Skin ADV

Gubbio: “Viaggio Erasmus+” a Bollène, in Francia, di un gruppo di studenti della “Mastro Giorgio Nelli”

Sono tornati da un emozionante “Viaggio Erasmus+” a Bollène, in Francia, un gruppo di studenti della Scuola di primo grado “Mastro Giorgio Nelli” di Gubbio.

Sono tornati da un emozionante “Viaggio Erasmus+” a Bollène, in Francia, un gruppo di studenti della Scuola di primo grado “Mastro Giorgio Nelli” di Gubbio. Accompagnati dalle docenti Arianna Mauri, Carla Berlenga, Annalisa Ciliegi e dalla vice Preside Rita Bianchini, i venti studenti sono stati ospitati dalle famiglie dei loro corrispondenti francesi, hanno potuto conoscerne la cultura, condividendo così momenti di grande valore umano. Ogni giorno è stato ricco di attività e iniziative che hanno permesso di migliorare la lingua francese in modo coinvolgente e divertente. I ragazzi sono tornati a casa entusiasti per questa emozionante esperienza.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/03/2025 16:28
Redazione
Gubbio: stasera tornano i “Focaroni” di San Giuseppe
Tornano questa sera i `Focaroni` alla vigilia della festa di San Giuseppe. Un suggestivo itinerario per le vie del centr...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: ospite l'allenatore rossoblù Gaetano Fontana. Domande live al numero 331 1330800
Torna stasera alle 21.15 "Arena C" su TRG: approfondimento su Gubbio, Ternana e Perugia dopo che le tre umbre vengono tu...
Leggi
A Gualdo Tadino arriva 'Angela' l'avatar del Comune
Si chiama "Angela" l`avatar del Comune di Gualdo Tadino, disponibile per rispondere e assistere cittadini e turisti. Il ...
Leggi
Ceri e sicurezza: assegnata la borsa di studio in Antropologia, aperto un bando per laureati in Ingegneria
E’ stata assegnata la borsa di studio promossa in collaborazione con il Dipartimento di Antropologia dell’Università di ...
Leggi
Le favole entrano in Oncoematologia pediatrica a Perugia
"È l`amore per i bambini, il desiderio di renderli felici che non ci permette di fermarci mai": Franco Chianelli non nas...
Leggi
Stormo di fenicotteri rosa si schianta sul Monte Catria. 7 esemplari morti. Possibile causa: il maltempo
Uno stormo di fenicotteri rosa si è schiantato sul monte Catria, lungo l`Appennino umbro-marchigiano. A dare l`allarme u...
Leggi
Ad Assisi bandiere a mezz'asta per ricordare le vittime del Covid
Assisi non dimentica quanti sono morti a causa del Covid-19 e aderisce alla "Giornata nazionale in memoria delle vittime...
Leggi
Giornate di primavera, il FAI riscopre l’acquedotto del Bottaccione
La gola del Bottaccione, tra i monti Ingino e Foce, taglia quasi perpendicolarmente i due rilievi: è così chiamata per l...
Leggi
English Theater a Costacciaro
E’ iniziato a Costacciaro “English Theater”, un laboratorio teatrale in lingua inglese per studenti della Scuola Primari...
Leggi
Morte Prospero, Cantone: "Facile procurarsi oppiacei e farmaci sul web"
"Purtroppo è semplice procurarsi sul web oppiacei e farmaci particolarmente pericolosi". Lo ha detto il Procuratore Raf...
Leggi
Utenti online:      722


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv