Skin ADV

Gualdo Tadino in prima fila sul futuro sostenibile con un doppio appuntamento che la vede protagonista

La città di Gualdo Tadino si interroga sul futuro sostenibile con un duplice appuntamento di livello nazionale che la vedrà protagonista nei prossimi giorni.

La città di Gualdo Tadino si interroga sul futuro sostenibile con un duplice appuntamento di livello nazionale che la vedrà protagonista nei prossimi giorni. Prima il sindaco di Gualdo Tadino e Presidente Ali Umbria, Massimiliano Presciutti, interverrà, Mercoledì 12 Ottobre alle ore 17 presso il Pio Sodalizio dei Piceni di Roma, nel panel Agenda 2030: Viaggio nei Comuni Sostenibili. Italia, cosa sarà?, iniziativa (con la presenza di Francesco Casini – Presidente ALI Toscana e Sindaco di Bagno a Ripoli, Gianni Nuti sindaco di Aosta, Francesca Frenquellucci Assessore del Comune di Pesaro, Nicola Isetta sindaco di Quiliano, Benedetta Squitteri Assessore Comune di Prato, Manlio Calzaroni Responsabile ricerca dell’Asvis, Franco Alfieri Sindaco di Capaccio Paestum con moderatore il giornalista del TG3 Andrea Rustichelli) facente parte del Festival delle città 2022 promossa da ALI (Autonomie Locali Italiane), successivamente Giovedì 20 Ottobre alle ore 18 presso la Mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione in Piazza Soprammuro di Gualdo Tadino si terrà l’iniziativa “La pianificazione amministrativa attraverso la sostenibilità”. Un evento unico nel suo genere promosso da Asvis (Agenzia Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) con la collaborazione della Rete dei Comuni sostenibile, che consegnerà nell’occasione una speciale targa alla città di Gualdo Tadino in quanto esempio di comune sostenibile e presenterà il rapporto di strategia locale di sviluppo sostenibile redatto dalla struttura della Rete dei Comuni Sostenibili. Durante la stessa iniziativa, inoltre, verrà proiettato per la prima volta anche il video su Gualdo Tadino come esempio di città sostenibile che fa parte del progetto “Comuni sostenibili on the road”, promosso da ALI-Autonomie Locali Italiane, Rete dei Comuni Sostenibili e Leganet. La Rete dei comuni sostenibili aiuta i Comuni a misurare l’efficacia delle politiche relative ai 17 Obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni unite. Ciò è possibile con un “set” di indicatori locali su tutti gli ambiti della sostenibilità: ambientale, economica, sociale e istituzionale. Uno strumento unico in Italia, tra le poche eccezioni a livello europeo, che è stato elaborato grazie al lavoro del Comitato scientifico in collaborazione con Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e dialogando con il Joint research center della Commissione europea. Il Comune di Gualdo Tadino è stata una delle prime realtà ad aderire al progetto lo scorso anno e partecipare alla fase sperimentale. Durante il convegno sarà presentato il primo "Rapporto annuale di strategia locale di sviluppo sostenibile del Comune". Il Rapporto è stato elaborato a seguito del primo monitoraggio, contiene la relazione annuale sulla situazione in merito agli indicatori locali di sostenibilità, le loro tendenze con dati e grafici, alcuni commenti di analisi. Un documento utile già da subito per integrare gli strumenti di programmazione comunale dell'amministrazione e importante per la creazione delle Agende locali 2030. Il convegno sarà inoltre l'occasione per consegnare la targa Comuni sostenibili al sindaco e condividere il progetto con le cittadine e i cittadini, perché nella sfida di territorializzare gli Obiettivi è fondamentale coinvolgere la comunità locale. All’incontro “La pianificazione amministrativa attraverso la sostenibilità” in programma giovedì 20 Ottobre alle ore 18 presso la Mediatica di Gualdo Tadino parteciperanno oltre al Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, il Direttore generale ALI e presidente della Rete dei Comuni Sostenibili, Valerio Lucciarini De Vincenzi, il Responsabile analisi e sviluppo monitoraggio RCS, Maurizio Gazzarri, che presenterà il primo rapporto di strategia locale di sviluppo sostenibile del Comune di Gualdo Tadino e la Consigliera Comunale, Flavia Guidubaldi che modererà l’iniziativa.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/10/2022 09:13
Redazione
Usl umbria 1, congresso su “Le Urgenze Internistiche”
Il 10 ottobre si è svolto il quarto congresso nazionale “Le Urgenze Internistiche” promosso dall’Usl Umbria 1 con il sup...
Leggi
Assisi: 34enne denunciato dalla Polizia di Stato per il reato di evasione
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, all’esito dei controlli delle persone sottoposte a regime...
Leggi
C.Castello: successo per il 10° Trofeo Bettacchioli & Pacini di bocce
“Nella tradizione della nostra comunità le bocce hanno un posto importante, che merita l’attenzione dell’amministrazione...
Leggi
"Run for you colors", in 400 alla camminata in favore di Aelc. Nel tg di TRG stasera anche le immagini dal drone del "serpentone" solidale
Camminare fa bene alla salute, mai come in questo caso l`affermazione è vera come nel caso di "Run for you", camminata c...
Leggi
Presentata la stagione di prosa e danza 2022/2023 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello
Un’anteprima nazionale con Giuliana De Sio e due esclusive regionali, Lodo Guenzi e Emma Dante, nella stagione di prosa ...
Leggi
Ad Assisi una mensa per i poveri dedicata a Carlo Acutis
E` stata inaugurata ad Assisi, nel centro storico della città (al civico 4 del vicolo Frondini) una mensa per i poveri d...
Leggi
Il sindaco di Foligno secondo al Campionato italiano di acrobazia in aliante
"La stagione agonistica 2022 si conclude per me con la grande soddisfazione del secondo posto assoluto nel Campionato it...
Leggi
Perugia: lite all'ufficio postale, interviene la polizia
C` è un intoppo nell` operazione da lui richiesta e un cliente dà in escandescenze all` ufficio postale. E` successo a P...
Leggi
L'intelligenza artificiale e le sue applicazioni in medicina, il 13 ottobre a Città della Pieve
"Dall`Intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione quali sviluppi in sanità": è questo il titolo de...
Leggi
Ventesima edizione della Mostra Mercato Tiferno Comics & Games
L’autunno tifernate continua nel segno del fumetto. Mentre a Palazzo Facchinetti Valentina e il suo creatore Guido Crepa...
Leggi
Utenti online:      596


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv