Skin ADV

Gubbio: Ferratelle, inaugurazione dei lavori di restauro dell'affresco

Gubbio: domenica 3 giugno alle ore 18, nella piccola comunità delle Ferratelle sarà celebrata la Festa della Madonna Immacolata con cerimonia religiosa officiata dal parroco.
Domenica 3 giugno alle ore 18, nella piccola comunità delle Ferratelle sarà celebrata la Festa della Madonna Immacolata con cerimonia religiosa officiata dal parroco, Don Sergio, presso la locale chiesetta di recente rimessa a nuovo, in occasione della quale verranno inaugurati i lavori di restauro del pregevole affresco posto sulla parete dietro l’altare, della Madonna con il Bambino, con ai lati Sant’Ubaldo e Sant’Antonio Abate. Edificio di epoca risalente alla fine del ‘600, di cui vi è traccia in documenti citati dallo storico eugubino Piero Luigi Menichetti in un proprio studio specifico sugli immobili del territorio eugubino dedicati al culto cristiano. Sono ormai trascorsi quattordici anni dalla ripresa dei festeggiamenti della Madonna Immacolata (per tutti, la Madonna delle Ferratelle), interrotti in prossimità del secondo conflitto mondiale, anniversari “solennizzati” dalla consacrazione, fra l’altro, di un crocefisso ligneo e di una madonna con bambino di scuola umbra, che sono andati ad arricchire il compendio, in fase di ricostituzione pressoché ultimata, degli oggetti e dei beni che formano l’arredo sacro della piccola pieve, nel corso degli ultimi decenni quasi completamente depredati. La ragguardevole importanza, in passato, della chiesetta è attestata dal diario della traslazione del Corpo incorrotto del Santo Patrono dell’anno 1860, nel quale sono stati annotati il percorso e le soste dell’urna nella diocesi eugubina; emerge infatti da tale prezioso documento che il Corpo di Sant’Ubaldo è rimasto, in ostensione, per una notte all’interno della chiesetta delle Ferratelle, ove è stato oggetto di ininterrotta visita e venerazione da una grande moltitudine di fedeli. Abili mani artigiane hanno oggi portato ad una sapiente ristrutturazione della pieve, all’interno della quale, nella parete dietro l’altare, come detto, spicca l’affresco della Madonna con il Bambino, con ai lati Sant’Ubaldo e Sant’Antonio Abate, proprio di recente restaurato dalla Cooperativa Ikuvium. Domenica, infatti, ci sarà l’inaugurazione dei lavori di restauro alla presenza delle autorità religiose, civili e militari. Al termine della cerimonia, i festeggiamenti proseguiranno fino a tarda notte con un convivio organizzato dalle famiglie della piccola comunità (Bagagli, Tognoloni, Paffi, Ventanni, Pascolini, Castellani, Rossi, Zampagli, ecc...), tutte unite da uno stretto vincolo di amicizia, di forte solidarietà e da fede ceraiola in prevalenza santantoniara. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla celebrazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/05/2012 16:38
Redazione
A Foligno sabato la Giornata dello Sport Winner
La Giornata dello Sport Winner torna sabato 2 giungo con la sua IX edizione consecutiva. Grazie al supporto del bar self...
Leggi
Medaglia di bronzo al valore dell`Esercito al folignate Giuseppe Potenza
E’ stata concessa, con decreto del presidente della Repubblica, la medaglia di bronzo al valore dell’Esercito al tenente...
Leggi
Gualdo T.: diradamento pini in località San Guido
L’Amministrazione Comunale con la collaborazione della Comunità Montana ha provveduto nei giorni scorsi al diradamento d...
Leggi
Celebrazioni 2 Giugno: concerto banda musicale di Umbertide
Sabato 2 giugno, in onore del 66° Anniversario della Repubblica Italiana, Prefettura di Perugia, Regione Umbria, Provinc...
Leggi
Quintana Foligno: il 16 la `sfida` e tante novità
Sono tante le novità della Quintana di Foligno di giugno, che culminerà con la Giostra della Sfida il 16, in notturna, a...
Leggi
Gubbio, domani si apre il processo sul "Calcio Scommesse"
Il Gubbio tornerà ad allenarsi nel pomeriggio presso gli impianti sportivi di Padule, con lo stadio Barbetti in procinto...
Leggi
Foligno, Pagliari resta in stand-by
Ore roventi per il futuro del Foligno Calcio. In giornata avverrà difatti un nuovo incontro tra il presidente Zampetti e...
Leggi
Gubbio: tabaccaio astuto incastra i ladri
L’allarme è suonato che erano quasi le due della notte alla tabaccheria di via Leonardo da Vinci. Qualcuno con una gross...
Leggi
A Gualdo Tadino un convegno della federazione italiana medici di famiglia
Sarà questo il tema centrale dell’incontro-dibattito “La nuova figura del medico di famiglia: cure primarie, continuità ...
Leggi
ASL 1: il progetto “Ben..essere” compie 25 anni
Avviato a Gubbio nel 1987, esteso nel 2001 a tutto l’Alto Chiascio e nel 2011 all’Alto Tevere, il progetto “Ben…Essere” ...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv