Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo calcio, ultime ore frenetiche
Calcio, conferenza stampa convocata dall'amministrazione comunale: esistono le forze economiche disponibili, la parola passa ora a Marco Moroni
(www.gualdocalcio.it) Nel corso di una conferenza stampa organizzata dalla stessa amministrazione comunale, il sindaco di Gualdo Tadino Angelo Scassellati e l'assessore Diego Pascolini hanno voluto rendere pubblica la soluzione trovata per risolvere la delicata situazione della S.S. Gualdo. Il sindaco ha esordito rimarcando l'enorme importanza della realtà calcistica: "un elemento fondamentale della vita cittadina, che rappresenta Gualdo in ambito nazionale e le dà una visibilità inimmaginabile. Come non ricordare ancora il presidentissimo Barberini?. Il suo operato e la sua passione hanno portato a Gualdo una fama senza eguali e non solo dal punto di vista sportivo. Ancora oggi calciatori di rilevanza nazionale considerano la nostra realtà un ambiente serio e sano per fare calcio". Scassellati considera comunque positiva anche l'esperienza del luglio 2005. "Lavorammo per risolvere la crisi aperta dall'abbandono della Tagina, quel famoso 9 giugno. Ci siamo riusciti e devo dire che è stata un'esperienza positiva. Dal punto di vista sportivo ci siamo anche illusi per traguardi più ambiziosi che una semplice permanenza in C2. Debbo però con rammarico dire che questa situazione non avremmo mai pensato di viverla. A fine campionato l'attuale proprietario ha chiesto a questa amministrazione se c'era la conferma dell'impegno degli sponsor. Noi abbiamo risposto positivamente. Non solo. Abbiamo anche annunciato l'impegno per cercare altre forze. Nessuno poteva immaginare che a dieci giorni dalle scadenze burocratiche sarebbe potuto succedere quello che è successo. Abbiamo già detto nell'assemblea dei tifosi a cui siamo stati invitati, che il prosieguo dell'avventura ci interessa a condizione che i gualdesi ritrovino un po' dell'interesse perso, aggregando le forze economiche anche nell'ottica di aiutare tutto l'importantissimo settore giovanile. Ad oggi posso annunciare che siamo in presenza di contatti importanti. C'è una disponibilità notevole, fra l'altro anticipata anche dalla stampa di oggi (Giornale dell'Umbria n.d.r.) e c'è la possibilità di costruire con queste persone una cordata locale". Tutto pronto quindi per il passaggio di consegne. Manca però il tassello più importante: la disponibilità della società sportiva. Il sindaco è chiaro: "Ci aspettiamo che oggi si verifichino le stesse condizioni dell'anno scorso, cioè che l'attuale proprietà restituisca la società nelle stesse condizioni in cui l'ha presa. E' la città intera che ne ha il diritto. Devo però purtroppo annotare che in presenza di contatti importanti, c'è la totale assenza della società. Il presidente Moroni non può tirarsi indietro e continuare a dire 'Vedremo, vedremo'. Cosa si vuol fare? Far fallire la società? Non farla iscrivere? In questo caso le responsabilità saranno ovviamente sue". E' diretto il primo cittadino gualdese: "Abbiamo costruito un'ipotesi seria, ci sono le condizioni per un assetto migliore e a medio termine. Ci sono anche le disponibilità, dichiarate, di personaggi che a Gualdo sono impegnati in altri sport. Invito perciò Marco Moroni a venire a Gualdo. E' stato sempre accolto bene e non deve pensare di trovare nemici. So che ha incontrato difficoltà in questa sua avventura, ma non poteva non preventivarle. Mi auguro che si comporti da persona seria e rispettabile così come l'ho sempre conosciuto. Noi chiediamo che iscriva il Gualdo regolarmente e che lo restituisca alla città tramite questa amministrazione". Marco Moroni è l'unico proprietario della S.S. Gualdo s.r.l. e in quanto tale, teoricamente, potrebbe fare ciò che vuole. "Deve rendersi conto che si dovrà assumere tutte le eventuali conseguenze negative - ribadisce Scassellati. Chiaro l'invito dell'amministrazione comunale: Moroni ha rilevato dai vecchi soci una società sana e con un attivo di bilancio. Dovrà restituirla perlomeno senza debiti e in regola con l'iscrizione. All'appello mancherebbe l'ormai celebre fidejussione di 207.000 euro e la regolarizzazione di altre tasse e documenti. Praticamente dovrà ripetere per filo e per segno quello che fece Tagina S.p.A. nel giugno 2005, quando l'allora presidente Moriconi garantì per la fidejussione in attesa del passaggio di consegne. A proposito di Tagina, il sindaco si è sentito in dovere di "chiedere scusa alla vecchia proprietà, in quanto ne pretesi l'anno scorso la disponibilità nonostante i dubbi da loro palesati fino alla fine". Il messaggio è stato lanciato. Esiste un progetto che lo stesso sindaco ha definito "serio come non mai". Ora la palla passa al presidente Moroni. Il pensiero che l'imprenditore ternano voglia essere l'artefice della scomparsa di una società sportiva con ottantasei anni di storia, di cui quattordici vissuti nel calcio professionistico, non ci sfiora minimamente, se non altro per le conseguenze devastanti che porterebbe a lui stesso. Una cosa è certa: qualsiasi cosa abbia in mente, è giunto il momento di renderla pubblica. Se togliamo la giornata festiva di domani, mancano appena ventinove ore lavorative per mettere in moto un automobile che giunga a Firenze in tempo utile per consegnare tutti i documenti mancanti. Stavolta non sarà un Porsche Cayenne ad imboccare l'autostrada. Ci accontenteremo anche di una Fiat Punto. Purché si parta.
08/07/2006 16:15
Redazione
Twitter
09/07/2006 12:37
|
Sport
Tutti a Roma per sostenere Grassellini
Partirà venerdì pomeriggio alle 16.30 da piazza Quaranta Martiri il pullman organizzato dai tifosi di Giammario Grassell...
Leggi
08/07/2006 15:09
|
Cronaca
La Carton Srl chiude i battenti: sette dipendenti da ieri sono senza posto di lavoro.
Dopo mesi di difficoltà e una lunga trattativa tra impresa e dipendenti per evitare il precipitare della situazione, in...
Leggi
08/07/2006 12:40
|
Attualità
Mostra del Cavallo: interrogazione di Lignani (An)
Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (An) ha presentato una interrogazione alla giunta ``sulle modalita` e...
Leggi
08/07/2006 12:29
|
Cultura
Storie di Ville e Giardini a Parco Ranghiasci
Visite guidate a Parco Ranghiasci-Brancaleoni , il giardino all’inglese di Francesco Ranghiasci Brancaleoni e Matilde H...
Leggi
08/07/2006 12:26
|
Sport
Anche a Gubbio maxi schermo per la finale Italia-Francia: sarà in Piazza Grande
In occasione della finale dei Mondiali di calcio tra Italia e Francia l’amministrazione comunale allestirà un maxi scher...
Leggi
08/07/2006 09:11
|
Cronaca
Dalla Sala del Regno espulso il presunto maniaco
I testimoni di Geova della Sala del Regno di Borroni indicano su una Bibbia diverse e testuali citazioni bibliche per sp...
Leggi
08/07/2006 08:53
|
Sport
Gubbio calcio: divorzio da Cuttone?
Nuova grana nella Gubbio calcio: dopo le dimissioni di numerosi consiglieri (in particolare l`ex presidente Giovanni Urb...
Leggi
08/07/2006 08:51
|
Costume
Miss e mister Fido: premiati a Gubbio i migliori cani meticci
Si chiama Furetto, ha un musetto simpatico e tanta voglia di giocare. È lui il vincitore del concorso "Miss e Mister Fid...
Leggi
08/07/2006 08:49
|
Politica
Provincia: dopo il rimpasto, rientra l`eugubina Pinna (Ds)
E "Rimpastino" fu. L`eugubina Francesca Pinna tornerà a sedere per la seconda volta tra gli scranni del palazzo della Pr...
Leggi
08/07/2006 08:43
|
Cronaca
Nubifragio in Alta Umbria: disagi a C.Castello e Gubbio
L`abbondante pioggia di ieri pomeriggio ha causato non pochi problemi in tutta l`Alta Umbria. Strade allagate, torrenti ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
654
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv