Skin ADV

Gubbio: Mercato dell’antiquariato, l’assessore: “Ecco come è nato il bando”

Gubbio: Mercato dell'antiquariato, l'assessore: "Ecco come e' nato il bando". Giovanna Uccellani sottolinea alcuni aspetti del nuovo regolamento elaborato per l'assegnazione della manifestazione.

L’assessore al Commercio, Giovanna Uccellani, torna sul nuovo regolamento elaborato per l’assegnazione e la gestione del mercato dell’antiquariato, in programma ogni terza domenica del mese. In particolare, l’assessore chiarisce come “la delocalizzazione della manifestazione nei mesi invernali al Chiostro di San Pietro e nel complesso di Santo Spirito sia relativa ad un progetto che dovrà presentare il soggetto gestore: noi abbiamo fornito una serie di indicazioni, e, trattandosi di una mostra di antiquariato abbiamo pensato ad un contenitore che agevolasse l’esposizione di materiale di pregio, ma certo, trattandosi di un bando tutto andrà valutato a seconda del progetto presentato”. L’assessore Uccellani chiarisce anche la questione della base d’asta, che, da bando, non dovrà essere inferiore a 2.500 euro: “Si tratta - sottolinea Uccellani - di una cifra già comprensiva di ogni onere aggiuntivo, alla quale va aggiunta solo l’assicurazione, che è ovviamente obbligatoria”. L’assessore al Commercio chiarisce anche come “ci sia stato un confronto a più riprese con chi, negli anni, ha avuto esperienze nel settore, sempre nell’ottica della valorizzazione degli spazi e dei progetti. Ogni nostro atto, compreso questo nuovo bando, viene formulato nella ricerca della più alta qualità e delle migliori soluzioni nell’interesse della città. Rimaniamo ora in attesa delle manifestazioni di interesse, ricordando agli interessati che il bando scade il prossimo 24 agosto”.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/07/2020 14:22
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Notti d'Autore: il programma del Festival di Costacciaro
Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro è in programma l...
Leggi
Turismo, pubblicato il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria
Presentato questa mattina a Palazzo Donini il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite d...
Leggi
Successo per la prima edizione del "Norcia Economic Forum Esg89": parole alle imprese ma anche agli economisti, con Cottarelli e Baldassarri sul palco in piazza S.Benedetto
Grande successo ieri sera per il ‘NORCIA 2020 ECONOMIC FORUM ESG89’ andato in scena nella cornice di Piazza San Benedett...
Leggi
Umbertide: Fiere di Settembre, il Comune al lavoro per la realizzazione dell'edizione 2020
L`11, il 12 e il 13 settembre sono le date fissate per far svolgere in piena sicurezza le Fiere di Settembre. La giunta ...
Leggi
Conto alla rovescia per la quarta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento
Quarta edizione per Suoni Controvento, festival estivo di arti performative di caratura nazionale, promosso dall`Associa...
Leggi
La Festa dei Ceri 2020 vista con l'arte naif dell'eugubino Pietro Nardelli
Una Festa dei Ceri sospesa quella del 15 maggio 2020 e che però, ogni eugubino, ha comunque vissuto con tutto il cuore e...
Leggi
Umbertide: prorogato dal 10 al 28 agosto il Centro estivo comunale “Lucignolo”, per le preiscrizioni c'è tempo fino al 3 agosto
E` stato prorogato dal 10 al 28 agosto il Centro estivo comunale “Lucignolo”, proposto del Comune di Umbertide in collab...
Leggi
C.Castello: alla presidente Tesei la mascherina tricolore della Tela Umbra
Un mascherina "tricolore" in lino pregiato realizzata a mano su telai di fine `800 per la presidente della Giunta region...
Leggi
Assessore Roberto Morroni: viva soddisfazione per importante riconoscimento “Spighe Verdi 2020” ai comuni di Montefalco e Todi
L’Assessore all’agricoltura e all’ambiente della Regione Umbria Roberto Morroni esprime vivo apprezzamento per l’importa...
Leggi
Utenti online:      320


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv