Skin ADV

Gubbio. Strisce blu zona di San Pietro, scrive l'avvocato

E' una lunga lettera quella scritta dall'Avvocato Andrea Migliarini in rappresentanza delle quasi venti attività commerciali e non delle zone interessate dalla creazione di parcheggi a pagamento a Gubbio.

E' una lunga lettera quella scritta dall'Avvocato Andrea Migliarini in rappresentanza delle quasi venti attività commerciali e non delle zone interessate dalla creazione di parcheggi a pagamento a Gubbio. Una lettera indirizzata al sindaco Filippo Stirati, alla sua Giunta e al Consiglio Comunale in cui ancora una volta viene rimarcata la contrarietà rispetto al provvedimento che prevede l'istituzione di strisce blu in via Campo di Marte, via Falcucci e piazza San Pietro. Nella serie di punti della missiva viene, tra l'altro, sottolineato il fatto che alcune attività come il forno, l'edicola, la cartolibreria, la ferramenta vivano di beni il cui prezzo è, nella quasi totalità dei casi irrisorio e che la clientela che ad esse si rivolge nel caso sia chiamata a pagare la sosta, possa decidere di dirottare i propri acquisti altrove in modo da evitare spese aggiuntive come quella del parcheggio, per lo più di breve durata. In uno scenario ancora segnato dalla pandemia e dal conflitto nell'Est Europa in cui la domanda diminuisce e le famiglie sono chiamate a sempre maggiori sacrifici, la striscia blu potrebbe favorire concorrenti che beneficiano, per ubicazione, di parcheggi liberi o a disco orario. Ciò comporterebbe un ulteriore aggravio all'economia delle attività, molte delle quali hanno fatto investimenti importanti negli esercizi e negli immobili. Nella lettera vengono riportate non solo le ragioni dei "no" al parcheggio a pagamento, ma anche le proposte alternative alla creazione di quest'ultimo. I commercianti attraverso il proprio legale chiedono di conservare lo stato attuale dei luoghi senza la collocazione di strisce blu, consentendo la sosta con disco orario non di un'ora, bensì di 30 minuti. Chi protrarrà la sosta oltre tale limite verrà sanzionato. Una soluzione questa, secondo i richiedenti, che comporterà per il Comune l'onere di presediare la zona con personale legittimato, ma che favorirà altresì la rotazione della clientela, la tutela delle attività e dei posti di lavoro nonchè introiti per le casse comunali in quanto è ragionevole ipotizzare la trasgressione del limite massimo temporale di sosta concesso. Emerge dalla missiva il clima di collaborazione che si intende instaurare per cercare di trovare una soluzione in grado di conciliare le istanze e sensibilità dei soggetti portatori di interesse nelle zone in questione. La volontà infatti è quella di evitare contenziosi per non danneggiare ulteriormente le attività della zona, un vero e proprio centro commerciale a cielo aperto ma anche fulcro e anima di un quartiere, San Pietro, che rischia concretamente di perdere quel poco di vitalità che ancora custodisce anche a danno dei residenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA - TRG 2023

Gubbio/Gualdo Tadino
26/01/2023 10:53
Redazione
Bartoccini Fortinfissi Perugia al test match con Firenze. Galkowska: "Tornata per crescere con questa maglia"
In attesa dell`allenamento congiunto di domani con la formula del test-match con Il Bisonte Firenze, che avrà luogo al P...
Leggi
Incidente stradale in località Troppola di Gubbio
I Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti questa mattina alle ore 6 per un incidente stradale in località Troppola. ...
Leggi
Norcia: sanità e ospedale, incontro ieri a Terni con il Direttore Generale della USL 2 De Fino
Si è svolto ieri, mercoledì 25 gennaio, a Terni un incontro tra il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno, l’Assessore alle P...
Leggi
Incendio di Umbertide, ordinanza sindacale per la salute pubblica da parte del primo cittadino Carizia
Incendio in via Morandi ad Umbertide, firmata ordinanza sindacale dall`amministrazione comunale:   "In virtù del princ...
Leggi
Assisi, Orvieto e Spoleto finaliste per capitale della cultura
Ci sono tre città umbre, Assisi, Orvieto e Spoleto tra i progetti finalisti per la selezione della "Capitale italiana de...
Leggi
Neve e disagi a Gualdo Tadino, Amministrazione comunale impreparata
“L’allerta meteo era stata ampiamente annunciata nei giorni scorsi eppure l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino no...
Leggi
Tragedia di Canne Greche: i cinque indagati rinviati a giudizio per omicidio doloso. Fissata per il 20 Aprile la Corte d'Assise
Rinviati a giudizio con l`accusa di omicidio doloso. E` questa la decisione del giudice Angela Avila dopo l`udienza che ...
Leggi
"A testa alta", campagna raccolta fondi organizzata da Aelc Gubbio
Aelc Gubbio organizza la campagna di raccolta fondi "A testa alta" per acquistare un macchinario per la prevenzione dell...
Leggi
Programmazione europea sviluppo rurale 2023-2027, il Gal Valle Umbra e Sibillini partecipa al bando della Regione Umbria
Con l’avvio, dal primo gennaio 2023, del nuovo periodo di programmazione europea per lo sviluppo rurale nell’ambito dell...
Leggi
Giorno della Memoria: venerdì 27 gennaio alle ore 18 iniziativa pubblica dell’ANPI in piazza Matteotti a Città di Castello
Con una iniziativa pubblica patrocinata dal Comune alle ore 18.00 di venerdì 27 gennaio in piazza Matteotti, l’ANPI di C...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv