Skin ADV

Umbertide. "In bici sotto i ponti" cambia volto ad Umbertide.

Umbertide. “In bici sotto i ponti”, vincitore del concorso “UmbertIdea”, cambia il sistema viario e quello dei parcheggi di Umbertide.
Il progetto “In bici sotto i ponti”, realizzato da Lio Parcianello e vincitore del concorso “UmbertIdea”, cambierà completamente il volto alla città di Umbertide. Il progetto prevede la modifica del sistema viario e del sistema dei parcheggi di Piazza Mazzini, Piazza Vittorio Veneto e Piazza Caduti del Lavoro. In questo modo viene liberato il grande spazio posto tra la Collegiata e la Reggia, che ospiterà la nuova piazza pedonale della città e il sagrato dell’ edificio sacro. La Reggia verrà circondata da un sinuoso parco lineare che diventerà il fulcro del nuovo sistema della mobilità ciclabile cittadina, da qui il titolo del progetto di Parcianello. Il mercato verrà ricollocato nel “campo Boario” e verrà costruito anche un nuovo edificio pubblico nello spazio verde che ora si trova davanti la Piattaforma. Per quanto riguarda la viabilità verrà costruita una nuova rotonda tra la scuola elementare “Garibaldi” e il “bar Giardino”, mentre il sistema dei parcheggi ruoterà intorno a Piazza Caduti del Lavoro. Il progetto ha voluto osservare il comune altotiberino dal basso modificando la situazione attuale che ha fortemente penalizzato il centro storico cittadino.
Città di Castello/Umbertide
27/03/2007 10:36
Redazione
Vertenza Spigadoro, l’azienda non tratta
Scendono a ventuno, con una riduzione di cinque unità, i lavoratori per cui si prospetta la mobilità. E’ l’esito del ver...
Leggi
Caprai prende cittadinanza a ‘Second life’
"Second life" è l’asso nella manica che la cantina Caprai ha voluto serbare per la sua XXI partecipazione al Vinitaly: d...
Leggi
C.Castello:rapina un`edicola con le stampelle,fermato dal titolare.
Chi non ha buona testa ha buone gambe recita un proverbio ma in questo caso anche queste ultime facevano indubbiamente d...
Leggi
San Giustino:doppia convocazione per il Consiglio Comunale.
Doppia convocazione per il Consiglio Comunale del Comune di San Giustino che si riunisce questa sera alle ore 20,30 dapp...
Leggi
Sbandieratori di Gubbio protagonisti a Madrid per le celebrazioni dei 50 anni dell`Europa unita
Grande successo a Madrid per il Gruppo Sbandieratori di Gubbio che, in occasione del cinquantenario dalla firma del Tra...
Leggi
Gualdo: mostra dei costumi storici della Processione venerdì Santo
L`esposizione dei costumi storici, in un piccolo spaccato della Processione e della via crucis che si conferma una delle...
Leggi
Ceramica: "Troppo pochi 375 mila euro per rilanciare il settore" denunciano le assocategorie
Si incentrano sulla quantità e sull`efficacia dei finanziamenti, sulla necessità di un marketing più accurato e mirato e...
Leggi
Tartufi: approvato il regolamento di raccolta
Voto favorevole a maggioranza, ieri in seconda commissione del consiglio regionale, per la proposta della giunta di rego...
Leggi
San Giustino, stasera bilancio di previsione in consiglio comunale
E’ convocato per questa sera alle ore 20.30 il consiglio comunale di San Giustino. Tra i punti all’ordine del giorno l’e...
Leggi
Finale dei Campionati Studenteschi a San Giustino
Per la prima volta, lo stadio comunale di San Giustino ospiterà la finale provinciale dei Campionati Studenteschi. Due s...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv