Skin ADV

Umbertide, serie di iniziative per ricordare la Shoah

Umbertide, serie di iniziative per ricordare la Shoah e gli eccidi del nazismo. Il programma vivrà il culmine il 27 gennaio "giorno della memoria" e il 10 febbraio "giorno del ricordo delle Foibe"

Una serie di iniziative per ricordare il tragico evento dello sterminio degli ebrei - la Shoah - e tutti gli eccidi che segnarono tragicamente il periodo storico che precedette la nascita della Repubblica. Lo ha presentato ieri mattina il sindaco Giampiero Giulietti illustrando i programmI del “Giorno della memoria”, che si terrà il 27 gennaio e “Giorno del ricordo” delle Foibe, il 10 febbraio. Successivamente sarà reso noto il calendario della celebrazioni solenni del 25 aprile e del 2 giugno, festa della Repubblica. Le attività previste sono numerose: proiezioni cinematografiche, mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, laboratori didattici, percorsi di ricerca, testimonianze dirette che vedono impegnate le scuole di Umbertide e la città. Si inizierà il 13 gennaio con laboratori didattici, percorsi di ricerca e esperienze laboratoriali, offerti dall’ Isuc (Istituto di storia umbra contemporanea), rivolti agli alunni delle scuole elementari. Seguiranno poi concerti, mostre, rappresentazioni teatrali realizzati dagli alunni della scuola media e dell’istituto superiore “Leonardo da Vinci” in collaborazione con associazioni culturali, la biblioteca comunale e teatri della città. «Per il secondo anno consecutivo - sottolinea il sindaco Giampiero Giulietti - il programma è stato messo a punto dopo numerosi incontri partecipativi, coordinati dall’assessore all’istruzione Franca Burzigotti, con le scuole, il gruppo di lavoro che negli scorsi anni ha animato le iniziative per il 25 aprile, singoli cittadini la biblioteca comunale, il Centro culturale San Francesco, associazioni culturali del territorio, il Teatro dei Riuniti, il Teatro Oplas».

Città di Castello/Umbertide
03/01/2006 19:04
Redazione
Carabinieri C.Castello: il bilancio del 2005
Oltre 24 kg di sostanza stupefacente sequestrata, 4382 servizi eseguiti, 22mila persone e 19380 mezzi controllati; 152...
Leggi
Turismo e comunicazione via etere le sfide della presidente Mariani
Si chiamano turismo di qualità e comunicazione via etere le due sfide della Comunità Montana Alto Chiascio per il 2006...
Leggi
L`Albero più grande del mondo su "International tourism"
Il mensile di cultura, arte ed enogastronomia “International tourism” dedica nell’ultimo numero un ampio servizio all’...
Leggi
Appuntamento stasera con il teatro a Gualdo Tadino
Stasera alle ore 21.00 al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, prosegue la stagione di prosa con lo spettacolo dal titol...
Leggi
Stop alle piogge, cala il livello del Tevere
Cala in Umbria il livello del Tevere che con le piogge delle ultime ore aveva sfiorato la ``soglia di allarme`` tra Ci...
Leggi
Fiocco rosa per il primo nato 2006: è di Costacciaro
E` ancora una volta di Costacciaro il primo nato presso il  nosocomio eugubino. Quello del 2005 era un maschietto e si...
Leggi
Unione sempre più lontana a Gubbio: ultimatum della maggioranza
Il 2006 è appena scoccato e già la politica fissa i suoi appuntamenti. E` previsto, infatti, un nuovo incontro tra i p...
Leggi
Gubbio, scossone in Giunta: si dimette Pecci
"Con la mia famiglia stiamo facendo le nostre valutazioni, poiché pensiamo che ci sia stato leso un diritto". Così com...
Leggi
Tifernate in Yemen manda sms: tutto bene
Vacanze "calde" nello Yemen anche per una tifernate di 37 anni che ha deciso di trascorrere il lungo ponte di inizio a...
Leggi
Anche a Sigillo e Lisciano Niccone i fondi regionali per gli impianti sportivi
Anche Sigillo e Lisciano Niccone figurano tra i comuni destinatari dei fondi disposti dalla Regione dell’Umbria per la...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv