Skin ADV

Gualdo Tadino: realizzato un luogo della memoria in Piazza Soprammuro per ricordare il Giorno della memoria

Giornata della Memoria, a Gualdo Tadino realizzato un luogo della memoria in Piazza Soprammuro con Pietre d’Inciampo.

L’Amministrazione Comunale ha ricordato questa mattina la Giornata della Memoria con l’iniziativa “Pietre d’Inciampo” 2022, che si è svolta in Piazza Soprammuro, presso la rosa dei venti, in forma limitata nel rispetto di tutte le misure di sicurezza Anticovid. Il Sindaco Massimiliano Presciutti, la Giunta Comunale, le autorità militari, gli studenti delle scuole gualdesi, con la presenza del Parroco Don Franco Berrettini che ha benedetto le Pietre d’Inciampo, hanno ricordato la memoria dei gualdesi Secondo Bazzucchi e Germano Gaudenzi in Piazza Soprammuro dove è stato realizzato “un luogo della memoria”, che raccoglierà tutti i nomi dei gualdesi morti nei campi di concentramento nazisti (due nominativi all’anno), trascritti su delle pietre d’inciampo che saranno collocate negli spazi compresi tra le punte della rosa dei venti che si trova sulla pavimentazione della Piazza stessa (la rosa dei venti è anche un simbolo molto appropriato per contenere le suddette pietre d’inciampo, visto che i corpi di alcune delle persone morte in quei luoghi sono da considerare addirittura definitivamente dispersi. La rosa dei venti è citata inoltre nella canzone di Guccini che ricorda Auschwitz). Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale a perenne memoria dei cittadini gualdesi morti nei campi di sterminio nazisti (nel 2020 è stata ricordata la memoria dei Fratelli Filippetti mentre nel 2021 sono stati ricordati Nello Saltutti e Silvio Biscontini) per non dimenticare. “Oggi 27 gennaio ci troviamo a riflettere su questa importante giornata - ha sottolineato il Sindaco Presciutti – attraverso l’iniziativa delle Pietre d’Inciampo, che prosegue e che quest’anno ricorda altri due nostri giovanissimi concittadini che hanno perso la loro vita in Germania: Secondo Bazzucchi e Germano Gaudenzi. Lo facciamo da quest’anno qui in Piazza Soprammuro, perché questo luogo diverrà la piazza della memoria. Ogni anno verranno infatti apposte presso la rosa dei venti qui presente due pietre in memoria dei gualdesi che donarono il bene più prezioso che avevano, ossia la loro vita per farci vivere liberi ed in pace Secondo Bazzucchi e Germano Gaudenzi, come gli altri che hanno perso la vita, hanno lasciato una traccia indelebile di una memoria che dobbiamo saper tramandare e ricordare non solo il 27 gennaio ma tutti i giorni. A maggior ragione anche in virtù di questi tempi difficili che stiamo vivendo e che si stanno manifestando non lontano da noi in Europa”.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2022 12:37
Redazione
Perugia: 80enne in stato confusionale soccorso in piena notte dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Perugia, in seguito alla richiesta di aiuto di due donne, è intervenuta la scorsa notte nei press...
Leggi
Endurance equestre: Costanza Laliscia al via della Fursan Cup 2022 nel deserto saudita di Al-Ula
Inizia a cinquemila chilometri dall’Italia il 2022 di Costanza Laliscia, l’atleta più titolata dell’endurance equestre t...
Leggi
A Link i rincari dei costi energetici per imprese e famiglie. Oggi in replica h.18. Le foto del backstage
Si è parlato di costi energetici a carico di imprese e famiglie nell`ultima puntata di Link ( TRG canale 11 in diretta t...
Leggi
C.Castello: attività di controllo del territorio e “sicurezza stradale”
Nei giorni scorsi, come da prassi consolidata soprattutto nei fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Città di ...
Leggi
In tutto l'Alto Tevere i bambini saranno vaccinati direttamente a scuola
Dopo il Distretto del Trasimeno anche quello dell’Alto Tevere ha attivato all’interno delle scuole la campagna di vaccin...
Leggi
Giornata della Memoria: l'Associazione Quaranta Martiri di Gubbio ha promosso alcune manifestazioni. Alle 10 Santa Messa al Mausoleo
Giornata della Memoria: l`Associazione Quaranta Martiri di Gubbio ha promosso alcune manifestazioni insieme al Comune di...
Leggi
Gubbio. Entra in funzione il nuovo impianto idrico di Raggio con investimento di Umbra Acque
Rifacimento di tutte le parti idrauliche ed elettriche, sostituzione di tutte le elettropompe a servizio dell’impianto i...
Leggi
Gubbio, ufficiale l'arrivo del terzino destro Tazzer. Contratto fino al 2023, da domani gia' in gruppo
Serie C: il Gubbio, come anticipato ieri, ha ufficializzato l`arrivo del terzino classe 1999 Massimo Tazzer, prelevato d...
Leggi
Droga: scoperto un 'deposito' di coca in Umbria dopo un’indagine partita da Arezzo
Indagini avviate ad Arezzo dai carabinieri sullo spaccio di droga hanno portato ieri alla scoperta, in Umbria, di un `de...
Leggi
A Link stasera su Trg ( h.21 ) "Energia quanto mi costi ?", quando il rincaro prezzi strozza l'impresa. Confimi, Confindustria, imprenditori e politici a confronto
Chiudere per un periodo, per poter sopravvivere al caro bollette, o lavorare, accontentandosi anche di pareggiare i cont...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv