Skin ADV

In arrivo il gran caldo: la Regione prepara il piano "emergenza calore"

In arrivo il gran caldo per le prossime ore: la Regione dell'Umbria prepara il piano "emergenza calore": "Scatterà nel terzo giorno consecutivo con temperature oltre i 33 gradi" ha garantito l'assessore Rosi.
Quando il termometro in Umbria salira' oltre i 33 gradi per piu' di tre giorni consecutivi scattera' il piano regionale per l' ''emergenza calore'', per prevenire gli effetti dannosi per la salute causati dall' innalzamento eccessivo delle temperatura. Vengono individuati i soggetti a rischio, i luoghi di accoglienza messi a disposizione dai Comuni ed attuata una campagna di informazione sui comportamenti da tenere in questa situazione. La protezione civile inoltre si attivera' con 72 ore di anticipo in base alle previsioni meteorologiche sull' arrivo di ondate di calura. Le ''Linee di azione e direttive per l'emergenza calore 2006'' sono stateapprovate dalla giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alla sanita' Maurizio Rosi, anche in previsione del vero arrivo dell' estate previsto per i prossimi giorni con temperature che anche in Umbria dovrebbero essere superiori di alcuni gradi alle medie stagionali. Nel documento, redatto d' intesa con le Prefetture di Perugia e Terni, vengono indicate le misure di sorveglianza e gli indirizzi operativi da attivare in caso di ondata di calore, cioe' di temperature che peralmeno tre giorni consecutivi raggiungono o superano i 33 gradi. ''L'Umbria e' pronta ad affrontare le temperature torride che gli esperti hanno previsto per i prossimi giorni - ha detto Rosi- . Dal 2003, quando venne predisposto il primo Piano regionale in materia, abbiamo affinato le diverse modalita' di intervento ed oggi possiamo dire di essere pienamente in grado, anche grazie all'impegno di tutti i soggetti coinvolti, di fronteggiare una eventuale emergenza. Va comunque ricordato -ha concluso l'assessore - che la forma piu' efficace di prevenzione e' quella che ciascun di noi puo' mettere in pratica seguendo semplici regole di buon senso''. Come avvenuto in precedenza - riferisce un comunicato della Regione - un elenco dei soggetti a rischio (redatto in base alle segnalazioni dei medici di famiglia, dei Centri di salute delle Asl e dei servizi sociali dei Comuni) consentira' di intervenire avendo un quadro completo delle situazioni di salute, familiari ed abitative della persone piu' esposte. Il servizio di protezione civile della Regione Umbria si fara' carico di informare gli enti interessati sulle condizioni metereologiche, con una previsione di 72 ore. Il ''livello di emergenza'', dopo quelli di ''attenzione'' e di ''allarme'', scattera' in caso di arrivo dell'ondata di calore. Altre parti del Piano riguardano le iniziative di educazione e prevenzione e gli standard dei luoghi di accoglienza dove i Comuni ospiteranno i soggetti a rischio a cui debbono essere garantiti anche i mezzi di trasporto, cibi e bevande

15/06/2006 13:09
Redazione
Operazione antidroga, un arresto a Gualdo Tadino
Un 24enne operaio residewnte a Nocera è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Gubbio: dovrà rispondere dle ...
Leggi
Infrastrutture, dibattito in consiglio regionale
Il dibattito sulle infrastrutture in Umbria si e` chiuso con la replica dell` assessore Giuseppe Mascio e il successivo ...
Leggi
Crisi Buitoni, i sindaci della zona assicurano il pieno sostegno
Presa di posizione degli amministratori umbri sulla preoccupante situazione in cui versa lo Stabilimento Buitoni di Sans...
Leggi
Sirci, la logistica viaggia sul mare
La risposta si chiama logistica. Specie se si tratta di tubi di grandi diametri e lunghezze. Così la Sirci spera di argi...
Leggi
Gubbio, creatività studentesca al servizio del circolo frazionale
Gli studenti della classe V dell’indirizzo elettronico dell’Iti Sperimentale di Gubbio M. L. Cassata, hanno realizzato ...
Leggi
Gubbio, abiti d`epoca in mostra
DI CESARE COPPARI E’ come se i vestiti dei personaggi dipinti dal lombardo Giovanni da Milano, o dai toscani Andrea Bon...
Leggi
Sigillo, nuovo sito per l`antenna della discordia
L`antenna di telefonia mobile di Sigillo verrà spostata. Ad annunciarlo , il sindaco Brancadoro, durante una assemblea p...
Leggi
Bollette telefoniche pazze a Santa Cristina
Se vi arriva una bolletta telefonica da oltre 1500 euro e abitate a Scritto, Belvedere, ma anche a Carpiano, Casiggiano ...
Leggi
Il tema del riordino delle Comunità montane in un convegno
Si è parlato del riordino delle Comunità montane nel convegno tenutosi ieri a Ponte San Giovanni, alla presenza, espon...
Leggi
A Gualdo Tadino la rassegna "In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo"
Farà tappa anche a Gualdo la rassegna musicale "In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo", una manifestazione itiner...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv