Skin ADV

Gubbio No Borders in pieno svolgimento

Gubbio, omaggio di successo alla Pfm ieri per Gubbio No Borders. Ricche di pubblico anche le serate dedicate a Pupi Avati e Paolo Rossi
Il teatro romano ha salutato con una grande presenza di pubblico e applausi la serata all’insegna dell’amarcord. Sul palco del No Borders Italian Jazz Festival, la Enrico Capuano bad ha fatto omaggio insieme a Franz di Cioccio, alla Premiata Forneria Marconi. A seguire Le Orme, gruppo storico degli anni 70-80. Ma negli scorsi giorni è stata anche la volta della sezione teatrale con il comico Paolo Rossi (nella foto) e della sezione cinematografica con un cineconcerto. Alla presenza del regista Pupi Avati la formazione jazz di Giovanni Tommaso ha musicato alcuni dei brani del film “Ma quando arrivano le ragazze?”. “No Borders? Ah, è un festival jazz!!Allora fate due note!!”Ha scherzato così il comico Paolo Rossi sul palco del teatro romano di Gubbio rivolgendosi ai suoi musicisti. Nemmeno la pioggia ha fermato il pubblico arrivato da tutta l’Umbria per assistere allo spettacolo Greatest Hits Recital del comico d’adozione milanese. Cuscini, buste di plastica, sacchi a pelo per difendersi dall’umidità inclemente dell’erba inzuppata dalla pioggia, ma alla fine gli spettatori e Paolo Rossi - che non ha mancato di scherzare sull’omonimia con la vecchia gloria del calcio italiano - si sono piaciuti malgrado il freddo, malgrado il vento, malgrado i tempi. “Siete un pubblico ottimo” ha detto l’irriverente cantastorie dopo aver interagito a lungo, in un botta e risposta, con i presenti. E proprio i tanti volti incontrati, le storie raccolte per strada tra la gente sono state da sempre una delle fonti principali d’ispirazioni delle sue storie che diventano teatro. Ma prima del teatro, il No Borders Italian Jazz Festival ha presentato la neonata sezione cinematografica. Padrino della serata il maestro bolognese Pupi Avati, intervistato dal regista eugubino Renato Maria Rogari. Avati, da grande comunicatore, ha ripercorso con leggerezza la sua carriera, la storia del suo legame doloroso con il jazz. “Sono un musicista fallito” ha detto il regista alle decine di persone presenti nel salone dei camini di palazzo Ducale “per essere un grande musicista non basta la passione, ci vuole anche il talento”. No Borders non si sottrae alle contaminazioni tra arti: dal jazz puro di cafiso, al teatro e musica e infine al rapporto storico tra cinema e jazz. Il quartetto composto da Giovanni Tommaso, Daniele Scannapieco, Luca Mannutza e Massimo Manzi (direttore artistico di No Borders) hanno proposto al pubblico presente a palazzo Ducale alcuni brani della colonna sonora del film “Ma quando arrivano le ragazze?” direttola Pupi Avati.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/08/2005 17:43
Redazione
Manifestazioni estive, nota dell`amministrazione comunale
 Due casi apparentemente diversi, una sola questione di fondo: le tante esigenze che convivono nel centro storico di u...
Leggi
Inaugurato il Palazzetto del Turismo
Una struttura per sette comuni. E’ stato inaugurato il nuovo palazzo del turismo in via della Repubblica alla presenza...
Leggi
Funerali della coppia morta in un incidente stradale
Si sono svolti ieri pomeriggio a San Sepolcro nella chiesa Santa Maria del Melello i funerali di Lido Testi, 54enne di...
Leggi
Morte sul deltaplano, concluse le indagini
Ferragosto di lavoro per i Carabinieri della Compagnia di Gubbio sul fronte delle indagini sulle cause della morte del...
Leggi
Furto in abitazione nel Gualdese
Ladri in azione la notte scorsa a Morano, dove alcuni malviventi si sono introdotti in un’abitazione, approfittando de...
Leggi
Ferragosto di lavoro per i vigili del fuoco eugubini
E’ un stato un ferragosto di lavoro per i vigili del fuoco di Gubbio: la pioggia della mattina del 15 ha infatti costr...
Leggi
Gubbio, templari da record
I Templari – i guerrieri di Dio, tra fede e spada – hanno fatto il pieno. Grande partecipazione di pubblico per il qua...
Leggi
La festa delle polemiche
 Con una lettera inviata al sindaco di Gubbio a firma del presidente Lucio Lupini, la Confcommercio eugubina sottoline...
Leggi
Gubbio, variazioni del traffico per il ponte di Ferragosto
In occasione delle prossime festività di Ferragosto l`amministrazione ha organizzato per i giorni di sabato 13, domeni...
Leggi
Per Ferragosto anche a Gubbio musei aperti
A ferragosto la cultura in Umbria non chiude per ferie: i musei e le aree archeologiche di Perugia, Terni, Spoleto, Gu...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv