Skin ADV

Gubbio, è rottura nell'Unione

Gubbio, rottura nell'Unione, l'ex Ulivo: dall'attuale maggioranza nessuna disponibilità a condividere un nuovoprogetto politico per la città

Un ultimo cenno della nota sottolinea un altro aspetto politico non secondario: “Non esiste la possibilità di decidere le sorti di Gubbio su altri tavoli che non siano quelli delle forze politiche cittadine” scrivono dal centrosinistra d’opposizione. Forse anche per rispondere alle dichiarazioni apparse stamane su un quotidiano regionale del segretario umbro di Rifondazione, Stefano Vinti per il quale il sindaco di Gubbio non può non essere un rappresentante di Rifondazione, se i candidati dell’Unione a C.Castello e Assisi saranno rispettivamente Ds e Margherita.

L’orizzonte che si profila ormai a Gubbio, invece, è di un nuovo derby – come già nel ’93, nel ’97 e nel 2001 - che si giocherà nel centrosinistra.

"Da parte dell’attuale maggioranza non c’è una seria disponibilità a condividere un nuovo progetto politico per la città. Per Rifondazione Comunista e Verdi per Gubbio esiste solo la possibilità di discutere di nomi e candidature, mettendo in secondo piano il progetto per la città”. E’ il passaggio saliente della nota congiunta di tutti i partiti di opposizione del centrosinistra con la quale di fatto si ufficializza la rottura definitiva del confronto politico-programmatico attivato da un mese a questa parte con i gruppi di maggioranza di Rifondazione e dei Verdi. Una chiusura delle trattative maturata nella riunione di ieri sera e notificata stamane, dopo l’ennesimo infruttuoso incontro nel quale le parti non hanno trovato sbocchi costruttivi, restando ferme sulle proprie posizioni. La maggioranza non ha ceduto un passo sulla ricandidatura di Goracci, mentre l’opposizione chiedeva di discutere in primis del programma e quindi, attraverso una rosa di nomi, di verificare chi potesse esserne l’interprete migliore. Quello di ieri, di fatto, era il primo incontro alla presenza di tutte le delegazioni del centro sinistra: per la prima volta insieme Rifondazione e Verdi da un lato, per la prima volta anche Udeur e Italia dei Valori dall’altro con Ds, Margherita, Sdi e Comunisti Italiani. Ma a mancare era la quadratura del cerchio. L’ex Ulivo, ovvero l’opposizione, chiedeva non un mero allargamento della maggioranza ma un progetto per la città radicalmente nuovo, la convergenza su una valutazine di merito e di metodo e su linee programmatiche che fossero elementi certi di intesa tra i partiti, fugando il rischio di una semplice ammucchiata elettorale, e infine pari dignità tra i tutti i componenti della coalizione, con la regola comune che la sintesi finale, ovvero il candidato, non poteva essere predefinito. “Nostro malgrado – dice la nota firmata da Barboni, Andresini, Lilli, Ceccarelli, Capannelli e Vispi – ci troviamo costretti a prendere atto che non c’è da parte dell’attuale maggioranza una seria disponibilità a condividere un nuovo progetto. Permanendo questa chiusura – prosegue la nota - riteniamo non proseguibile il percorso di confronto con le forze politiche dell’attuale maggioranza. Proseguirà invece il nostro approfondimento sui contenuti aperto a tutti i cittadini”.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/01/2006 08:02
Redazione
Gubbio, torna la lirica
Torna l’appuntamento con la lirica a Gubbio. Sabato 14 gennaio, infatti, la famiglia dei santantoniari ha organizzato ...
Leggi
Gubbio e Gualdo intensificano la preparazione
 Prosegue la preparazione del Gubbio in vista della ripresa del campionato domenica a Ferrara contro la blasonata Spal...
Leggi
Gualdo, convenzione Servizi sociali-Apm
Stipulata, attraverso l’Ufficio Servizi Sociali,  una convenzione con la società di trasporti Apm per il rilascio di t...
Leggi
Umbertide, serie di iniziative per ricordare la Shoah
Una serie di iniziative per ricordare il tragico evento dello sterminio degli ebrei - la Shoah - e tutti gli eccidi ch...
Leggi
Carabinieri C.Castello: il bilancio del 2005
Oltre 24 kg di sostanza stupefacente sequestrata, 4382 servizi eseguiti, 22mila persone e 19380 mezzi controllati; 152...
Leggi
Turismo e comunicazione via etere le sfide della presidente Mariani
Si chiamano turismo di qualità e comunicazione via etere le due sfide della Comunità Montana Alto Chiascio per il 2006...
Leggi
L`Albero più grande del mondo su "International tourism"
Il mensile di cultura, arte ed enogastronomia “International tourism” dedica nell’ultimo numero un ampio servizio all’...
Leggi
Appuntamento stasera con il teatro a Gualdo Tadino
Stasera alle ore 21.00 al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, prosegue la stagione di prosa con lo spettacolo dal titol...
Leggi
Stop alle piogge, cala il livello del Tevere
Cala in Umbria il livello del Tevere che con le piogge delle ultime ore aveva sfiorato la ``soglia di allarme`` tra Ci...
Leggi
Fiocco rosa per il primo nato 2006: è di Costacciaro
E` ancora una volta di Costacciaro il primo nato presso il  nosocomio eugubino. Quello del 2005 era un maschietto e si...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv