Skin ADV

Ad Assisi bandiere a mezz'asta per ricordare le vittime del Covid

Celebrata Giornata nazionale in memoria di chi morì per il virus.

Assisi non dimentica quanti sono morti a causa del Covid-19 e aderisce alla "Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus", esponendo a mezz'asta le bandiere italiana ed europea sugli edifici sede del Comune, in centro storico e a Santa Maria degli Angeli. La ricorrenza è stata istituita nel 2021 per rendere omaggio alle persone decedute durante la pandemia di cinque anni fa. La data scelta è quella in cui nel 2020 diversi camion militari carichi di bare attraversarono Bergamo, una delle città più colpite, in un'Italia costretta al lockdown. "Si tratta di un gesto simbolico, ma molto sentito - afferma il sindaco facenti funzioni di Assisi Valter Stoppini, a nome della Giunta e dell'intera Amministrazione comunale - attraverso il quale vogliamo conservare la memoria di tutte le vittime del Covid. Sono stati 65 i nostri concittadini uccisi dalla pandemia, una ferita profonda e ancora viva nella nostra comunità. Vogliamo ricordare persone e storie ed esprimere vicinanza alle loro famiglie, segnate da un dolore impossibile da colmare. In quei giorni drammatici, nonostante le difficoltà e le fragilità di tutti, come Amministrazione comunale abbiamo cercato di stare vicini a quanti sono stati contagiati, in particolare alle famiglie colpite dall'aggressività di un virus sconosciuto. Fortunatamente oggi siamo tornati alla normalità, ma abbiamo il dovere di tenere viva la memoria di quel periodo difficile, ricordando anche lo straordinario e generoso impegno profuso da operatori sanitari, forze dell'ordine, protezione civile, associazioni, volontari per affrontare un'emergenza che ha segnato profondamente la nostra vita".

Assisi/Bastia
18/03/2025 11:24
Redazione
Stormo di fenicotteri rosa si schianta sul Monte Catria. 7 esemplari morti. Possibile causa: il maltempo
Uno stormo di fenicotteri rosa si è schiantato sul monte Catria, lungo l`Appennino umbro-marchigiano. A dare l`allarme u...
Leggi
Giornate di primavera, il FAI riscopre l’acquedotto del Bottaccione
La gola del Bottaccione, tra i monti Ingino e Foce, taglia quasi perpendicolarmente i due rilievi: è così chiamata per l...
Leggi
English Theater a Costacciaro
E’ iniziato a Costacciaro “English Theater”, un laboratorio teatrale in lingua inglese per studenti della Scuola Primari...
Leggi
Morte Prospero, Cantone: "Facile procurarsi oppiacei e farmaci sul web"
"Purtroppo è semplice procurarsi sul web oppiacei e farmaci particolarmente pericolosi". Lo ha detto il Procuratore Raf...
Leggi
Gualdo Tadino, mozione di Rifare Gualdo e FI sulla promozione della fascia appenninica
Valorizzare la città di Gualdo Tadino e tutta la fascia appenninica. Lo chiedono i gruppi consiliari Rifare Gualdo e Fo...
Leggi
La Svila Perugia Basket lotta con carattere ma cade sul campo del Basket Gubbio (69-56)
Serata difficile per la Svila Perugia Basket: incassa una sconfitta pesante nel punteggio contro un Gubbio che nel secon...
Leggi
Emanuele Ciotti insediato alla guida dell'Usl Umbria 1
Il dottor Emanuele Ciotti si è insediato alla guida dell`Usl Umbria 1. Il nuovo direttore generale, che ha preso ufficia...
Leggi
Nel comune di Magione nasce la prima squadra femminile di calcio a 5
Con un brindisi nella sala della Proloco di San Savino, è iniziata ufficialmente l`avventura della “S. Savino Women calc...
Leggi
Si è chiuso il "Festival del Cinema di Spello"
Un’altra edizione del “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri - Le professioni del Cinema” va in archivi...
Leggi
Inaugurata Umbertid’Arte 6 alla Rocca di Umbertide
La stagione espositiva 2025 della Rocca di Umbertide prosegue con un appuntamento atteso e ormai consolidato: ieri, dome...
Leggi
Utenti online:      565


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv