Skin ADV

Gubbio: Claudio Chiappucci ospite principale de "La Favolosa" 2025

E la domenica mattina, “El Diablo” fra i partecipanti alla ciclostorica.

Sarà Claudio Chiappucci, che nel bel mezzo della sua carriera era stato ribattezzato “El Diablo”, l’ospite principale della terza edizione della ciclostorica “La Favolosa”, in programma a Gubbio domenica 29 giugno. Dopo Gianni Bugno nel 2024, gli organizzatori della Speed Motor Bike hanno realizzato un altro bel colpo, decidendo di portare nella città di Sant’Ubaldo il grande rivale di quel periodo dell’ex campione del mondo; entrambi lombardi, Bugno e Chiappucci hanno dato vita all’ultimo vero dualismo rimasto ancora in piedi del ciclismo italiano, componente fondamentale per il coinvolgimento degli appassionati di questa disciplina. Chiappucci, sempre in movimento anche a 62 anni, sarà al via de La Favolosa” con la sua bicicletta, ma nel pomeriggio del giorno precedente, sabato 28, incontrerà gli sportivi alle 18 nella Sala degli Stemmi del palazzo comunale, in piazza Grande. Nel corso della conferenza e alla presenza delle autorità istituzionali, verrà ripercorsa la sua prestigiosa carriera e si parlerà anche del ciclismo attuale con un Chiappucci che sarà a disposizione per le domande degli intervenuti e per foto ricordo e firme di autografi. Claudio Chiappucci, professionista dal 1985 al 1998, viene soprattutto ricordato per la grande generosità e combattività con la quale si era conquistato l’affetto di tutti, oltre che per le sue affermazioni: una Milano-Sanremo nel 1991, due Giri del Piemonte, tre tappe al Tour de France, una al Giro d’Italia e un secondo posto ai mondiali su strada del 1994. Due secondi e un terzo posto finale sia al Tour che al Giro, una maglia gialla indossata in Francia per otto tappe prima di lasciare lo scettro a Greg Lemond, ma tante altre maglie portate a casa nelle due grandi corse a tappe, fra quelle degli scalatori e quelle della classifica a punti. Relativamente alle imprese di un giorno, resta indelebile quella del 18 luglio 1992 al Tour: la vittoria nella Saint Gervais-Sestriere di 255 chilometri, dei quali 192 in fuga e 125 in solitudine. Di questo e di altro si parlerà il sabato con un altro campione che ha fatto la storia del ciclismo. Ma la Speed Motor Bike ha in serbo altre sorprese per “La Favolosa” 2025, che verranno comunicate più avanti.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/02/2025 09:27
Redazione
Anche la Chiesa eugubina al Giubileo dei Giovani 2025
Nel cuore dell’Anno Santo 2025, i giovani di tutto il mondo si preparano a vivere un’esperienza straordinaria: il Giubil...
Leggi
Foligno: esperti a confronto nella sala Alesini sul tema "Odontoiatria pediatrica oggi"
È in programma il 1 marzo prossimo, nella sala Alesini dell`ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno,  la conferenza ...
Leggi
Prova di forza di EMI Basket Gubbio a Todi
Una partita folle, piena di emozioni e colpi di scena come solo questo sport sa regalare. Alla fine la spunta l’EMI Bask...
Leggi
Intervento a Terni per trattamento dell'obesità patologica
Intervento di eccellenza all`Azienda ospedaliera i Terni per il trattamento dell`obesità patologica, con una operazione ...
Leggi
Comitato Chianelli e Centro Sociale San Pietro di Gubbio insieme per la presentazione de "Il coraggio di chi ha perso"
Nella sala polivalente del Centro Sociale San Pietro di Gubbio è stato presentato "Il coraggio di chi ha perso. La stori...
Leggi
Nuove nomine all'interno di Forza Italia giovani Umbria
Nuove nomine all`interno di Forza Italia giovani Umbria. Nicole Bonacci, consigliere comunale a Trevi con esperienza di ...
Leggi
Gubbio: Aelc, al cinema Astra la proiezione del film "La stanza accanto"
L`Aelc, Associazione Eugubina per la lotta contro il cancro, invita tutti a partecipare alla proiezione del nuovo film d...
Leggi
A San Terenziano la terza edizione del “Trocco del lupo trail”
Appuntamento domenica 2 marzo a San Terenziano con la terza edizione del “Trocco del lupo trail”, gara podistica in prog...
Leggi
Wonderlast, nuova edizione e nuova location. Il festival torna a Gubbio il 12 e 13 luglio
Wonderlast Festival annuncia le date della quarta edizione, il 12 e 13 luglio 2025 in una nuova location: il Wonderlast ...
Leggi
I progetti di AFoR per l’Altotevere, lavori per oltre 885mila euro in 8 Comuni
AFoR Umbria, nel segno della continuità operativa che ha contraddistinto gli ultimi anni, anche per il 2025 ha avviato u...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv