Un’edizione da record, la prima vinta da una squadra straniera (il Panathinaikos), ma soprattutto l’ennesima dimostrazione di come l’unione possa davvero fare la forza. Perché Spirito di Squadra ogni anno che passo aumenta la propria platea, e soprattutto riesce a mostrarsi alla comunità per quella che è, cioè una manifestazione che fa della voglia di stare insieme, dell’aggregazione e della passione per il volley un modo d’essere. L’11esima edizione ha centrato ogni obiettivo possibile, promuovendo un’attenzione crescente che ha permesso al comitato organizzatore di veicolarla nel miglior modo possibile, offrendo una volta di più una cartolina unica della città di Gubbio e delle sue eccellenze. Al di là del risultato finale, con il successo dei greci del Panathinaikos arrivato in coda a una due giorni di gare davvero entusiasmanti, resta la sensazione di aver portato la kermesse a un livello mai raggiunto prima, generando un gran movimento in tutta la città. La collaborazione con un vasto numero di associazioni, aziende e anche con le scuole del territorio ha permesso il raggiungimento di un standard di qualità davvero elevato, come peraltro ribadito anche dalle quattro squadre che hanno preso parte al torneo, tra cui le debuttanti Panathinaikos e Padova e le ormai habitué Cisterna e Taranto che non hanno mancato di far sapere che tra un anno vorrebbero tornare ancora nella città dei Ceri e partecipare a quella che è un’autentica festa dello sport e della solidarietà.