Skin ADV

Gubbio, a pieno ritmo i lavori lungo gli stradoni del monte Ingino

Gubbio, proseguono a pieno ritmo i lavori lungo gli stradoni del monte Ingino da parte della Comunità Montana Alto Chiascio. Prevista anche l'illuminazione degli stradoni su progetto dell'Università Muratori

Collegare luoghi di straordinaria importanza religiosa, attraverso il ripristino e il miglioramento di alcune strade rurali intorno al centro di Gubbio: è l'obiettivo di alcuni lavori attivati dalla Comunità Montana Alto Chiascio.  Il perno del progetto  è la strada comunale di S. Ubaldo che collega il centro storico di Gubbio con la basilica tanto cara agli eugubini, un percorso di circa 2000 mt. a tutti noto come gli stradoni del monte; la Comunità Montana  realizzerà la ricostruzione dei muri a secco che delimitano a monte gli stradoni. 

Con questo intervento, l'ente comprensoriale - dice una nota - "intende recuperare un angolo di grande valenza paesaggistica  da cui è possibile ammirare scorci panoramici unici, che si affacciano  sul centro storico di Gubbio e sull’altopiano sottostante". Con il ripristino di alcuni  tratti di sentieri la Comunità Montana riuscirà a  collegare il monte Ingino ai conventi di S. Ambrogio, S. Girolamo ed alla chiesa della Madonna del Sasso, importanti luoghi di culto e interessanti mete storiche . Un vecchio tracciato adiacente le mura urbiche  permetterà l’accesso anche all’ acquedotto medioevale che corre lungo la gola del Bottaccione che è sicuramente uno dei percorsi piu suggestivi del territorio comprensoriale. L’ intervento, prevederà un percorso pedonale di larghezza media di mt 2 con fondo in piertrisco sul quale verranno seminate essenze rustiche al fine di ridurne l’impatto visivo. Il percorso sarà delimitato da cordolature e balaustre rustiche. E’ previsto inoltre anche la valorizzazione delle superficie boscata circostante. 

La vera novità dell'intervento è l’ opera di illuminazione proposta e finanziata dall’Università dei muratori di Gubbio lungo gli stradoni che punta a garantire la massima fruibilità dell'area.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/03/2005 16:07
Redazione
Nocera Umbra, grandi manovre in vista del Prg
Prosegue il grande impegno dell`Amministrazione comunale per dare alla città un nuovo Piano Regolatore Generale. La st...
Leggi
Città di Castello, bilancio turistico del fine settimana pasquale
In Alto Tevere prosegue il successo per la mostra “Prima di Burri e con Burri”. “Se solo ce ne fosse stato bisogno, il...
Leggi
Caso Geusa: Giorgio Giorni era capace di intendere e volere
Giorgio Giorni era capace di intendere e di volere quando il 6 aprile dell` anno scorso uccise a Citta` di Castello la...
Leggi
Umbertide, Piattaforma fuorilegge per il superamento dei limiti stabiliti del rumore
Il rumore prodotto dalla musica suonata dentro la "Piattaforma", perlomeno durante i concerti, è decisamente superiore...
Leggi
Città di Castello, la Mostra del Mobile trasloca
Sarà un rilancio "in grande stile" per la Mostra del Mobile di Città di Castello. Dal 2006 la storica vetrina dell`art...
Leggi
Gubbio, Aloia (FI): "Tasse troppo alte a Gubbio"
Il capogruppo consiliare di Forza Italia, Nicola Aloia, interviene sul tema dell`aumento delle imposte comunali. Gubbi...
Leggi
Gubbio, da giugno torna la troupe di "Don Matteo"
E’ ufficiale: il ciak per “Don Matteo 5” sarà azionato il 23 maggio negli studios di Roma, dove la “Lux Vide”, la casa...
Leggi
Il turista pasquale viaggia in camper
Niente lunghe permanenze in albergo, soste giornaliere in agriturismo, pranzi fugaci, preferite le gite giornaliere in...
Leggi
Il bilancio dell`attività di controllo dei Carabinieri di Gubbio
I carabinieri della compagnia di Gubbio hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza tre persone alle quali sono st...
Leggi
Serata musicale di beneficenza venerdì al teatro comunale di Gubbio
E’ di ieri la notizia del pauroso terremoto a Sumatra, con il rinnovarsi della paura di un nuovo tsunami. Continua per...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv