Skin ADV

Sert e associazioni di volontariato: interrogazione del consigliere regionale Maria Rosi (FI)

Tossicodipendenza: "la Regione stipuli convenzioni e protocolli tra Sert e associazioni di volontariato". Interrogazione del consigliere regionale Maria Rosi (FI).
Il consigliere regionale Maria Rosi (Forza Italia) in una interrogazione chiede alla Giunta regionale di conoscere “le  motivazioni per le quali le aziende sanitarie regionali non hanno provveduto alla stipula di convenzioni, protocolli d'intesa o altri accordi che permettessero ai Sert (Servizi per le tossicodipendenze) di fruire del potenziamento delle attività svolte dalle associazioni di volontariato e dagli altri organismi non lucrativi che si occupano di contrasto alla tossicodipendenza”. Rosi chiede all'Esecutivo “quali azioni intenda intraprendere per consentire a tali organismi di collaborare attivamente con le predette aziende sanitarie regionali all'interno dei Sert”. L'interrogante, dopo aver ricordato la normativa vigente “obbliga le unità sanitarie locali e le aziende ospedaliere ad avvalersi dei servizi delle associazioni di volontariato e di tutela dei diritti”, sottolinea come il fenomeno “tossicodipendenza” sia in Umbria “in continua crescita. E' notoria – spiega - la facilità di reperimento della droga, tanto nei vicoli del centro storico quanto nei sobborghi di periferia, oltre che nei pressi delle facoltà universitarie, delle stazioni dei treni e degli autobus, dei parchi e, dato ancora più allarmante, nelle vicinanze delle scuole”. “L'Umbria – ricorda Rosi - ha il più alto tasso in Italia per mortalità acuta droga correlata, come risulta dalla Relazione al Parlamento 2013 sull'uso di sostanze stupefacenti e tossicodipendenze in Italia elaborata dipartimento Politiche Antidroga. Dalla relazione annuale della Commissione d'inchiesta 'Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata e tossicodipendenze per l'anno 2014 si evidenzia che l'Umbria è tutt'altro che un'isola felice, ma è interessata dal fenomeno droga ad alti livelli. Sono stati arrestati nella regione anche spacciatori di fama internazionale, vi è la presenza di una criminalità organizzata sia italiana, sia estera, soprattutto nigeriana, albanese e tunisina; il consumo di droga tra i giovani, anche delle scuole medie, è altissimo. Perugia, inoltre, negli anni è diventata uno dei mercati italiani più ricchi e forniti per l'acquisto di stupefacenti, grazie anche all'inadeguatezza dell'azione di contrasto. Rosi, ricorda altresì che negli ultimi anni la dipendenza patologica “si è ulteriormente complicata soprattutto nelle fasi più avanzate del disturbo, con la concomitante insorgenza di altre malattie, in particolare di natura psichiatrica che hanno contribuito a complicare la gestione stessa da parte dei Sert, tanto da far emergere chiaramente l'inidoneità dell'attuale che l'attuale assetto organizzativo”. L'esponente di Forza Italia fornisce anche alcuni dati riferiti alle utenze dei Sert: Distretto Perugino n. 784; Distretto Assisano n. 187; Distretto Media Valle del Tevere n 208; Distretto Trasimeno n. 194; Distretto Alto Tevere n. 285; Distretto Alto Chiascio n.203.
Perugia
11/11/2014 18:20
Redazione
Nel centro storico tifernate le fiere di San Florido: domani diretta del Pontificale su Trg 2 (ore 18)
Entra nel vivo la settimana di festeggiamenti per la comunita di Città di Castello in onore dei Patroni Florido e Amanzi...
Leggi
Gualdo T.: a dicembre tornano i mercatini di Natale
A Gualdo Tadino, come ormai da tradizione, anche quest’anno nel centro storico si svolgeranno i “Mercatini di Natale”. L...
Leggi
‘Quinto Quarto’ a Gubbio dal 14 al 16 novembre: il sogno di diventare i "Secondi d'Italia" ("Link" stasera ore 21)
Un evento per scoprire e valorizzare il vitellone bianco dell’Appennino centrale, una delle eccellenze alimentari region...
Leggi
Umbertide: al via la stagione 2014/2015 del Teatro dei Riuniti
Si alza il sipario sulla stagione 2014/2015 del Teatro dei Riuniti di Umbertide. Si inizierà con le più belle arie dell’...
Leggi
Discarica di Belladanza, interrogazione di Lignani Marchesani (FdI)
“Cosa intende fare la Giunta per la gestione  futura della discarica di Belladanza di Città di Castello alla luce dei pr...
Leggi
Gubbio: bando ‘Fipit’ dell’Inail, informazioni dal settore sociale ed economico
Il Settore Sviluppo Sociale Economico del Comune di Gubbio comunica che è pubblicato sul sito dell’INAIL, all’indirizzo ...
Leggi
Costacciaro: Corsa delle Botti, vince l'Hostaria de la Porta
Atmosfera color verde per la festa a Villa Col de’ Canali sabato sera. Direttamente dall’Albero più grande del mondo di ...
Leggi
Gubbio: contributi integrativi del canone di locazione a favore di nuclei familiari monoparentali
Scade il 5 dicembre il termine per la presentazione delle domande relative al bando per l’assegnazione di contributi int...
Leggi
Domani l'ambasciatore d'Armenia a Perugia
L`ambasciatore della Repubblica d`Armenia in Italia, Sargis Ghazaryan, sara` domani a Perugia. Il sindaco Romizi lo rice...
Leggi
Gubbio: al via ‘Quinto Quarto - I secondi d'Italia’
Il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Lorenzo Rughi saranno presenti all’inaugurazione dell’iniziativa “Quinto ...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv