Skin ADV

Gualdo Tadino: frontale sulla Flaminia. Muoiono tre persone: due operai di Gualdo e Valfabbrica e un calabrese

Gualdo Tadino: frontale sulla Flaminia. Muoiono tre persone, forse tre operai in viaggio per andare al lavoro. In corso le operazioni di recupero dei corpi e delle auto: strada chiusa.

Andavano al lavoro, tutte e tre le vittime di un frontale accaduto stamani, poco prima dell'alba, intorno alle 5, sulla statale Flaminia, all'altezza di Gualdo Tadino tra gli svincoli di Cerqueto e della zona industriale nord. In una Panda, diretta a Sassoferrato dove lavoravano presso l'azienda Faber, viaggiavano Enrico Rossi, cinquantenne di Valfabbrica e il collega di Gualdo Tadino Daniele Spigarelli , 44 anni . L'auto ha impattato con una Fiat 500 proveniente dalla corsia opposta alla cui guida c'era un cinquantacinquenne calabrese, di Cosenza, dipendente di un'azienda che lavora per le Ferrovie. Non è chiaro chi abbia invaso la corsia dell'altro, su questo sono al lavoro gli inquirenti, ma l'impatto e il successivo incendio divampato nella Fiat Panda non hanno dato scampo a nessuno dei tre. Uno di loro, in particolare, è rimasto intrappolato nelle fiamme ed è stato difficile nelle prime ore il suo riconoscimento .

A lanciare l'allarme alle 5 della mattina un camionista di passaggio che si è trovato di fronte allo scenario drammatico e alle fiamme che già avevano invaso la Panda. Subito sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale e 118 i cui sanitari tuttavia hanno potuto solo costatare la morte dei tre . La Flaminia è stata bloccata per ore tra gli svincoli di Cerqueto e zona industriale nord, con traffico deviato sulla viabilità secondaria.

Alla Faber di Sassoferrato stamani subito dopo le 6, quando attaccava il turno della mattina, i colleghi di Enrico e Daniele hanno subito intuito che qualcosa non andava non vedendoli nelle loro postazioni . Il presagio è divenuto realtà quando le autorità hanno potuto accertare i nomi . Sia Enrico che Daniele erano sposati ed avevano due figli . Daniele viveva a Cerqueto di Gualdo Tadino. Enrico viveva a Casacastalda di Valfabbrica. Sul posto dell'incidente all'alba anche il sindaco di Gualdo Tadinio Massimiliano Presciutti .

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
04/06/2018 10:13
Redazione
Umbertide: domani concerto per gli ex studenti e docenti dell’Istituto Da Vinci
Proseguirà domani, martedì 5 giugno, alle Cantine Blasi di Umbertide, con una serata in musica dedicata a tutti “….quell...
Leggi
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas"
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas" (Contributo di autonoma sistemazione) per i mesi ...
Leggi
Umbertide, la Green mobility sara' al centro degli Stati generali della mobilita' elettrica mercoledi' 6 giugno alla SMRE
  Un settore in rapida ascesa, che offre scenari, prospettive industriali e occupazionali inedite e promettenti. E che ...
Leggi
Confagricoltura Umbria: le proposte del direttivo guidato da Rossi per il nuovo ministro dell’agricoltura Centinaio
Confagricoltura Umbria ha contribuito ad individuare i punti fondamentali che il sindacato nazionale di categoria ha ela...
Leggi
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Costacciaro, si ribalta col trattore lungo la Flaminia: ricoverato all'ospedale di Branca un 45enne
Incidente lungo la Flaminia nel pomeriggio di oggi: vittima un 45enne residente a Costacciaro che si è ribaltato mentre ...
Leggi
Infiorate di Spello: vince "Arco Romano" la 58esima edizione della rassegna dedicata ai tappeti decorativi del Corpus Domini
“Arco romano”  è il vincitore  assoluto del 57esimo concorso delle Infiorate di Spello: è con l’infiorata dedicata a Car...
Leggi
Gubbio, inaugurata targa commemorativa per Mario Rosati al Parco di Coppo
"Un gesto semplice che vuole ricordare una figura di indiscusso spessore nella comunità eugubina del Novecento". E` stat...
Leggi
Vis Gubbio, che peccato: l'Akragas passa 6-4 in una Polivalente stracolma, dopo 3 rossi a carico dei rossoblu': stasera telecronaca alle 21 su TRG
Finisce male la gara di andata della finale playoff per la Vis Gubbio: in una Polivalente incandescente, con oltre 500 s...
Leggi
2 giugno, le riflessioni del presidente del Consiglio regionale, Porzi: "Patrimonio di valori fondamentali"
“E’ con profondo rispetto, orgoglio e riconoscenza che l’Italia, e l’Umbia, festeggiano oggi la nascita della Repubblica...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv