La notizia era già stata divulgata lo scorso 24 luglio al momento della premiazione avvenuta a Roma presso la sede del CNR: per la prima volta il Comune di Gubbio ha ottenuto il marchio di qualità ambientale Spiga Verde promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE Italia) in collaborazione con Confagricoltura. A presentare tutte le fasi che hanno portato all’ottenimento della Spiga, nella Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Gubbio, sono stati l’assessore Micaela Parlagreco, il sindaco Vittorio Fiorucci, il segretario Gamberucci e il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi. A ritirare il premio e a seguire tutto l’iter del progetto è stata l’assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco.
Coordinato dal segretario comunale Roberto Gamberucci, il progetto ha coinvolto uffici comunali, imprese agricole, associazioni e cittadini, con l’obiettivo di mettere in rete e valorizzare le buone pratiche ambientali presenti sul territorio, rafforzandole attraverso una strategia integrata di sviluppo sostenibile. IL sindaco Vittorio Fiorucci ha sottolineato che Gubbio ha scelto questa direzione con convinzione e con questio riconoscimento raccoglie un primo, importante risultato. Il segretario comunale Roberto Gamberucci ha ricordato che il raggiungimento di questo traguardo è stato possibile grazie a un attento lavoro tecnico e amministrativo che ha richiesto la collaborazione sinergica di numerosi uffici comunali. L’auspicio del presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi è che questo marchio possa diventare un vero e proprio brand territoriale, capace di unire sempre di più le imprese agricole locali e rafforzare lo spirito di squadra. Auspicata la sinergia anche con gli altri Comuni umbri premiati, per valorizzare insieme l’eccellenza rurale della regione.Nel 2025 sono otto i Comuni umbri premiati: oltre a Gubbio, anche Acquasparta, Deruta, Montecastrilli, Montefalco, Norcia, Scheggino, Todi e Trevi.