Skin ADV

Gubbio: “Senza gli Eurostar siamo sempre più isolati”

Gubbio: “Senza gli Eurostar siamo sempre più isolati”. Inchiesta tra gli eugubini dopo la soppressione delle fermate a Fossato. L’assessore Giuseppe Mascio: “Oramai non c’è più niente da fare”.
Cancellare le ultime due corse di Eurostar significa isolare ulteriormente un territorio già provato dal punto di vista infrastrutturale. Tanto che in molti hanno dichiarato di essere pronti a scendere in piazza, se fosse necessario, per salvare almeno la coppia di treni che dal 14 dicembre non fermeranno più alla stazione di Fossato di Vico-Gubbio. Per Trenitalia le fermate sono state soppresse per mancanza di passeggeri: secondo il monitoraggio partito lo scorso anno, quando con il nuovo orario invernale sono stati cancellati sei Eurostar su otto, sono in media soltanto 24 le persone che quotidianamente usufruiscono del servizio alla stazione di Fossato. Poche, anzi pochissime, per giustificare il mantenimento dei treni veloci. Ma senza gli Eurostar che consentono di raggiungere in un paio d'ore la Capitale, la cara vecchia auto tornerà ad essere il mezzo più veloce e conveniente. Il tutto accentuando ancora di più l'isolamento del comprensorio dell'eugubino-gualdese. "La soppressione degli Eurostar è un ulteriore disservizio in un territorio già troppo isolato - ha affermato Ivana Carletti - Ora per raggiungere Roma non ci resta che utilizzare gli interregionali. Speriamo che la città si mobiliti per riottenere almeno una coppia di Eurostar". "Se organizzassero una protesta parteciperei volentieri - ha aggiunto Anna Lunani - Per far sentire la nostra voce e smuovere qualcosa bisognerebbe però riempire Piazza Grande come se fosse il 15 maggio". "Qui non c'è niente da sopprimere - ha affermato Alvaro, titolare dell'edicola di Piazza Quaranta Martiri -Gubbio è già un territorio molto isolato dal punto di vista infrastrutturale, toglierci anche la possibilità di raggiungere in tempi rapidi Roma con il treno è l'ennesimo, grave, disservizio". "Bisogna fare qualcosa per evitare che gli Eurostar vengano soppressi - ha detto Carlo Sagrini - soltanto facendo pressione sulla Regione e sulla presidente Lorenzetti potremmo però ottenere qualcosa". Sulla vicenda si è espresso anche il magistrato Sergio Matteini Chiari secondo il quale ci sarebbero gli estremi per intraprendere la via "giudiziaria" e per chiedere "la rimessione in pristino" dei treni alla luce dei "gravissimi danni patrimoniali ed esistenziali" che gli eugubini sarebbero costretti a subire. Per tentare di ripristinare le fermate dei treni veloci l'assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Mascio ha incontrato personalmente i vertici di Trenitalia ma senza risultato. "Le intenzioni di Trenitalia così come del Governo, ente regolatore del servizio Eurostar, sono chiare - ha affermato l'assessore Mascio - Credo che a questo punto non ci sia più niente da fare". Nel frattempo, di comune accordo con il direttore regionale di Trenitalia Fabrizio Imperatore, verranno rimodulati gli orari dei treni regionali, per limitare i disagi dei passeggeri eugubini, costretti a recarsi a Fabriano o a Foligno, per salire su un Eurostar.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2008 10:58
Redazione
C.Castello.Il professor Rosati vince la sua battaglia contro l`Università di Perugia che voleva mandarlo in pensione.
A dispetto dei tanti fannulloni che non hanno voglia di lavorare, c’è chi alla ragguardevole età di 70 anni, dopo anni p...
Leggi
Umbertide.Dipendenti dei Servizi decentrati della Provincia all`esame dei cittadini.
Sei dipendente pubblico dei servizi decentrati della Provincia? Occhio a come ti comporti perché chi ti giudica potrebbe...
Leggi
Calcio: Gubbio, volata a tre per la poltrona di diesse
E’ inutile negarlo. La partenza di Bignone destinazione Perugia ha rappresentato un vero e proprio choc per l’ambiente e...
Leggi
Banco Alimentare: 76 quintali di cibo per i poveri
Durante la XII edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi il 29 novembre negli oltre 7.500 su...
Leggi
Nasce il Manifesto per la qualità del turismo in Umbria
Un manifesto della qualità per il settore del turismo. E’ quello redatto dalla commissione regionale umbra nata per pot...
Leggi
Merloni, allontanata Giovanna e suo marito
Da settimane i tre commissari speciali nominati per riprendere le redini dell’Antonio Merloni sono al lavoro. E tra gli ...
Leggi
I Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara
Oggi in occasione della Festa di Santa Barbara il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gubbio e quello di Gaifana vivra...
Leggi
Foligno e Milano unite nel nome di Giuseppe Piermarini
Foligno e Milano unite nel nome di Giuseppe Piermarini, l`architetto della Scala. L`inaugurazione della stagione operist...
Leggi
Incidente stradale a Cipolleto di Gubbio
Incidente questa mattina a Gubbio nella frazione di Cipolleto: una Citroen C1 ha tamponato una Golf finendo poi della ca...
Leggi
Gubbio: il sindaco Goracci all`assemblea regionale Anci Umbria
Il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci ha partecipato nel pomeriggio all’Assemblea Regionale Anci Umbria a Perugia. La discu...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv