Skin ADV

Gualdo Tadino: rinnovata la targa che ricorda la morte del Beato Angelo

La targa riporta quello che la leggenda ricorda ovvero che il corpo del Beato Angelo fu trasportato a spalla dall’eremo all’abazia di San Benedetto all’interno della città.

Una targa che ricorda la morte del Beato Angelo e che, apposta nell’eremo dove aveva vissuto il protettore cittadino, versava in cattive condizioni, divenuta illeggibile. Da qui la decisione di Porta San Facondino – in accordo con il comitato per i festeggiamenti del Settimo centenario del Beato Angelo - di rinnovarla, facendola realizzare in lustro oro e rubino. La targa riporta quello che la leggenda ricorda ovvero che il corpo del Beato Angelo fu trasportato a spalla dall’eremo all’abazia di San Benedetto all’interno della città e “lungo la via dove passava il corteo, benché si fosse nel mese di gennaio, quando più si sente il pungolo del freddo e più abbondante è la neve, e questa ammantava campi e piante, si vide fiorire nei campi il lino e sulle siepi il biancospino, e tutto questo fuori stagione”. Miracolo che torna a ripetersi ogni 15 gennaio da quel 1324 con qualsiasi condizione meteo. La targa sarà apposta lunedì 1 settembre alle 18.30, alla presenza dei rappresentanti di Porta San Facondino e del comitato del Settimo centenario, del presidente dell’Ente Giochi de le Porte, Christian Severini, e rappresentanti dell’Amministrazione comunale. “La decisione è stata presa dal comitato di Porta San Facondino per sottolineare la vicinanza del popolo gialloverde al Beato Angelo, lasciando quindi un ricordo a futura memoria di questo sentimento – sottolineano i priori Luca Fiorucci e Maria Cristina Cocchi.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/08/2025 11:48
Redazione
Gubbio, Finardi incanta Piazza Grande: un viaggio musicale tra storia, emozioni e futuro
Gubbio ha accolto l’extraterrestre della musica Eugenio Finardi nella magica cornice di Piazza Grande, gremita con 1000 ...
Leggi
Città di Castello: profondo cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Giovanni “Gianni” Zaganelli, penalista di fama nazionale e storico collaboratore di TRG nella trasmissione "Caccia senza frontiere"
Profondo cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Giovanni “Gianni”  Zaganelli, che oggi c’ha lasciati all’età di 89 ann...
Leggi
Gubbio, venerdi 29 Agosto alle 18 alla Sperelliana Riccardo Cucchi presenta il libro "Un altro calcio è ancora possibile"
Lo sport non può cambiare il mondo: non ci riescono nemmeno la politica e la diplomazia. Ma può inviare un forte messagg...
Leggi
A caccia nel parco del Monte Cucco, scoperto cacciatore di frodo
Arriva con un quad all`interno del Parco Regionale del Monte Cucco - area protetta in cui la caccia è tassativamente vie...
Leggi
Gualdo Tadino: la sosta sulle strisce blu si paga con l’app “Telepass”
Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi infatti a Gualdo Tadino è attiv...
Leggi
Spoleto: fermato in auto con la cocaina, arrestato dai Carabinieri 25enne di origini albanesi
I Carabinieri dell`Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Spoleto hanno arrestato in flagranza di reato un 23e...
Leggi
Trovata reliquia in libro antico alla Mostra di C.Castello. L'oggetto potrebbe essere attribuito a Santa Veronica Giuliani
Una reliquia che potrebbe essere attribuita a Santa Veronica Giuliani, mistica venerata a Città di Castello, è stata tro...
Leggi
Dalla Regione Umbria oltre 1 milione per l'accoglienza turistica. Assessore Simona Meloni: "Si tratta di un provvedimento importante"
La Giunta regionale dell`Umbria, su proposta dell`assessora regionale al Turismo, Simona Meloni, ha approvato la deliber...
Leggi
Nuovi fondi per i DigiPass in Umbria, in arrivo oltre 300mila euro. Oltre 27mila euro a Città di Castello, 19mila a Gubbio
Potenziare i servizi dei Punti digitale facile (DigiPass) per agevolare l`alfabetizzazione digitale dei cittadini: con q...
Leggi
I Giochi de le Porte all’Expo 2025 di Osaka: una vetrina mondiale per Gualdo Tadino. Il Sindaco Presciutti: “Meritato riconoscimento di anni di lavoro, sacrifici e dedizione”
Per la prima volta nella loro storia, i Giochi de le Porte approdano su un palcoscenico internazionale di assoluto prest...
Leggi
Utenti online:      230


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv