancini, nipote dell’illustre gualdese che con la Società Polifonica Romana tenne concerti in tutto il mondo riscuotendo straordinari successi di pubblico e di critica.

Il Rotary Club di Gualdo Tadino ha finanziato la teca ove saranno esposte le bacchette, progettata dall’arch. Nello Teodori e realizzata dall’artigiano Lorenzo Bazzucchi, la quale avrà un suo spazio all’interno della Sala del Crocifisso nella Rocca Flea. Il Prof. Antonio Pieretti, socio Rotary, parlerà nella circostanza della vita e delle opere di Casimiri.

Successivamente, sempre nella Sala Consiliare, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’affresco raffigurante “la Madonna in trono col Bambino tra un Santo francescano, San Francesco e Santa Caterina d’Alessandria”, conservato nell’abside della chiesa di San Francesco in Gualdo Tadino.

Il Prof. Enzo Storelli presenzierà all’avvenimento tracciando la storia artistica di questa importante opera pittorica recuperata finalmente in tutto il suo splendore grazie al finanziamento da parte del Rotary Club di Gualdo Tadino e dalla ditta Geochim S.a.s. di Rosi Stefano e C. Al termine della presentazione dell’intervento di recupero, sarà possibile ammirare l’opera restaurata da Massimiliano Barberini all’interno della chiesa monumentale di San Francesco, dove è allestita fino al 28 Ottobre 2018 la mostra di pittura di Luciano Ventrone, “Meraviglia ed Estasi”.

Entrambi gli eventi sono realizzati in collaborazione dal comune di Gualdo Tadino e dal Rotary Club di Gualdo Tadino.

“Ringrazio il Rotary Club – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – per l’impegno mostrato verso la città. Questa importante donazione del Signor Jacopo Mancini, conosciuto grazie all’interessamento del Dottor Daniele Amoni, ci permette di recuperare una parte importante della nostra storia grazie alla figura illustre del grande direttore d’orchestra Mons. Casimiri. La comunità di Gualdo Tadino, inoltre, avrà la possibilità di ammirare, con l’impegno del Rotary, un nuovo affresco ricostruito a regola d’arte nella chiesa di San Francesco”.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alle due cerimonie che fanno parte del calendario di Eventi dell’Estate Gualdese 2018 promosso dall’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
21/07/2018 09:18
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio, si apre la mostra "Un giorno nel Medioevo" a cura di Fondazione Cariperugia arte e Festival Medievo
  Si inaugura domani mercoledì 25 luglio, alle 18, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio l’inaugurazione de...
Leggi
Fibra ottica, proseguono il lavori di installazione dei cavi anche a Gubbio
  Sta lavorando a pieno ritmo in questi giorni a Gubbio la ditta incaricata ‘MVM’ di Roma che, sulla base del progetto ...
Leggi
Premio letterario "Fulgineamente": stasera primo incontro tra i candidati e il pubblico alla terrazza liberty di Foligno
  Sabato 21 luglio, nella singolare cornice della terrazza Liberty in via Gramsci a Foligno messa cortesemente a dispos...
Leggi
San Giustino Volley: Federico Moretti nuovo responsabile del settore giovanile
  Il San Giustino Volley lavora in parallelo anche per il settore giovanile, nominando il nuovo responsabile nella pers...
Leggi
Gubbio, si inaugura alle 18 il nuovo centro espositivo "Brocche d'autore" in via Baldassini
È fissata per oggi venerdi 20 luglio, l’inaugurazione del centro espositivo “Brocche d`autore”, allestito all’interno de...
Leggi
Svelati i progetti segreti di Francesco di Giorgio Martini: domani la presentazione del taccuino a Costacciaro
  Un taccuino personale pieno di idee e bozzetti segreti. Apparteneva al celebre architetto Francesco di Giorgio Marti...
Leggi
Città di Castello: denunciato titolare di autolavaggio per impiego di manodopera clandestina
Sono quattro i lavoratori irregolari individuati dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Città di Castello impiegati...
Leggi
Tennis, "Città di Gubbio" Futures: oggi in programma i quarti di finale. Sfida Italia-Argentina per la vittoria
Conto alla rovescia per la finalissima del terzo torneo ITF "Città di Gubbio" Futures, organizzato ed ospitato dal Circo...
Leggi
Sir Perugia: domani mattina in Regione la presentazione del libro sul triplete
“SIRREALE – storia di un Triplete che ha stupito il mondo”. È questo il titolo del libro dedicato alla storica passata...
Leggi
Utenti online:      572


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv