Anche al Mazzatinti è in pieno svolgimento il Piano Estate 2021, voluto dal Ministero dell’Istruzione, per recuperare dopo un anno di scuola svolta in modalità “mista” fra D.A.D. e presenza, gli apprendimenti non del tutto consolidati e la piena socialità degli studenti. Già in corso le lezioni di recupero di alcune materie da consolidare. Lezioni che si svolgono in piccoli gruppi, in orario mattutino e che si protrarranno fino alla prima metà di luglio, per poi riprendere subito dopo ferragosto. Prende il via, invece, lunedì 5 luglio il Cineforum all’aperto. Un ciclo di sette film (5 a luglio e 2 a fine agosto), che verranno proiettati nello spazio retrostante la palestra della sede di piazzale Leopardi, opportunamente adattato allo scopo. Sette serate, nelle quali i ragazzi, guidati dai prof. Girlanda, Menichini, Sagrazzini e Carletti, potranno visionare i film scelti, stare insieme, discuterne i contenuti e godersi le serate in compagnia. Sono in partenza, anche i gruppi che hanno aderito alla proposta (E)state in giro. Una serie di tre uscite di una giornata per visitare la “Roma Barocca”, “Roma Imperiale” e i Musei Vaticani. Da un’idea del prof. di storia dell’arte Moreno Panzolini, la proposta vuol far recuperare ai ragazzi la socialità delle uscite didattiche, completamente persa dopo due anni scolastici particolarmente duri, e la scoperta della bellezza del nostro patrimonio artistico culturale.