La Famiglia dei Santubaldari ha organizzato il XXIX° Concorso Grafico-Pittorico “Oderisi da Gubbio” in chiusura del ciclo straordinario delle Feste dei Ceri Grandi, Mezzani e Piccoli, la cui finalità è l’incentivazione della conoscenza e della partecipazione dei giovanissimi eugubini alla tradizione cittadina, stimolandone in questa direzione la loro creatività e sensibilità di Ceraioli. Quest’anno, con la ventinovesima edizione, si celebra un anniversario importante, significativo della grande vitalità del Concorso che è riservato a tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria, 1° e 2° ciclo del Comune di Gubbio; in sostanza, è rivolto ai bambini dai tre agli undici anni. Il tema del concorso è “La Festa dei Ceri nei suoi vari aspetti”, attraverso l’esecuzione di opere e lavori frutto della fantasia, ingegno e creatività dei bambini, lavori realizzati con tutte le tecniche e i mezzi relativi alle attività e discipline grafico-pittoriche, che dovranno essere consegnati entro il 25 maggio. La Festa dei Ceri con gli occhi e con il cuore dei bambini, ossia il modo di interpretare, di sentire e di vivere la festa con il sentimento e lo spirito genuino e semplice dei piccoli Ceraioli. Molti i premi distribuiti a seguito di un’accurata selezione da parte di una giuria di ceraioli santubaldari che mostrano una forte sensibilità nei confronti dell’infanzia e un profondo legame con la città e le sue tradizioni. All’interno dell’accogliente e suggestiva taverna dei Santubaldari, di recente restaurata ed ampliata, saranno visionati più di mille disegni e le antiche volte di pietra si animeranno con una fresca ventata di colori. I disegni dei bambini più piccoli che nascono da un modo non stereotipato di vedere i Ceri e la Festa, con occhi ingenui e sguardo nuovo, sono senz’altro i più sorprendenti. Ma sono da ammirare anche tanti disegni dei più grandi che si avviano verso una resa grafico pittorica più matura. Ogni anno la Famiglia dei Santubaldari si adopera affinché sempre più bambini e bambine aderiscano all’iniziativa ed ogni volta varia la tipologia dei premi da distribuire cercando di non ripetersi mai. La premiazione avverrà sabato 11 giugno, con inizio alle ore 16, presso la Sala consiliare di Palazzo Pretorio, cui seguirà un momento conviviale nella Sala degli Stemmi a piano terra di Piazza Grande, offerto dalla Pasticceria “Gli Angeli”. In primo luogo, saranno assegnati premi alle tre migliori opere singole realizzate dai giovanissimi alunni e, quindi, premi speciali per le opere ritenute particolarmente meritevoli per originalità, tecnica e creatività. Inoltre, anche quest’anno, saranno consegnati cinque premi speciali, uno per ogni fascia d’età delle scuole primarie, in ricordo del maestro Tonino Sannipoli, che nel 1987 realizzò e donò i Ceri Piccoli (quelli che ancora corrono) al Maggio Eugubino. Ai cinque vincitori del premio, giunto quest’anno all’ottava edizione, verrà data una preziosa opera dell’artista eugubino Enrico “Chico” Mancini, che ha per tema la Festa dei Ceri. Ai piccoli vincitori un dono importante che ravviva il ricordo e tramanda la memoria, ma vuole anche sottolineare il valore educativo dell’Arte nella valorizzazione delle tradizioni. A tutti gli iscritti al concorso sarà consegnata una pergamena di partecipazione. Tutti gli elaborati, infine, verranno esposti in una mostra curata dalla Famiglia dei Santubaldari e, quelli premiati, conservati in apposito archivio, da chiunque sempre consultabile, che confluirà, prossimamente, all’interno degli archivi del Centro di Documentazione e di Studi sulla Festa dei Ceri, di recente costituzione nella nostra città.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/05/2016 15:02
Redazione