Skin ADV

Gubbio: Stagione teatrale, il Comunale fa il pieno

Gubbio chiude con un segno "più" la stagione teatrale 2005-2006, cresciuta in termini di abbonamenti del 13,5%.
Gubbio chiude con un segno "più" la stagione teatrale 2005-2006, cresciuta in termini di abbonamenti del 13,5%. Il teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'ufficio comunale per il teatro hanno stilato un bilancio decisamente in controtendenza, in un tempo di sofferenza per il mondo del teatro e di generale diminuzione di spettatori ed abbonati. Dieci gli spettacoli proposti dal Teatro stabile dell'Umbria per il comunale di Gubbio diversi nel genere e nello stile, tutti, però, con la firma dei grandi nomi del teatro. Una scelta di qualità premiata dunque dal numero di abbonamenti sottoscritti che sono passati da 229 a ben 260. Ma in base al totale delle presenze che è possibile fare un bilancio, 2649 quelle totali registrate al comunale. Tra i più visti al primo posto "Così è (se vi pare)" di Pirandello con 320 ingressi per la rivisitazione del dramma classico per antonomasia della letteratura teatrale italiana. Al secondo posto il napoletano Silvio Orlando che in una forma dialettale divertente e facilmente comprensibile, ha reso omaggio al suo grande maestro, nella messa in scena della commedia "Questi Fantasmi" di Eduardo de Filippo che ha registrato 305 presenze. Positiva anche la stagione estiva al teatro romano con 1401 spettatori totali per le 5 recite programmate tra luglio e agosto. La più vista con 465 presenze è stata "Non è vero ma ci credo" con Luigi de Filippo e poi "Un curioso accidente" con il grandissimo Mario Scaccia con 285 spettatori.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/02/2007 12:59
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Gubbio omaggia stasera il poeta Mario Luzi: anteprima del film "Nulla è perduto"
A due anni dalla scomparsa, Gubbio ospita un grande evento dedicato al poeta Mario Luzi, cui fu conferita la cittadinanz...
Leggi
La cultura del soccorso a “Piazza Pulita”
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Gubbio: saldi, bene a metà; partenza ok, poi il calo
Bene, ma non benissimo. I saldi autunno-inverno, partiti il 7 gennaio sono ormai allo sprint finale E, a parere della m...
Leggi
Foligno: violentata dal marito davanti alle figlie
Una denuncia-querela fitta di dettagli agghiaccianti, quella sporta nel marzo del 2001 da un’operaia quarantenne che ha ...
Leggi
Montone: critiche e plausi al progetto "Era" per la connessione veloce a Internet
Promosso dal Comune di Città di Castello, Comunità Montana e Comuni dell`Alto Tevere in collaborazione con il Centro Stu...
Leggi
Umbertide: apertura dell`anno accademico 2007 della "Libera università popolare umbra"
Domani venerdì 9 febbraio alle ore 15 presso la sede del Centro sociale "Le Fonti" lo storico Roberto Sciurpa terrà una ...
Leggi
Gubbio: Festa dei Ceri, Mauro Pierotti è il capodieci di Sant`Ubaldo
E` Mauro Pierotti il capodieci del cero di Sant`Ubaldo per il prossimo 15 maggio. L`elezione è avvenuta ieri sera, poco ...
Leggi
Torneo Viareggio: "storica" vittoria del Gubbio che batte il Perugia 2-1
"Storica" vittoria del Gubbio all`esordio nel Torneo giovanile di Viareggio. I rossoblù battono il Perugia per 2-1 e con...
Leggi
Al Teatro Subasio di Spello torna domani la compagnia Armamaxa con lo spettacolo “Mammaliturchi. Errare humanum est”
Torna domani sera alle ore 21.15 al Teatro Subasio la compagnia pugliese Armamaxa, già conosciuta al pubblico umbro per ...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv