Skin ADV

Gubbio: “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori

Grande successo per la mostra dedicata all’incontro tra il Santo e il lupo di Gubbio a poco più di una settimana dall’apertura. Con un unico biglietto, valido tre giorni, si accede a due dei principali musei cittadini e ai nuovi spazi delle Logge.

È già un successo oltre ogni aspettativa la mostra “Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro”, che, in poco più di una settimana dall’apertura, avvenuta il 27 settembre scorso, ha quasi raggiunto la soglia dei 1.500 visitatori. Un risultato che conferma la straordinaria risposta del pubblico e l’ampio interesse suscitato da un progetto espositivo che rappresenta il cuore delle celebrazioni eugubine per l’Ottavo Centenario della morte di San Francesco. “Siamo profondamente soddisfatti per il risultato raggiunto in così pochi giorni - sottolinea l’assessore alla Cultura Paola Salciarini - la mostra sta dimostrando di saper parlare non solo ai cittadini eugubini ma anche a tanti visitatori provenienti da fuori regione, attratti da un percorso di grande qualità artistica e da un racconto capace di unire arte, spiritualità e identità del territorio. Questo successo è il frutto di un lavoro corale, che ha coinvolto Comune, Chiesa Eugubina, istituzioni culturali, curatori e sponsor, e che conferma la forza e la vitalità del nostro sistema culturale”. L’esposizione, promossa dal Comune di Gubbio insieme alla Diocesi Eugubina, al Museo Civico di Palazzo dei Consoli e al Museo Diocesano, con l’organizzazione di Opera Laboratori, raccoglie oltre 250 opere provenienti da musei, archivi, biblioteche e collezioni private italiane ed estere. Il percorso si articola tra tre sedi principali - Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Logge dei Tiratori - offrendo una narrazione che attraversa i secoli, dal Quattrocento alla contemporaneità, fino alle interpretazioni più recenti del messaggio francescano. Un aspetto particolarmente apprezzato dal pubblico è la possibilità di accedere, con un unico biglietto valido tre giorni, non solo alla mostra ma anche a due dei principali musei cittadini: il Museo Civico di Palazzo dei Consoli e il Museo Diocesano, oltre ai nuovi spazi espositivi delle Logge. Un’iniziativa che, come evidenzia Salciarini, “rafforza l’offerta culturale complessiva della città e favorisce una fruizione integrata del patrimonio artistico e spirituale di Gubbio, in linea con la visione di una cultura che genera conoscenza, dialogo e sviluppo. Con il suo percorso suggestivo e il suo forte valore simbolico, “Francesco e Frate Lupo” si configura come un evento capace di unire memoria e contemporaneità, arte e spiritualità, consolidando ancora una volta il profondo legame tra Gubbio e la figura di San Francesco”.

Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2025 15:31
Redazione
"Quattro passi con Francesco" al via il progetto dell’Associazione La Chiocciola di Gubbio
Prende il via con una lezione – spettacolo di Riccardo Tordoni su “Madre Terra” al co- housing di Via Madonna dei Perugi...
Leggi
C.Castello: uomo a bordo di una bicicletta elettrica non si ferma all’alt, trasportava droga e armi in un borsone
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello hanno arrestato un 64enne, cittadino it...
Leggi
Teatro Subasio di Spello: al via la stagione 2025-26 con un cartellone di alta qualità artistica
Prende il via la nuova stagione teatrale 2025-26 del Teatro Subasio di Spello, curata da Fontemaggiore in collaborazione...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il portiere rossoblù Krapikas. Domande e curiosità al 331 1330800
Stasera nuova puntata di "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG: approfondimenti sul Gubbio dopo il pari interno con il Ponteder...
Leggi
Straordinario successo per Alessandro Lytvyn, studente del “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino
Un risultato eccezionale per la scuola e per tutta la città di Gualdo Tadino. Alessandro Lytvyn, brillante studente dell...
Leggi
Lo Stadio "Luzi" di Gualdo Tadino brilla con una nuova illuminazione
Lo Stadio Comunale “Carlo Angelo Luzi” di Gualdo Tadino torna a splendere di nuova luce per le partite di calcio e gli e...
Leggi
Fondazione Perugia lancia “Raddoppia il valore delle tue idee”
Fondazione Perugia presenta ufficialmente l’avvio delle campagne di crowdfunding del programma “Raddoppia il valore dell...
Leggi
Fossato di Vico: abbandonano rifiuti speciali in campagna, i forestali denunciano 2 persone e prescrivono la bonifica di un’area
Una ditta edile abbandona rifiuti speciali in aperta campagna, ma i Carabinieri Forestali scoprono tutto. È accaduto a F...
Leggi
Gubbio, denunciato per peculato agente della Polizia Municipale
I militari della Sezione di Polizia Giudiziaria - Aliquota Carabinieri - della Procura della Repubblica di Perugia hanno...
Leggi
Basket Gubbio, la gara contro Terni non va
È amaro l’esordio del Basket Gubbio nel girone N di Serie C Unica. I biancoblu di coach Lorenzo Cecchini, infatti, escon...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv