Gualdo tadino si conferma città dei pedali: dopo Giro d'Italia e Tirreno Adriatico, grande successo ha riscontrato anche l'edizione 2019 del Cingolani Rokketta Legend Cross Country, gara nazionale giovanile di mountain bike, con la medisima tappa che rappresentava anche il primo atto del Gran Prix Centro Italia – Corridori per Sempre, un circuito comprendente 5 gare che si svolge nelle regioni dell'Italia centrale. I numeri sono stati davvero esorbitanti: oltre 600 i bikers che hanno affollato il parco pineta San Guido, con grande soddisfazione della macchina organizzativa del Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino, capace di allestire e corrdinare in maniera impeccabile la manifestazione, ricevendo consensi unanimi per per la capacità di aver saputo disegnare un percorso tecnico e suggestivo allo stesso tempo. Una due giorni che ha di fatto inaugurato l'inizio della bella stagione in un clima soleggiato e prettamente estivo più che primaverile, con la categoria giovanissimi che lo scorso sabato ha dato il via alla kermesse seguito dalla cerimonia d'inaugurazione dove erano presenti tante autorità sportive, come il vice presidente vicario della Federazione Daniela Isetti ed il CT della Nazionale ciclocross Fausto Scotti, oltre al sindaco di Gualdo tadino Massimiliano Presciutti, l'assessore allo sport Emanuela Venturi e tutte le società partecipanti all'evento. Domenica invece è stata la giornata delle gare di tutte le altre categorie, 5 totali, lungo il tragitto delineato all’interno del parco pineta situato sulla dorsale appeninica ad una quota di 650 metri,, grazie soprattutto alla variegata variabilità del fondo ed ad una struttura morfologica davvero rara da riscontrare. Nell'Under 23 trionfo dell'apriliano Antonio Folcarelli mentre il padre Massimo ha fatto sua la Master 4. L'eugubino Christian Mischianti della Dieffe Bike Team ha fatto sua ma Master 2, la Master 1 è andata invece a Marco Sabbatini della Passatempo Cycling. Nella Master 3 si afferma Emanuele Grelli della Racing Biker Parlesca, mentre le Master 5, 6 e 7 vanno rispettivamente Massimo Foschi, Paolo Guerra e Giuseppe Campanari. La categoria Elite è di Matteo Parrucci del Raven Team, l'Elite master Sport vede il successo di Samuele Agostini mentre nella Donna Elite primo posto per Angela Campanari. Gualdo tadino conferma così una spiccata peculiarità nell' organizzare grandi eventi legati al circus ciclistico nazionale, con l'appuntamento per il Rokketta Legend che, visto il grande successo e l'alta partecipazione, si rinnoverà ora per il 2020.