Skin ADV

Gubbio: 3 giugno termine per presentazione richieste di ricostruzione post eventi sismici

Gubbio: 3 giugno termine per presentazione richieste di ricostruzione post eventi sismici con apposita richiesta al Comune di Gubbio.

Tutti coloro che risultino intestatari di Ordinanze emesse a seguito degli eventi sismici del 1997 e che si trovino nelle condizioni riconducibili alla normativa in vigore, per interventi di ricostruzione su edifici pubblici e privati interessati dagli eventi sismici 1997 – 1998, potranno presentare apposita richiesta al Comune di Gubbio, corredata di tutta la documentazione, entro il giorno 3 giugno 2018. Infatti, il Commissario Straordinario del Governo, ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, ha emanato l’Ordinanza 51 del 28 marzo 2018, riguardante l’attuazione dell’articolo 13 del decreto-legge 189 del 17 ottobre 2016, convertito con modificazioni della Legge 229 del 15 dicembre 2016, interventi di ricostruzione su edifici pubblici e privati già interessati da precedenti eventi sismici. In particolare, all’articolo 10, comma 2, recita: “Con riferimento agli edifici di cui al comma 3, dell’articolo 9, fermo restando quanto previsto al comma 1 del presente articolo, il contributo può essere concesso a condizione che l’inagibilità indotta di altri edifici ovvero il pericolo per la pubblica incolumità determinato dall’aggravamento, a seguito degli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, dei danni subiti dagli immobili già danneggiati o resi inagibili dalla crisi sismica del 1997 siano stati dichiarati con apposita ordinanza sindacale”. Il comma 1, dell’articolo 10, prevede che: “il contributo può essere concesso a condizione che l’inagibilità totale sia stata dichiarata con ordinanza sindacale a seguito di verifica dell’avvenuto aggravamento del danno da parte del Comune competente, previa attestazione da parte del tecnico incaricato dal soggetto legittimato, con apposita perizia asseverata corredata da adeguata documentazione fotografica inerente anche al danno pregresso, della sussistenza del nesso di causalità fra gli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 e il danno ulteriore che ha determinato l’inagibilità totale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/05/2018 16:12
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
"Nel segno dei padri", oggi presentazione a Catania del romanzo sull'amicizia epistolare di Guglielmina e Peter
E` un ponte culturale sempre più solido quello instaurato tra Gubbio e la Sicilia, grazie al romanzo storico "Nel segno ...
Leggi
Boxe: sabato esordio a Perugia per il 15enne eugubino Nourdinee Amanaa. Il maestro Grassellini: “Ha passione e tecnica, può nascere un campione”
La nascita di una stella? Sarà solo il tempo a dare una risposta ma il talento unito alla giovanissima età lascia davver...
Leggi
C.Castello: "Le strade raccontano", domenica 27 maggio un tuffo nella storia
Un tuffo nella storia di oltre un secolo fa scolpita su pietra. Si intitola «Le strade raccontano. Una passeggiata nel c...
Leggi
Inesatte informazioni su carta d’identità con chip difettoso
In relazione a notizie diffuse sulla stampa nazionale in questi giorni, circa le 350.000 CIE - Carta d’Identità Elettron...
Leggi
Gubbio: convocazione ultima seduta del CCRR
Il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Biancarelli fa presente che la seduta del Consiglio Comunale delle Ragazze...
Leggi
Gubbio: apertura posticipata degli uffici comunali per la ricorrenza dei Quaranta Martiri il 22 giugno
Venerdì 22 giugno ricorre il 74° anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri; al fine di rendere omaggio doveroso all...
Leggi
Firmato a Perugia nuovo protocollo d’intesa per il potenziamento dell’Ippovia slow sulla Via di Francesco
“La Regione Umbria ha ristrutturato la programmazione turistica riorganizzandone l’offerta su tre grandi prodotti, gli e...
Leggi
Sviluppo dei servizi all’infanzia: assegnati a Città di Castello fondi per quasi tre milioni di euro
E’ di quasi tre milioni di euro lo stanziamento assegnato al Comune di Città di Castello per il primo anno della program...
Leggi
Visita di cortesia del Consigliere Regionale Roberto Morroni alla sua città, Gualdo Tadino
Il Consigliere Regionale Roberto Morroni, nell’ambito di una serie di incontri che effettuerà nei comuni umbri, ha scelt...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv