Skin ADV

C.Castello. La crisi colpisce anche il settore grafico.

C.Castello. La crisi economica colpisce anche il settore grafico. Una decina di lavoratori in cassa integrazione con gli arretrati ancora da riscuotere.
La Camera del Lavoro di Città di Castello denuncia preoccupanti difficoltà in un’ azienda artigiana del Cartotecnico, con una decina di lavoratori in arretrato con gli stipendi e in cassa integrazione, l’azienda registra anche un consistente squilibrio finanziario che al momento sembra di non facile soluzione. I lavoratori assieme alla SLC – CGIL stanno attuando una trattativa aziendale per cercare di creare i presupposti per un esito positivo della vertenza e nei prossimi giorni, attraverso incontri sindacali già programmati, cercheranno di realizzare i necessari accordi per determinare le condizioni di ripresa della produzione e ridare fiato all’azienda che altrimenti rischia seriamente la cessazione di attività. Dopo qualche mese di sostanziale tranquillità nel sistema economico e produttivo, preoccupa il riacutizzarsi di alcune situazioni di difficoltà già sottolineate dalle organizzazioni sindacali nei primi mesi dell’anno, preoccupa soprattutto il dato che permangono per intero i nodi da sciogliere del sistema produttivo territoriale: dall’innovazione alla ricerca, dal credito alle dimensioni aziendali, dalla necessità di integrazione ed/o accorpamenti aziendali alle decisioni da definire sulle priorità delle infrastrutture. La camera del lavoro ritiene sempre più necessari interventi concreti per il rilancio del sistema produttivo territoriale facendo tesoro dei significativi punti di eccellenza che tuttora sono presenti, pensando ad azioni coraggiose e di prospettiva per i settori sofferenti dall’agricoltura, al tessile alle macchine agricole e un forte ruolo delle associazioni imprenditoriali e le istituzioni pubbliche, a partire dalla Regione, che debbono svolgere un ruolo importante di proposta e di programmazione.
Città di Castello/Umbertide
16/06/2006 10:14
Redazione
Corpus Domini: domenica di infiorate. Particolare quella di Sigillo
Domenica 18 giugno si celebra il Corpus Domini. Numerose le manifestazioni religiose in tutta la regione, alcune delle q...
Leggi
In arrivo il gran caldo: la Regione prepara il piano "emergenza calore"
Quando il termometro in Umbria salira` oltre i 33 gradi per piu` di tre giorni consecutivi scattera` il piano regionale ...
Leggi
Operazione antidroga, un arresto a Gualdo Tadino
Un 24enne operaio residewnte a Nocera è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Gubbio: dovrà rispondere dle ...
Leggi
Infrastrutture, dibattito in consiglio regionale
Il dibattito sulle infrastrutture in Umbria si e` chiuso con la replica dell` assessore Giuseppe Mascio e il successivo ...
Leggi
Crisi Buitoni, i sindaci della zona assicurano il pieno sostegno
Presa di posizione degli amministratori umbri sulla preoccupante situazione in cui versa lo Stabilimento Buitoni di Sans...
Leggi
Sirci, la logistica viaggia sul mare
La risposta si chiama logistica. Specie se si tratta di tubi di grandi diametri e lunghezze. Così la Sirci spera di argi...
Leggi
Gubbio, creatività studentesca al servizio del circolo frazionale
Gli studenti della classe V dell’indirizzo elettronico dell’Iti Sperimentale di Gubbio M. L. Cassata, hanno realizzato ...
Leggi
Gubbio, abiti d`epoca in mostra
DI CESARE COPPARI E’ come se i vestiti dei personaggi dipinti dal lombardo Giovanni da Milano, o dai toscani Andrea Bon...
Leggi
Sigillo, nuovo sito per l`antenna della discordia
L`antenna di telefonia mobile di Sigillo verrà spostata. Ad annunciarlo , il sindaco Brancadoro, durante una assemblea p...
Leggi
Bollette telefoniche pazze a Santa Cristina
Se vi arriva una bolletta telefonica da oltre 1500 euro e abitate a Scritto, Belvedere, ma anche a Carpiano, Casiggiano ...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv