Una serie di iniziative per ricordare il tragico evento dello sterminio degli ebrei - la Shoah - e tutti gli eccidi che segnarono tragicamente il periodo storico che precedette la nascita della Repubblica. Lo ha presentato ieri mattina il sindaco Giampiero Giulietti illustrando i programmI del “Giorno della memoria”, che si terrà il 27 gennaio e “Giorno del ricordo” delle Foibe, il 10 febbraio. Successivamente sarà reso noto il calendario della celebrazioni solenni del 25 aprile e del 2 giugno, festa della Repubblica. Le attività previste sono numerose: proiezioni cinematografiche, mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, laboratori didattici, percorsi di ricerca, testimonianze dirette che vedono impegnate le scuole di Umbertide e la città. Si inizierà il 13 gennaio con laboratori didattici, percorsi di ricerca e esperienze laboratoriali, offerti dall’ Isuc (Istituto di storia umbra contemporanea), rivolti agli alunni delle scuole elementari. Seguiranno poi concerti, mostre, rappresentazioni teatrali realizzati dagli alunni della scuola media e dell’istituto superiore “Leonardo da Vinci” in collaborazione con associazioni culturali, la biblioteca comunale e teatri della città. «Per il secondo anno consecutivo - sottolinea il sindaco Giampiero Giulietti - il programma è stato messo a punto dopo numerosi incontri partecipativi, coordinati dall’assessore all’istruzione Franca Burzigotti, con le scuole, il gruppo di lavoro che negli scorsi anni ha animato le iniziative per il 25 aprile, singoli cittadini la biblioteca comunale, il Centro culturale San Francesco, associazioni culturali del territorio, il Teatro dei Riuniti, il Teatro Oplas».