Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Infrastrutture, dibattito in consiglio regionale
Infrastrutture, dibattito in consiglio regionale. L'assessore Mascio: "Su E45 e Quadrilatero dobbiamo fare i conti con progetti non nostri e ai quali non abbiamo ancora aderito"
Il dibattito sulle infrastrutture in Umbria si e' chiuso con la replica dell' assessore Giuseppe Mascio e il successivo intervento della presidente, Maria Rita Lorenzetti. Subito dopo sono state illustrate le tre risoluzioni finali (maggioranza, minoranza, verdi civici) che verranno messe ai voti dell'aula nel tardo pomeriggio. ''Tutti - ha detto Mascio, concludendo il dibattito - cerchiamo soluzioni positive per le infrastrutture. E' vero che la nostra discussione e' vecchia, ma da noi i problemi lo sono da tempo e sono irrisolti. Le nostre divergenze sono moderate, non discutiamo di soluzioni alternative, nessuno nega l' esistenza di un problema. Questo confronto in Consiglio e' stato positivo epuo' portare a conclusioni condivise e utili per l' Umbria. Intento siamo gia' impegnati per la Centrale umbra, il suo collegamento con Arezzo, e per i servizi di tipo urbano a Perugia e Terni. Per il resto, parlando di strade, noi abbiamo presentato una serie di progetti che sono tutti prioritari''. Prima della illustrazione in aula delle tre risoluzioni finali ha preso la parola la presidente Lorenzetti. ''Abbiamo cercato tutti insieme - ha osservato - il bene dell' Umbria. E' stato undibattito utile anche nelle divergenze. Abbiamo molte strade secondarie ma pochi assi strategici, per questo e' essenziale che l' Umbria si possa collegare con l' asse centrale ferroviario e stradale nazionale che va da Milano, Bologna, Roma, Napoli. In Umbria una camionabile c' e' da dieci anni ed e' la E-45. Possiamo andare avanti con un' arteria che perde pezzi? Non possiamo accettare l' idea di una regione per il fine settimana e delle seconde case del turismo pendolare''. ''La nostraidea - ha continuato - e' quella di una regione che vuol crescere nell' industria e puntare sulla filiera ambiente, arte, turismo; ma non possiamo restare isolati rispetto alle trasversali che si fermano prima dell' Umbria, e che sono tutte opere da completare. Cosi' come tutte le questioni ferroviarie sono aperte. Sono le nostre esigenze alle quali non possiamo rinunciare. La Legge obiettivo ha desertificato le risorse Anas dopo gli anni positivi del centro sinistra. Sulla E-45 chiediamo solo la messa in sicurezza, ma poi il Veneto e l' Emilia hanno cominciato a lavorare sull' ipotesi autostrada e sul corridoio centrale. Da qui e' nato un accordo che prevede garanzie per l' Umbria e il suo territorio ed anche il Nodo di Perugia e il collegamento con il porto di Civitavecchia. Anche sulle trasversali adriatiche i nostri progetti erano altri rispetto a quelli della Quadrilatero Spa. Abbiamo dovuto fare i conti con progetti che non erano nostri ed ai quali ancora oggi non abbiamoaderito''.
15/06/2006 09:30
Redazione
Twitter
15/06/2006 09:19
|
Attualità
Crisi Buitoni, i sindaci della zona assicurano il pieno sostegno
Presa di posizione degli amministratori umbri sulla preoccupante situazione in cui versa lo Stabilimento Buitoni di Sans...
Leggi
15/06/2006 09:11
|
Attualità
Sirci, la logistica viaggia sul mare
La risposta si chiama logistica. Specie se si tratta di tubi di grandi diametri e lunghezze. Così la Sirci spera di argi...
Leggi
15/06/2006 08:57
|
Costume
Gubbio, creatività studentesca al servizio del circolo frazionale
Gli studenti della classe V dell’indirizzo elettronico dell’Iti Sperimentale di Gubbio M. L. Cassata, hanno realizzato ...
Leggi
15/06/2006 08:35
|
Costume
Gubbio, abiti d`epoca in mostra
DI CESARE COPPARI E’ come se i vestiti dei personaggi dipinti dal lombardo Giovanni da Milano, o dai toscani Andrea Bon...
Leggi
15/06/2006 08:27
|
Attualità
Sigillo, nuovo sito per l`antenna della discordia
L`antenna di telefonia mobile di Sigillo verrà spostata. Ad annunciarlo , il sindaco Brancadoro, durante una assemblea p...
Leggi
15/06/2006 08:18
|
Cronaca
Bollette telefoniche pazze a Santa Cristina
Se vi arriva una bolletta telefonica da oltre 1500 euro e abitate a Scritto, Belvedere, ma anche a Carpiano, Casiggiano ...
Leggi
14/06/2006 18:25
|
Attualità
Il tema del riordino delle Comunità montane in un convegno
Si è parlato del riordino delle Comunità montane nel convegno tenutosi ieri a Ponte San Giovanni, alla presenza, espon...
Leggi
14/06/2006 18:24
|
Cultura
A Gualdo Tadino la rassegna "In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo"
Farà tappa anche a Gualdo la rassegna musicale "In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo", una manifestazione itiner...
Leggi
14/06/2006 17:27
|
Attualità
"Un caso di buona sanità": elogio di un paziente ai medici dell`Ospedale tifernate
In tempi in cui la sanità finisce spesso all’attenzione della pubblica opinione per casi di malasanità, un cittadino, Qu...
Leggi
14/06/2006 17:23
|
Cultura
Domenica 18 giugno raduno cani boxer a Gualdo
Il Gruppo Umbro, diramazione periferica del Boxer Club d’Italia, organizza domenica 18 giugno un raduno nazionale di que...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
406
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv