Andavano al lavoro, tutte e tre le vittime di un frontale accaduto stamani, poco prima dell'alba, intorno alle 5, sulla statale Flaminia, all'altezza di Gualdo Tadino tra gli svincoli di Cerqueto e della zona industriale nord. In una Panda, diretta a Sassoferrato dove lavoravano presso l'azienda Faber, viaggiavano Enrico Rossi, cinquantenne di Valfabbrica e il collega di Gualdo Tadino Daniele Spigarelli , 44 anni . L'auto ha impattato con una Fiat 500 proveniente dalla corsia opposta alla cui guida c'era un cinquantacinquenne calabrese, di Cosenza, dipendente di un'azienda che lavora per le Ferrovie. Non è chiaro chi abbia invaso la corsia dell'altro, su questo sono al lavoro gli inquirenti, ma l'impatto e il successivo incendio divampato nella Fiat Panda non hanno dato scampo a nessuno dei tre. Uno di loro, in particolare, è rimasto intrappolato nelle fiamme ed è stato difficile nelle prime ore il suo riconoscimento .
A lanciare l'allarme alle 5 della mattina un camionista di passaggio che si è trovato di fronte allo scenario drammatico e alle fiamme che già avevano invaso la Panda. Subito sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale e 118 i cui sanitari tuttavia hanno potuto solo costatare la morte dei tre . La Flaminia è stata bloccata per ore tra gli svincoli di Cerqueto e zona industriale nord, con traffico deviato sulla viabilità secondaria.
Alla Faber di Sassoferrato stamani subito dopo le 6, quando attaccava il turno della mattina, i colleghi di Enrico e Daniele hanno subito intuito che qualcosa non andava non vedendoli nelle loro postazioni . Il presagio è divenuto realtà quando le autorità hanno potuto accertare i nomi . Sia Enrico che Daniele erano sposati ed avevano due figli . Daniele viveva a Cerqueto di Gualdo Tadino. Enrico viveva a Casacastalda di Valfabbrica. Sul posto dell'incidente all'alba anche il sindaco di Gualdo Tadinio Massimiliano Presciutti .
Gubbio/Gualdo Tadino
04/06/2018 10:13
Redazione