Il rumore prodotto dalla musica suonata dentro la "Piattaforma", perlomeno durante i concerti, è decisamente superiore ai limiti imposti dalle norme. Lo certifica l'Agenzia Regionale Protezione Ambientale. Che, registrata la rumorosità durante lo svolgimento di un concerto dal vivo all'interno della Piattaforma, mette "fuorilegge" il locale pubblico, affermando che il "valore differenziale notturno stabilito nel limite di 3 dB" è stato superato sia a finestre aperte che a finestre chiuse.L'azione di rilevamento è scattata in seguito alla specifica richiesta del "Comitato di Cittadini di Umbertide", lamentando l'impossibilità di dormire durante la notte e riferendo tra l'altro di malanni e malori da stress acustico, certificati anche da medici di famiglia ed ospedalieri.Comprensibile dunque la soddisfazione dei componenti del Comitato che affermano: "Questo è un pronunciamento importante per il rispetto del diritto alla quiete ed al riposo. Speriamo soltanto che le conclusioni dell'Arpa vengano tenute in considerazione in estate e in occasione dei concerti. Oppure che si proceda alla necessaria insonorizzazione della Piattaforma o ad abbassare il volume".