Skin ADV

Gualdo Tadino, il monito del Vivaio San Lazzaro: “Rischiamo di chiudere per la burocrazia”

Gualdo Tadino, il monito del Vivaio San Lazzaro: “Rischiamo di chiudere per la burocrazia". L'Agenzia Forestale Regionale proroga in contratto fino al 2023 ma la Regione Umbria chiede lo sgombero entro 6 mesi

 

Si è svolta presso il Vivaio San Lazzaro di Guado Tadino l’assemblea pubblica in difesa del Vivaio San Lazzaro contro la richiesta di sgombero della Regione Umbria. All’assemblea hanno partecipato i lavoratori del vivaio, i soci della cooperativa sociale Sopra il Muro, insieme a Massimiliano Presciutti, Sindaco di Gualdo Tadino ed Andrea Bernardoni, Responsabile Legacoopsociali Umbria.

“Abbiamo organizzato questa assemblea pubblica - spiega Giampaolo Tomassoli Presidente della cooperativa sociale Sopra il Muro – per difendere il Vivaio San Lazzaro ed i lavoratori nel vivaio lavorano. Siamo a paradosso. Quando abbiamo preso in affitto il vivaio i locali ed i terreni erano abbandonati. In questi anni abbiamo realizzato importanti investimenti sulla struttura che è divenuta un luogo produttivo, frequentato da centinaia di clienti e dove riusciamo a realizzare numerosi inserimenti lavorativi di persone svantaggiate”.

L’esperienza del Vivaio San Lazzaro è un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e di innovazione sociale in cui un bene pubblico è stato valorizzato e trasformato in un bene produttivo per tutta la comunità con un investimento nel vivaio di 350 mila euro.

“Il Vivaio San Lazzaro – afferma Andrea Bernardoni responsabile cooperative e imprese sociali di Legacoop – è un modello da replicare capace di produrre impatti economici e sociali positivi. Basti pensare che il solo recupero del vivaio realizzato dalla cooperativa Sopra il Muro ha generato per le casse pubbliche entrate per 650 mila euro tra affitti, imposte e tasse pagate e che nelle attività del vivaio sono occupate 20 persone di cui 8 svantaggiate”.

Questa positiva esperienza rischia però di scomparire perché la Regione Umbria pochi giorni prima delle elezioni regionali, lo scorso 18 ottobre, ha formalmente richiesto alla cooperativa di sgomberare il vivaio entro 6 mesi, nonostante la proroga del contratto da parte dell’Agenzia Forestale Regionale sino 2023 avvenuta il 26 giugno 2019.

“Come Comune di Gualdo Tadino – afferma il Sindaco Massimiliano Presciutti – abbiamo portato avanti tutte quelle pratiche burocratiche che ci competono. Adesso ci siamo fermati dopo la comunicazione a firma della Dott.essa Balsamo. Vogliamo capire se a questo punto prevarrà il buonsenso, cosicché la cooperativa potrà dare seguito ad un piano di investimenti che noi riteniamo serio”.

Lo sgombero danneggerebbe la cooperativa Sopra il Muro, farebbe perdere il posto di lavoro alle venti persone occupate nelle attività del vivaio e diminuirebbe sensibilmente il valore del vivaio che in breve tempo tornerebbe in uno stato di abbandono.

“Contestiamo fermamente la richiesta di sgombero della Regione Umbria – aggiunge Tomassoli – ci muoveremo in ogni sede per tutelare gli interessi dei soci e dei lavoratori della cooperativa”.

I lavoratori del Vivaio San Lazzaro ed i soci della cooperativa Sopra il Muro si sono detti “pronti a mettere in campo tutte le azioni possibili in difesa del vivaio interessando della vicenda anche la prossima Giunta Regionale”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
02/11/2019 10:25
Redazione
Stasera la passeggiata “Stavolta a piedi”, trekking urbano serale tra le pietre di Gubbio con la FIAB
FIAB Gubbio AvA (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – Associazione valle dell’Assino) organizza una passeggiata ...
Leggi
L'arte contemporanea protagonista a Palazzo dei Consoli: fino al 1 dicembre le opere di 12 artisti eugubini nella mostra "Mediazioni"
Gubbio: roccaforte medievale, terra di tradizione, folklore e cultura, dove il patrimonio culturale spazia dall`antico a...
Leggi
Gubbio: domenica 3 novembre alla Chiesa di Santa Maria al Corso il “Concerto Lirico”
Si terrà domenica 3 novembre, alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concerto Lirico” pr...
Leggi
Gubbio a caccia di conferme: alle 15 arriva il Modena al "Barbetti" con diretta radio su RGM. Torrente: "Voglio coraggio e personalità"
Serie C: il Gubbio pronto alle 15 ad ospitare il Modena al “Barbetti”. Mister Torrente (nella foto da pagina Fb AsGubbio...
Leggi
Serie D: Foligno ospita al "Blasone" il Monterosi capolista. Cannara a Grosseto, Trestina riceve Sangiovannese. Scontro salvezza tra Tuttocuoio-Bastia
  In Serie D in campo domani alle 14.30 per la giornata numero dieci: il Foligno prova arialzare la testa dopo le tre s...
Leggi
Promozione, girone A: Branca affronta al "Santa Barbara" Casa del Diavolo. Girone B, c'e' Athletic Bastia-Vis Foligno
  Nona giornata in Promozione: nel girone A il Branca capolista riceve domani alle 14.30 al “Santa Barbara” Casa del Di...
Leggi
Eccellenza: Tiferno ad Orvieto, Angelana attende San Sisto. Scontro salvezza Nestor-GualdoCasacastalda
  Nono turno in dirittura d`arrivo in Eccellenza(ore 14.30): il Tiferno vuole confermare la leadership sul terreno dell...
Leggi
Gubbio e Collestrada festeggiano i 100 anni di Giuseppe Bazurli
Le comunità di Collestrada (Perugia) e Gubbio in festa per i 100 anni di Giuseppe Bazurli, nato a Camporeggiano di Gubbi...
Leggi
Volley, A1 femminile: Bartoccini Fortinfissi rimontata (da 2-0 a 2-3) da Filottrano al PalaBarton. La vittoria resta un tabu', prossimo turno sempre in casa con Busto Arsizio
  Niente dolcetto, solo un brutto scherzetto per Bartoccini Fortinfissi Perugia. Nella sera di Halloween le magliette n...
Leggi
Carabinieri di Perugia, imponente operazione di droga con oltre 150 arresti e quintali di stupefacenti sequestrati. Coinvolti gli organismi di polizia nazionale ed internazionale
Maxi operazione antidroga guidata dai carabinieri di Perugia: Oltre 150 persone sono state arrestate e quintali di sosta...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv