Skin ADV

Gubbio: area benessere abusiva in una cava dismessa, sequestro del Noe

Gubbio: area benessere abusiva in una cava dismessa, sequestro del Noe. Indagato il proprietario della casa adiacente. Irregolarità nei permessi.

I carabinieri del Nucleo operativo ecologico, con l' ausilio di personale dell' Ufficio risorse minerarie, hanno dato esecuzione, nell' ambito di un' indagine coordinata dalla procura della Repubblica di Perugia, ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip di una cava dismessa a Gubbio, in località Casamorcia, dove era stata realizzata un' area benessere con annessa piscina. Il centro benessere era adiacente all' abitazione di un uomo, che è stato indagato, che aveva in questo modo ampliato la sua propietà. Nel corso delle operazioni è stato eseguito un sequestro di 147.000 euro nei confronti dello stesso e della società che aveva eseguito sbancamento. Le indagini - spiega la procura - sono scaturite da un'attività cominciata nel febbraio 2020, quando erano emerse irregolarità legate al cosiddetto riambientamento della cava. La ricostruzione degli eventi avrebbe evidenziato un' escavazione non autorizzata in un' area sottoposta a vincoli; il lavoro aveva permesso al proprietario di occultare il progetto di un' area wellness, con annessi garage e sala macchine, all' interno delle mura in cemento armato che avrebbero dovuto solo sorreggere il fronte della cava. Gravi le irregolarità constatate nel corso delle indagini, infatti il lavoro è stato autorizzato mediante permesso a costruire rilasciato in violazione delle norme di legge. Il denaro sequestrato è stato contabilizzato quale profitto del reato di inquinamento ambientale: la cava poteva essere oggetto di interventi finalizzati al solo recupero ambientale. Lo scavo di terra e rocce - per un totale di 16.500 metri cubi, di cui 13.100 trasportati verso siti rimasti sconosciuti - sarebbe dovuto essere trattato al pari di rifiutie rappresenterebbe il profitto in questione, in caso di commercializzazione. Sono al vaglio le posizioni di ulteriori indagati, progettisti dell' intervento e dipendenti comunali, in merito alle autorizzazioni rilasciate in difformità di legge.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/11/2021 09:44
Redazione
Gubbio, a San Martino si festeggia: torna il tradizionale "Albero della Cuccagna"
A Gubbio si tornerà a celebrare la Festa di San Martino con il tradizionale Albero della Cuccagna. La manifestazione avr...
Leggi
Torna questa sera "Volley Break" su Trg - canale 11 alle ore 21.00
Torna questa sera alle 21.00 "Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z". Ospiti di Federica Monarchi per la Bart...
Leggi
FS italiane, Busitalia Umbria: venerdì 12 novembre sciopero di 24 ore
La sigla sindacale ORSA AUTOFERRO TPL ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 12 novembre. PROVINCIA DI PERUGI...
Leggi
Depuratore Spello-Castellaccio, continuano i lavori di adeguamento dell’impianto
Continuano i lavori sull’impianto di depurazione Spello-Castellaccio che permetteranno l’adeguamento dello stesso alla d...
Leggi
Covid: in Umbria 105 nuovi casi ma due ricoverati in meno
Sono stati 105 i nuovi casi Covid accertati in Umbria nell`ultimo giorno ma continua la discesa dei ricoverati in ospeda...
Leggi
Città di Castello: da venerdì apre il nuovo Sportello Sociale dello Spi Cgil
Apre a Città di Castello il nuovo Sportello Sociale dello Spi Cgil, il sindacato delle pensionate e dei pensionati. Un s...
Leggi
Tesei, 2022 anno definitivo per il rilancio dell'aeroporto dell'Umbria
Per l`aeroporto dell`Umbria "il 2022 dovrà essere l`anno di definitivo rilancio raggiungendo la cifra di 300 mila passeg...
Leggi
Innovazione: parola d’ordine per un effetto domino all’IC Sigillo
l’IC Sigillo si prepara agli open day in continuità verticale, tra scuola dell’infanzia e scuola primaria e tra scuola p...
Leggi
Tre arresti a Spoleto per spaccio di cocaina
Una presunta organizzazione criminale dedita allo spaccio di cocaina nella zona di Spoleto è sta sgominata dai carabinie...
Leggi
Si lacera l’esofago a causa dell’ingestione di un osso di pollo: intervento salva-vita all’Ospedale di Perugia
È stato operato con successo, dall’equipe della struttura complessa di Chirurgia Toracica diretta dal professor Francesc...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv