“Le Stradelle” è realtà. Presentato stamani a Gualdo Tadino, presso la scuderia di Porta San Donato in località Rigali, il progetto ideato ed organizzato dall'associazione di Porta, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Ad illustrare i contenuti, il priore Marco Brunetti in un parterre di portaioli e non che si sono ritrovati sul posto in ottemperanza delle normative anti Covid.
Si tratta di un progetto di aggregazione per bambini e ragazzi d'età compresa tra i 6 e i 17 anni i quali, sotto la supervisione di esperti nei vari settori, potranno sperimentare diverse esperienze quali conoscere e prendersi cura del somaro, tirare con fionda e arco, cucinare, imparare le tecniche sartoriali e manifatturiere, suonare il tamburo, fare attività teatrale, partecipare alla raccolta delle olive finalizzata alla produzione dell’olio autoctono.
Il termine “Stradelle “ deriva proprio dal luogo dove sorge la scuderia di Porta e sintetizza nella sua parola il concetto alla base del progetto: riportare i ragazzi e i bambini a giocare e divertirsi nelle “strade” di quartiere, al sicuro e in piena socialità, staccando la spina dal mondo social e informatico che li intrattiene per buona parte della giornata.
Il progetto avrà durata di un anno e il primo incontro esperienziale è previsto per il 12 giugno prossimo.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/06/2021 12:05
Redazione