Skin ADV

Gualdo Tadino piange la scomparsa del maestro Sesto Temperelli, storica guida della Banda comunale: domani i funerali a San Benedetto

Gualdo Tadino piange la scomparsa del maestro Sesto Temperelli, storica guida della Banda comunale: cordoglio anche da Gubbio, dove animava la sfilata dei sangiorgiari il 15 maggio. Domani i funerali a San Benedetto.

Se ne va una delle icone di Gualdo Tadino, che con la sua immancabile tromba ha sottolineato, raccontato, accompagnato momenti di festa come di lutto e di commemorazione della città.

Si è spento ieri sera all’età di 89 anni il maestro Sesto Temperelli, storico direttore della Banda musicale del Comune di Gualdo Tadino dagli anni ’70, direttore della Scuola comunale di musica dalla fine degli anni ’80 del Novecento fino al 1996, Premio Beato Angelo nel 2009 per aver portato il nome di Gualdo Tadino in alto, fuori dalle sue mura, grazie alla sua impareggiabile passione musicale.

L’amore per la tromba in Sesto Temperelli era un fatto antico, nato forse con lui, maturato fin dalla giovane età, curato e cresciuto negli anni contribuendo a fondare gruppi come i “Swjng boys” e facendo parte della Perugia Big Band. Il jazz era il vestito che più gli si confaceva, ma la sua versatilità lo aveva portato ad esplorare panorami tra i più diversi. La dimensione bandistica è quella a cui ha dedicato la sua vita fino alla fine: a lui si deve la costituzione di uno dei complessi bandistici più apprezzati dell’Umbria e non solo, in grado di tenere concerti di pregio come l’immancabile Concerto natalizio presso Palazzo dei Priori a Perugia. Ai suoi allievi, cresciuti con lui in abilità ed età, aveva fatto apprezzare la molteplicità di generi musicali, strizzando spesso l’occhio al mondo del cinema , alle colonne sonore di Ennio Morricone. La Banda musicale di Gualdo Tadino era ed è sempre rimasta la Banda di Sesto Temperelli anche quando l’età aveva chiamato altri volti a guidarla con attualmente alla presidenza Massimiliano Garofoli.

E’ stata questa Banda la voce musicale di tanti avvenimenti in città, dalla Processione del Venerdi Santo alle commemorazioni civili; le sue trombe sono state e sono le chiarine dei Giochi de le Porte, il suo complesso è stato ed è l’accompagnatore ufficiale dei ceraioli di San Giorgio a Gubbio in occasione della Festa dei Ceri.

Sposato, rimasto vedovo qualche anno fa, Temperelli non aveva figli, ma ne aveva adottati tanti idealmente tra tutti quelli per decenni erano passati per la sua scuola musicale e che hanno continuato a considerarlo, anche da adulti, come uno di famiglia, oltre che “the Boss” , come simpaticamente lo chiamavano.

Tante le testimonianze di cordoglio oggi a Gualdo Tadino per la sua scomparsa, sia dal mondo delle istituzioni che dell’associazionismo: “ Ciao Maestro – scrive il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti sul suo profilo Facebook – perché questo sei stato e continuerai ad essere per sempre”. E anche da Gubbio la Famiglia dei Sangiorgiari lo ha ricordato in un post, ringraziandolo “per quello che hai fatto per noi, da sempre con la banda nella sfilata di San Giorgio fino allo scorso 15 maggio”.

I funerali del maestro Sesto Temperelli sono in programma domani sabato 29 giugno, alle ore 16 alla Cattedrale di San Benedetto.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
28/06/2019 09:29
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Stasera a Thann torna la cerimonia 'Cremations-de-3-sapins' in onore di S.Ubaldo
Sarà rappresentata dall’assessore Gabriele Damiani l’amministrazione comunale di Gubbio, per partecipare a Thann, staser...
Leggi
Sigillo: domani consegna di un nuovo defibrillatore a disposizione del Monte Cucco
La comunità dei residenti della frazione montana di Val di Ranco, insieme ai deltaplanisti che da decenni solcano i ciel...
Leggi
Torna a Gubbio ‘Street Food’ ovvero ‘Cibo di strada’, oggi l'inaugurazione
Visto il successo delle passate edizioni, torna a Gubbio ‘Street Food’, ovvero ‘cibo di strada’, da oggi a domenica 30 g...
Leggi
Gubbio: 29 e 30 giugno tiro con la Balestra aperto a tutti
La Società Balestrieri della Città di Gubbio invita tutta la cittadinanza, turisti e quanti si vorranno unire nei giorni...
Leggi
Giornata di esami finali per i primi 14 iscritti della scuola di specializzazione post laurea di Gubbio in beni storico artistici
L’assessore Nello Fiorucci porterà il saluto dell’amministrazione domani venerdì 28 giugno nel corso della giornata di e...
Leggi
Consiglio comunale Gubbio: Stefano Ceccarelli presidente. Stirati ricorda il sindaco di Rocca di Papa, Presciutti Cinti bacchetta la giunta, Goracci prefigura avvicendamento in lista
All’appello del primo giorno del consiglio comunale uscito dalle urne delle amministrative eugubine di maggio e giugno, ...
Leggi
Perugia, ecco le date di inizio e fine campionato: si parte il 24 Agosto, ultima giornata il 14 maggio 2020
  In Serie B invece la Lega ha ufficializzato le date di inizio e fine campionato: si parte il 24 Agosto con la prima g...
Leggi
Caldo: Orvieto la città più bollente, sfiorati i 40 gradi. Gubbio 33,7
Il caldo africano è arrivato su tutta l` Umbria. Nella giornata del 27 giugno a conquistare lo scettro di città più cald...
Leggi
Gubbio: stasera la presentazione del libro ‘Il fabbro di Oxford’ dello scrittore Wu Ming 4
Si terrà questa sera alle ore 21 presso la Biblioteca Sperelliana, nella sala ex Refettorio, la presentazione del libro ...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv