Skin ADV

Gubbio a luci spente

Alle 18 di ieri Gubbio ha aderito alla campagna internazionale del risparmio energetico “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. Successo dell’iniziativa a livello mondiale
Il leggero manto di neve caduto la mattina e reso luccicante dal gelo notturno ha supplito in parte al black out elettrico volontario che ieri Gubbio ha attuato dalle 18 in poi. Le Logge di Piazza 40 Martiri, come la chiesa della Vittorina e le principali piazze monumentali della città hanno spento la luce per aderire alla giornata internazionale del risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio Due Caterpillar “ M’illumino di meno”. Gubbio come altri 1000 comuni d’Italia ha scelto questa iniziativa per dimostrare che consumare di meno si può e infondo non è così spiacevole . E’ così che i monumenti e le piazze eugubine hanno tenuto il passo al Colosseo , il Pantheon, la Fontana di Trevi e la Cupola di San Pietro a Roma, al Pirellone di Milano, alla basilica di Superga e alla Mole Anotnelliana a Torino, a piazza San Marco a Venezia , Palazzo Vecchio a Firenze e via via a tutti i principali monumenti dell’arte italiana che ieri dalle 18 hanno con un click spento la luce e dato una mano al mondo per sopravvivere.Con loro su scala mondiale anche il parlamento di Bruxelles o Westminister a Londra solo per citare due casi esemplari. Il risparmio solo in Italia è stato di 8 milioni di lampadine in meno aumentando il valore raggiunto lo scorso anno . A Gubbio oltre al comune hanno aderito Confcommercio, gli esercenti del centro storico , il Maggio Eugubino, il comitato numero 1, l’associazione mentindipendenti. Spente le vetrine per mezz’ora e nei ristoranti cene a lume di candela
Gubbio/Gualdo Tadino
14/02/2009 09:41
Redazione
Gubbio: incontro su “Alimenti biologici e allergie/intolleranze alimentari”
Si terrà mercoledì 18 febbraio alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio, l’incontro sul tema “...
Leggi
Foligno, nasce un ponte sul Topino
Eccolo qui il Ponte di San Claudio, pronto a ricomparire sulle sponde del fiume Topino dopo oltre quattro secoli, con un...
Leggi
Foligno, 20mila operai per il raddoppio della 77
Parte da Foligno l’appello della Fillea Cgil, perché il Governo centrale e le istituzioni locali s’impegnino ad avviare ...
Leggi
Previsioni: weekend tutto "in bianco" in Umbria
Per l’intero fine settimana la penisola Italia resterà sotto l’azione di un flusso di aria molto fredda proveniente da n...
Leggi
Calcio: impegni degli arbitri umbri
Il tifernate Cucchiarini sarà l’assistente in Pescina-Andria del girone C di Seconda divisione, mentre l’eugubino Fioruc...
Leggi
Gubbio: Tognoloni (Sdi) critica Sindaco e Giunta per il mancato ossequio alla "Giornata del ricordo"
“Anche quest’anno come ogni vigilia del 10 febbraio “Giorno del ricordo”, a Gubbio si è offesa la storia di migliaia di ...
Leggi
Foligno: "Il mio incontro con Angelica, la nostra Eluana", testimonianza di mons. Sigismondi a "Trg Plus" (ore 20.50)
“In questi giorni bui nel nostro Paese era bene che andassi a visitare la nostra Eluana”. Parole del Vescovo di Foligno,...
Leggi
Calcio: Gubbio, a Prato difesa incerottata
Contro la cabala e soprattutto contro la squadra più in forma del momento. Per il Gubbio la trasferta di Prato rappresen...
Leggi
Gubbio: laboratorio "Tocca a me" per gli istituti superiori
Verrà organizzato la prossima settimana il Laboratorio "Tocca a me" al quale parteciperanno classi del Liceo classico, d...
Leggi
C. Castello. Alcherigi (RC): "la destra, una carnevalata contro la crisi”
“Una carnevalata contro la crisi”. Il capogruppo consiliare tifernate di Rifondazione Comunista Mauro Alcherigi critica ...
Leggi
Utenti online:      271


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv