Skin ADV

Gubbio : Le ginestre e le rose per le infiorate del Corpus Domini

Gubbio: Tornano domenica le tradizionali infiorate del Corpus Domini. A Gubbio e a Sigillo i cittadini pronti ad ornare le vie con i fiori profumati.
GUBBIO - Torna domenica la tradizionale processione del Corpus Domini. Dopo la Santa Messa, che verrà celebrata dal vescovo Ceccobelli, alle ore 18, presso la chiesa di San Martino, il corteo dei fedeli partirà alla volta della chiesa di Sant’Agostino, passando per Piazza G. Bruno, via Cavour, Piazza 40 Martiri, via Repubblica, corso Garibaldi e via Dante. E come ogni anno le strade saranno ornate dalle infiorate create appositamente per l'occasione. A realizzarle come sempre i fedeli, che in questi giorni stanno raccogliendo i fiori che daranno vita alle splendide raffigurazioni religiose. Un appuntamento che vede coinvolte le parrocchie della città ma soprattutto gli eugubini. E' infatti grazie al lavoro dei tanti volontari che diventa possibile realizzare l'infiorata. E un contributo essenziale viene dato dai ragazzi che frequentano i corsi di Catechismo e dalle loro insegnanti. In attesa della processione sono infatti i più giovani che, spruzzando dell'acqua sui fiori, si preoccupano di mantenerli freschi ed evitano che il vento se li porti via. Ginestre, rose, acacie coloreranno quindi le strade, ma anche fondi di caffè, segatura colorata e verdura per sopperire alla mancanza di fiori. Il tutto per onorare la solennità cattolica del Corpus Domini, il Corpo del Signore, rito che chiude il ciclo delle feste del dopo Pasqua e che vuol celebrare il mistero dell'Eucarestia. Una volta terminata la raccolta dei fiori bisognerà aspettare domenica, quando solo nel primo pomeriggio sarà possibile realizzare le infiorate. Anche a Sigillo la tradizione dell'infiorata è particolarmente sentita tra la popolazione. In questi giorni i cittadini sono infatti impegnati nella raccolta di profumate essenze, come la santoreggia, i fiori di ginestra, i petali di rosa, i papaveri ed i fiori di prato, offerti dalla ricca flora del Parco Naturale del Monte Cucco. E domenica mattina dall'alba mani esperte provvederanno a dipingere e colorare le vie del centro storico, lungo le quali si snoderà, a partire dalle ore 11, la Santa Processione.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/06/2006 09:20
Redazione
C.Castello. La crisi colpisce anche il settore grafico.
La Camera del Lavoro di Città di Castello denuncia preoccupanti difficoltà in un’ azienda artigiana del Cartotecnico, co...
Leggi
Tognoloni (Socialisti) al lavoro, presentate 5 interpellanze
GUBBIO - "E` il ruolo che gli elettori hanno deciso di affidarmi e intendo svolgerlo al meglio". Parole di Gabriele Togn...
Leggi
In bici fino a Thann
GUBBIO - Una pedalata lunga 1000 chilometri per unire due città, Gubbio e Thann, in nome della pace e di S.Ubaldo. E` q...
Leggi
Gubbio calcio: oggi l`addio di Frasca, nel pomeriggio arriva Cardini
E` quello di oggi l`ultimo giorno a Gubbio per il diesse Antonio Frasca (nella foto tratta da www.gubbiofans.it). Dopo d...
Leggi
Corpus Domini: domenica di infiorate. Particolare quella di Sigillo
Domenica 18 giugno si celebra il Corpus Domini. Numerose le manifestazioni religiose in tutta la regione, alcune delle q...
Leggi
Gubbio: gli FQL tornano con un nuovo disco
A distanza di cinque anni dal loro album d’esordio intitolato FQL (dal nome della formazione), il duo di autori eugubini...
Leggi
In arrivo il gran caldo: la Regione prepara il piano "emergenza calore"
Quando il termometro in Umbria salira` oltre i 33 gradi per piu` di tre giorni consecutivi scattera` il piano regionale ...
Leggi
Operazione antidroga, un arresto a Gualdo Tadino
Un 24enne operaio residewnte a Nocera è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Gubbio: dovrà rispondere dle ...
Leggi
Infrastrutture, dibattito in consiglio regionale
Il dibattito sulle infrastrutture in Umbria si e` chiuso con la replica dell` assessore Giuseppe Mascio e il successivo ...
Leggi
Crisi Buitoni, i sindaci della zona assicurano il pieno sostegno
Presa di posizione degli amministratori umbri sulla preoccupante situazione in cui versa lo Stabilimento Buitoni di Sans...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv