Skin ADV

Gualdo Tadino lancia un messaggio di pace

Esposte le bandiere della Palestina, dell’Ucraina e della Pace sul Municipio.

Parte con forza dal Comune di Gualdo Tadino e dal sindaco, Massimiliano Presciutti un messaggio chiaro e deciso di condanna verso i conflitti internazionali in corso, dalla Striscia di Gaza all’Ucraina, passando per tutte le aree del mondo ancora oggi teatro di inutili e sanguinose guerre. L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino, dopo aver aderito nello scorso mese di marzo (primo comune in Umbria) alla campagna “R1PUD1A” promossa da Emergency, iniziativa volta a ribadire con forza il principio sancito dall’Articolo 11 della Costituzione Italiana, che afferma il ripudio della guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, nella giornata di venerdì 20 giugno ha ribadito il suo impegno sui temi della pace e della fratellanza compiendo un ulteriore gesto simbolico ma forte: l’esposizione sulle finestre del Municipio della bandiera della Palestina, della bandiera dell’Ucraina e della Bandiera della Pace (donata lo scorso 25 Aprile da Flavio Lotti, della Fondazione PerugiAssisi, di ritorno da un viaggio a Gerusalemme). Un’iniziativa che vuole essere un appello, rivolto a tutte le istituzioni e i cittadini, affinché si facciano promotrici attive di un cambiamento culturale e politico che metta al centro il valore universale della pace. “Con questo gesto simbolico ma fortemente significativo, come l’esposizione delle bandiere della Palestina, dell’Ucraina e della Pace sul nostro Municipio – ha sottolineato il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - vogliamo ribadire con forza un messaggio chiaro e forte: la guerra non può e non deve mai essere la soluzione. Siamo stati il primo comune in Umbria ad aver aderito lo scorso marzo alla campagna ‘R1PUD1A’, promossa da Emegency, che sancisce il ripudio della guerra ed oggi, più forte ancora lo ricordiamo: basta guerre, basta violenza, si alla Pace. Esprimiamo il nostro profondo dissenso per il genocidio che si sta consumando in Palestina e per il conflitto in Ucraina, che da troppo tempo continua a mietere vittime. Ma non possiamo dimenticare anche le tante altre guerre, di cui non si parla, che insanguinano diversi angoli del mondo. Quello che noi vogliamo è la Pace, come testimonia l’altra bandiera che campeggia sul nostro Municipio, donata da Flavio Lotti lo scorso 25 aprile. Un simbolo di impegno civile, che rappresenta il desiderio di costruire un mondo più giusto, in cui il dialogo prevalga sulla violenza. Noi siamo per abbattere muri e costruire ponti: tutti i popoli, senza distinzione, meritano pace, dignità e serenità. Da Gualdo Tadino, un piccolo Comune, parte un grande appello affinché altre amministrazioni, Enti e persone si uniscano a noi in questo percorso di pace, giustizia e responsabilità”. Le bandiere della Palestina, dell’Ucraina e della Pace esposte sulle finestre, insieme allo striscione “R1PUD1A” sul terrazzo, rimarranno presenti sul Municipio di Gualdo Tadino fino a quando i conflitti non saranno terminati.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/06/2025 10:06
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Stefania Craxi emoziona Gubbio
Si è tenuta ieri sera, nella suggestiva Sala Trecentesca del Comune di Gubbio, la presentazione del libro "All`ombra del...
Leggi
Crollato ad Assisi un muro di sostegno di un giardino
Un crollato ha interessato ad Assisi un muro di sostegno del terrazzo e giardino di una struttura ricettiva del centro s...
Leggi
C.Castello: tappa Umbra della Coppa Italia Droni FPV del CSI
Gli “acrobati” dei droni. A Città di Castello,  sabato 21 e domenica 22 giugno la tappa Umbra della Coppa Italia Droni F...
Leggi
Saldi Estivi 2025: inizio il 5 Luglio
Per l`anno 2025, come data di inizio dei saldi estivi è stata confermata quella del 5 luglio, primo sabato del mese. La ...
Leggi
A Roccaporena di Cascia torna la “Festa delle Rose e delle Rite”
Roccaporena di Cascia si prepara ad accogliere, anche quest’anno, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dai d...
Leggi
“Materiale & immaginario”: oltre 1500 visitatori per la mostra che ha trasformato il cemento in arte
Si è conclusa con oltre 1500 visitatori la mostra “Materiale & Immaginario – Il Cemento come strumento di espressione”, ...
Leggi
Gubbio, i LED: "Benvenuta Erika Fiorucci. Noi fedeli a una visione politica autonoma e spesso scomoda"
"Diamo il benvenuto alla consigliera Erika Fiorucci e teniamo a sottolineare che con la surroga della nuova consigliera,...
Leggi
Podismo, 800 atleti alla 'Strafoligno'
Saranno circa 800 gli atleti che parteciperanno venerdì 20 giugno alla 13/a edizione della "Strafoligno", una competizio...
Leggi
Sabato Spello si accende con la Notte dei Fiori
Spello si appresta a vivere uno dei momenti più attesi e suggestivi dell’anno: le Infiorate del Corpus Domini.Nel weeken...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv