Skin ADV

Reali di Giordania nella città di Francesco per la lampada pace: padre Fortunato, da Assisi messaggio di pace, dialogo e inclusione

Iniziato il conto alla rovescia per la cerimonia di consegna, da parte del Custode del Sacro Convento di Assisi, Padre Mauro Gambetti, a nome della comunita' francescana, della "Lampada della Pace" a Sua Maesta' il Re di Giordania.

Iniziato il conto alla rovescia per la cerimonia di consegna, da parte del Custode del Sacro Convento di Assisi, Padre Mauro Gambetti, a nome della comunità francescana, della “Lampada della Pace” a Sua Maestà il Re di Giordania, Abdullah II, accompagnato dalla Regina Rania, che si terrà domani nella Basilica di San Francesco. E’ previsto oggi l’arrivo dei Reali di Giordania ad Assisi e da questa mattina è attivo un servizio di sicurezza per permettere a pellegrini e turisti di accedere agevolmente alle Basiliche e di assistere all’evento lungo il percorso stabilito. “Un momento storico quello che si appresta a vivere la comunità francescana di Assisi – ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, Padre Enzo Fortunato -.  Domani dalla Basilica di San Francesco partirà il messaggio di pace, dialogo e inclusione, in un periodo storico segnato dalla riedificazione di muri e odio tra civiltà. L’evento a 800 anni esatti dall'incontro tra san Francesco e il Sultano a sottolineare che il dialogo tra fedi e culture debba essere eterno.  È questo un anno importante – ha concluso padre Fortunato - per la famiglia francescana e oggi, come allora, è protagonista il Medio Oriente”. All’evento di domani parteciperanno, tra gli altri: il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, e il Presidente della CEI, Cardinal Gualtiero Bassetti. La cerimonia, che si terrà nella Basilica Superiore di San Francesco, verrà trasmessa in diretta su Rai Uno a partire dalle 11.55 e l’incontro con i giovani nel Salone Papale, da Rainews24 a partire dalle 13.00. Nel mondo sono previste circa 30 dirette. Questa sera alle 21.00 si terrà un incontro, presso l’Istituto Serafico di Assisi, dal titolo “Europa: continente o comunità?”, a cui parteciperanno il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Modera il giornalista Fausto Belia.

Assisi/Bastia
28/03/2019 12:14
Redazione
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio: domenica 31 marzo appuntamento con la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’
Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33e...
Leggi
Gubbio, "Alfabeti, la scrittura nell'arte": domani alle 15 convegno a Palazzo Ducale e visita alla mostra "Alfabeti", aperta fino al 7 aprile
Nuovo appuntamento al Palazzo Ducale di Gubbio con il convegno “ALFABETI / La scrittura nell’arte”, in programma domani ...
Leggi
Presentazione del libro ‘Gubbio nell’Italia della Grande Guerra’ di Ambrogi e Belardi: sabato alle 17 a San Francesco
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione comunale alla presentazione del libro Maria Vitt...
Leggi
Il Kodokan Fratta protagonista al Trofeo internazionale di Perugia
A Perugia le nuove leve del Kodokan Fratta iniziano a far parlare di sé. Il lungo weekend del judo nel capoluogo di regi...
Leggi
Parte da Assisi, in anteprima nazionale, il nuovo tour di Manuel Agnelli
Sarà il teatro Lyrick di Assisi a ospitare il prossimo 30 marzo (ore 21.00) l`anteprima nazionale e unica data in Umbria...
Leggi
All’I.T.T. di Foligno per diventare Cittadini del mondo
Si è concluso, anche per le scuole, il Ciclo di incontri “Neocolonialismo. Schiavitù moderne”, organizzato dalla Omnes o...
Leggi
Assisi: consegna della lampada della pace, regolamentazione del traffico
In occasione dell’evento di domani 29 marzo (consegna della lampada della pace presso il Sacro Convento di Assisi, alla ...
Leggi
Gualdo Tadino, derrate alimentari per i piu' bisognosi: donazione della Protezione civile Chieri 94 e Associazione Carabinieri
Un bel gesto di solidarietà ha visto protagonista la Protezione Civile Chieri 94 e ANC (Associazione Nazionale Carabinie...
Leggi
Coalizione per Stirati, le condizioni per l'accordo col PD: "Netta discontinuita', no a incenerimento e a delibera laboratorio analisi"
"Un eventuale accordo con il Pd – o con qualunque altro soggetto politico e civico – può essere realizzato solo se tutti...
Leggi
Utenti online:      562


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv