Sono 66 i ragazzi delle classi terze del Liceo Mazzatinti, che lunedì 3 ottobre pomeriggio inizieranno il percorso di potenziamento/orientamento relativo alla curvatura biomedica, autorizzata dal ministero dell’Istruzione a favore del polo liceale eugubino. La parte del leone l’hanno fatta i ragazzi del Liceo Scientifico e del Liceo Scientifico Sportivo che hanno aderito massicciamente, seguiti da classico, scienze umane e artistico. Il primo step del percorso si occuperà di dermatologia, e in attesa dei medici, - che saranno designati dall’Ordine provinciale dei Medici e degli Odontoiatri, che terranno le lezioni specifiche, - la parte della scuola sarà affidata ai docenti Paola Sabbatini e Roberto Tiribuzi. Due gruppi omogeni, equamente divisi, che lavoreranno il lunedì pomeriggio, si apprestano quindi ad affrontare una nuova avventura che prevede, frequenza, lezioni e test intermedi che andranno ad influire anche sulla loro valutazione finale. “Un percorso affascinante” - ha dichiarato la dirigente Marinangeli – “una curvatura che i nostri studenti hanno accolto di buon grado. Sono contenta che ci siano state adesioni di tutti e cinque gli indirizzi, a riprova che questa curvatura può offrire davvero tanto.” “Ora cominciamo, questa nuova avventura, non prima di aver ringraziato il gruppo di progetto e i docenti di scienze sempre pronti ed attenti alle esigenze didattiche e di conoscenza dei ragazzi”.