In vista della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’, prevista per il 20 novembre, sono partiti una serie di progetti e iniziative, promosse e sostenute dalla Regione Umbria, in collaborazione con vari soggetti pubblici e associativi: i Comuni della Zona Sociale 7, che comprende Gubbio, Gualdo Tadino, Scheggia-Pascelupo, Sigillo, Costacciaro, Fossato di Vico, e i vari uffici di riferimento, oltre a USL Umbria 1, Servizio Civile Nazionale, ASAD e ‘Il Sicomoro’. La finalità è quella di stimolare i più piccoli alla lettura e alla vita culturale e artistica della città, secondo quanto ribadito anche nell’articolo 31 della Convenzione Internazione dei Diritti dell’Infanzia. Questo il calendario degli incontri, iniziato ieri 10 novembre, con ‘letture a bassa voce’, con Alfonso Cuccurullo, laboratori per giovani e adulti: fino al 14 novembre, di mattina alla Biblioteca Sperelliana “Il difficile mestiere dei bambini”, letture per bambini e bambine delle scuole dell’Infanzia; oggi pomeriggio 11 novembre “Un nido di libri!!!” alle ore 15.45 presso il Nido “Il Cerbiatto”, S.Pietro e alle ore 16.30 al Nido “Maria Bambina”, Borgo S.Lucia. Domani 12 novembre Servizio Integrato per l’Età Evolutiva (Centro Infanzia) Usl Umbria 1, Gubbio ore 15 “Il difficile mestiere dei bambini”, Biblioteca Sperelliana Gubbio ore 17 “A.A.A. Cercasi...giovani lettori”, laboratorio per giovani che hanno voglia di leggere ai più piccoli. Alla Ludoteca Comunale alle ore 20.45 “Leggo io che leggi tu….” laboratorio per genitori e adulti sulla lettura ai bambini. Il 13 novembre “Il difficile mestiere dei bambini” ore 15 Servizio Integrato per l’Età Evolutiva (Centro Infanzia) Usl Umbria 1, Gualdo Tadino, ore 17 Ospedale di Branca - Unità operativa di Pediatria - Sala Ludica. Inoltre per la giornata del 20 novembre alle ore 10,30 è in programma, presso la sala consiliare a Palazzo Pretorio un incontro dal titolo “In città ci abito anch’io…”, tra il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e la Giunta comunale, la città vista con gli occhi dei bambini e dei ragazzi; nel pomeriggio “DIRE, FARE...GIOCARE” alle ore 15.30 - gioco itinerante sui diritti dell’Infanzia per bambini tra 6 e 12 anni per un massimo di 25 partecipanti, si parte dalla Ludoteca Comunale per continuare presso il Museo Civico del Palazzo dei Consoli e la Biblioteca Sperelliana. Il 22 novembre introduzione a “Nati per la musica” alle ore 11 presso la Biblioteca Sperelliana, laboratorio di sensibilizzazione con canti, ninne nanne e filastrocche per genitori, bambini e bambine (0-8 mesi) con Claudia Fofi; alle ore 17 sempre alla Sperelliana “Storie per i più piccoli!!!” letture di libri in simboli per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni con Silvia Fanucci e Valeria Ruspi. Il 29 novembre “I diritti dei bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali” alle ore 17 – Ex Refettorio di S. Pietro incontro con Maria Pia Serlupini garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza a cura di Associazione AIFA e Associazione Dis e Dintorni.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/11/2014 18:29
Redazione