Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Appello dell'azienda Caprai per il Sagrantino e Montefalco
''Ritorno al futuro, la sfida della qualita' per il territorio di Montefalco nel terzo millennio'': e' il significativo titolo di una sorta di manifesto-appello che l' azienda Caprai rivolge al Sagrantino e Montefalco.
''Ritorno al futuro, la sfida della qualita' per il territorio di Montefalco nel terzo millennio'': e' il significativo titolo di una sorta di manifesto-appello che l' azienda Caprai rivolge ''a tutti'' gli operatori del settore vinicolo ed agli amministratori pubblici del ''territorio di Montefalco'' perche' il ''miracolo'' vissuto da questa zona dell' Umbria con l' affermarsi del Sagrantino possa continuare puntando ancora di piu' su ricerca e qualita'. Servono anche nuove regole per esaltare l' unicita' e l' eccellenza di questo vino, che pero' - ha detto Marco Caprai - ''non appartiene piu' solo ai produttori'' ed e' quindi tutto il territorio che deve essere coinvolto, con una ''piu'stretta interconnessione tra diversi soggetti pubblici e privati''. Dopo 15 anni dal riconoscimento del Docg del Montefalco Sagrantino e 27 da quello della Doc per il Montefalco occorre una revisione dei disciplinari di produzione e ''tali provvedimenti - e' detto nel documento - devono ritenersi tanto piu' necessari ed urgenti quanto piu', accanto al progressivo affermarsi del territorio e del prodotto, emergono situazioni gestite con un approccio superficiale''. ''Ad una prima fase ormai conclusa'' della ''alfabetizzazione al Sagrantino'' - continua l' appello - ''e' necessario oggi fare seguire una seconda fase, il cui obiettivo deve essere la valorizzazione della qualita' del territorio nel suo insieme''. Le ''regole'' vanno adeguate ''a un gioco - e' detto nel documento - che si svolge ormai in un contesto non solo locale ma nazionale ed internazionale''. Il manifesto indica una serie di ''interventi prioritari'' per un altro ''scatto virtuoso'' del ''sistema qualita''' dei vini di Montefalco. Per il Docg propone, ad esempio, la riduzione della resa massima per ettaro (da 80 a 65 quintali), l' invecchiamento minimo di 30 mesi, di cui almeno 12 in legno, l' obbligo di affinamento in bottiglia per almeno sei mesi, l' utilizzo del termine vigna ''Cru'' solo per quelle di particolare pregio definite ed individuate catastalmente e con regole produttive ancora piu' restrittive. L' appello contiene anche proposte al fine di elevare la Doc Montefalcoa Docg. Il sindaco di Montefalco, Valentino Valentini, che e' anche presidente delle ''Citta' del vino'', si e' impegnato a ''sostenere'' l' appello di Caprai, perche' ''il futuro - ha detto - e' nel rafforzamento della qualita''', ma non ha nascosto che probabilmente ''non tutti i produttori saranno disponibili''. Marco Caprai in proposito ha riferito che una decina dei maggiori produttori hanno gia' dato la loro adesione al documento.
27/03/2007 15:35
Redazione
Twitter
27/03/2007 12:10
|
Attualità
Umbertide. Conferenza stampa per il progetto “Filiera del lino in Umbria”.
Si terrà domani, alle ore 17,00 presso la Residenza Comunale di Umbertide, la Conferenza Stampa per presentare l’ adesio...
Leggi
27/03/2007 11:58
|
Attualità
Gubbio: un disegno ispirato al tema della pace
Si chiama "Celebriamo la pace" ed è il concorso che ha visto impegnati i ragazzi delle classi III E e III F della scuola...
Leggi
27/03/2007 11:46
|
Attualità
C.Castello. La Cisl attacca la diregenza della "Muzi Betti".
“Per il futuro della Muzi Betti serve una svolta, altrimenti sarà pubblica protesta”. Queste parole riassumono il pensie...
Leggi
27/03/2007 11:40
|
Cultura
Gubbio: nuova sede per Spirit onlus, l`ippoterapia contro la disabilità
La Spirit onlus, l`associazione eugubina di riabilitazione equestre, ha una nuova sede. Domenica infatti sono stati inau...
Leggi
27/03/2007 11:29
|
Sport
Cruccolo, esonero improvviso: squadra a Spuri
La voglia di dare uno scossone all’ambiente per credere ancora nel primo posto. Il Gualdo ha risolto il proprio rapporto...
Leggi
27/03/2007 11:15
|
Politica
Umbertide. Vertice dell` UDC.
Si è tenuto ad Umbertide un importante incontro dei rappresentanti del partito dell’ Udc di vari Comuni altotiberini, Ci...
Leggi
27/03/2007 10:48
|
Attualità
C.Castello. Boom delle visite specialistiche.
Nel 2006 c’è stata una forte richiesta di visite specialistiche ambulatoriali sia a Città di Castello che ad Umbertide. ...
Leggi
27/03/2007 10:36
|
Attualità
Umbertide. "In bici sotto i ponti" cambia volto ad Umbertide.
Il progetto “In bici sotto i ponti”, realizzato da Lio Parcianello e vincitore del concorso “UmbertIdea”, cambierà compl...
Leggi
27/03/2007 10:22
|
Attualità
Vertenza Spigadoro, l’azienda non tratta
Scendono a ventuno, con una riduzione di cinque unità, i lavoratori per cui si prospetta la mobilità. E’ l’esito del ver...
Leggi
27/03/2007 10:15
|
Cultura
Caprai prende cittadinanza a ‘Second life’
"Second life" è l’asso nella manica che la cantina Caprai ha voluto serbare per la sua XXI partecipazione al Vinitaly: d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
455
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv