Skin ADV

Gubbio: al lavoro la macchina amministrativa comunale per le prossime elezioni politiche

Gubbio: e' al lavoro la macchina amministrativa del Comune in vista delle prossime elezioni politiche del 4 marzo, per l'elezione del nuovo Parlamento italiano.

E’ al lavoro la macchina amministrativa del Comune in vista delle prossime elezioni politiche del 4 marzo, per l’elezione del nuovo Parlamento italiano, con le novità introdotte dalla legge 165 del 2017, per la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. Le novità introdotte sono importanti e agiscono non solo nell'ambito specifico del sistema elettorale: nuova scheda elettorale; sistema misto maggioritario - proporzionale con turno unico; collegi plurinominali e collegi uninominali; pluricandidature; soglie di sbarramento; quote di genere, ma anche direttamente sull'operatività dei vari soggetti e organi coinvolti nel procedimento di organizzazione e svolgimento delle elezioni, con particolare riferimento all'Ufficiale Elettorale e agli Uffici di Sezione, presidenti e scrutatori. Al momento, in attesa di conoscere i numeri degli iscritti (maschi e femmine) aventi diritto al voto, si comunica che sono 33 le sezioni del territorio eugubino e precisamente dal n. 1 al n. 4 in via Perugina – Edificio Scolastico; dal n. 5 al n. 8 in via Pierluigi da Palestrina – Scuola elementare ‘Aldo Moro’; dalla n. 9 alla n. 11 in via Umberto Paruccini – Scuola media ‘O. Nelli’; nn. 12 e 13 in via Tifernate – Scuola elementare ‘Madonna del Ponte’; nn. 14, 15 e 17 in via Europa – Scuola elementare Cipolleto; n. 16 Frazione Petroia – Scuola elementare Scritto; n. 18 Frazione Monteluiano – Scuola elementare ‘Scorcello’; n. 19 Largo Unità d’Italia, località Branca - Ospedale Comprensoriale; dal n. 20 al n. 22 via della Ferrovia, 12 - Scuola comunale Padule; nn. 23 e 24 via della Villa 1 – Scuola elementare Torre Calzolari; n. 25 via dell’Artigianato, 8, località Branca – Scuola media ‘O. Nelli’; n. 26 frazione Colpalombo – ex Scuola elementare; dal n. 27 al n. 29 via dei Gerani, 52, frazione Semonte – Scuola elementare; nn. 30 e 31 frazione Loreto - Scuola elementare Mocaiana; n. 32 frazione Sioli – ex Scuola elementare Camporeggiano; n. 33 frazione S. Maria di Burano – ex Scuola elementare. L’Ufficio Elettorale ricorda di verificare se la tessera elettorale ha spazi vuoti utilizzabili per la certificazione della partecipazione al voto. Nel caso in cui tutti gli spazi fossero esauriti, o in caso di smarrimento o deterioramento della tessera stessa, occorre rinnovarla presentandosi all’ Ufficio Elettorale del Comune, in Piazza Bosone n° 7, nei giorni di apertura al pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdi - dalle ore 8.30 alle ore 13.15, nei pomeriggi di martedì e giovedì – dalle ore 15.30 alle ore 17.30; sabato chiuso. Gli elettori affetti da gravissime infermità e che si trovino in condizioni di dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali, tali che l'allontanamento dall'abitazione risulti impossibile, sono ammessi al voto presso la propria abitazione. In tali casi, gli elettori interessati devono far pervenire al sindaco, entro il 12 febbraio, una dichiarazione in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano con l’indicazione dell'indirizzo completo nonché un certificato rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/02/2018 16:35
Redazione
Gubbio: la Compagnia MalaUmbra Teatro organizza "A Suon & Parole" con Carla Gariazzo
Nell’ambito degli eventi dedicati alla formazione la Compagnia MalaUmbra Teatro organizza, presso la sua sede lo Spazio ...
Leggi
Riti della Passione patrimonio Unesco: firmato a Roma il protocollo di cui fa parte anche Gubbio con la Processione Cristo Morto
Una firma simbolica ma importante che apre la strada per la candidatura degli antichi Riti della Passione a Patrimonio i...
Leggi
Sir Perugia, non c'e' tempo di esultare dopo Trento: stasera primo di due turni casalinghi con Vibo Valentia
  Momento d`oro per la Sir Perugia che domina la scena su ogni fronte. Vinti i primi due trofei stagionali, Supercoppa ...
Leggi
Gubbio: proseguono gli appuntamenti con ‘Il sabato in Biblioteca’
Sabato 10 febbraio nuovo appuntamento in Biblioteca dedicato ai più piccoli, dalle ore 17 alle 18.30. "Sonia Delaunay – ...
Leggi
Confcommercio Umbria: eletta la nuova Giunta della maggiore organizzazione delle imprese del terziario
Tre vicepresidenti e nove membri di Giunta: una compagine totalmente rinnovata per Confcommercio Umbria, che con l’elezi...
Leggi
Firmato l’accordo tra Comune di Assisi e UniPg
Attuare progetti didattici, corsi di formazione, seminari, convegni o simposi scientifici in stretta collaborazione, rea...
Leggi
Farmaci in orari notturni e in giorni festivi. Federfarma Umbria: “Evitare speculazioni, tutelare i cittadini”
“C`è bisogno di una informazione corretta e puntuale al fine di evitare speculazioni ed al tempo stesso, per tutelare i ...
Leggi
Gubbio: ‘M’Illumino di Meno’ notte magica a lume di candela nel Palazzo dei Consoli
Il Museo Civico Palazzo dei Consoli aderisce anche quest’ anno a ‘M’Illumino di Meno’, iniziativa ideata nell’ambito del...
Leggi
Gubbio, la gara col Sudtirol affidata a De Tullio di Bari. Intanto Marchi entra in diffida. Stasera replica di "Fuorigioco" su Trg1
Giornata di decisioni del Giudice sportivo in serie C dove il giocatore del Sudtirol, Sgarbi, è stato appiedato un turno...
Leggi
Salvini, ad Umbertide per lanciare un messaggio chiaro all’Italia. “Con la Lega al Governo no ai centri culturali islamici”
Ad Umbertide per lanciare un messaggio chiaro agli italiani: “con la Lega al Governo tutti i centri culturali islamici v...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv