Skin ADV

Gubbio: badanti e assistenti familiari, al via il corso di formazione della Caritas

Undici incontri per imparare ad assistere nel migliore dei modi le persone anziane e malate. E' il corso di formazione per assistenti familiari promosso dalla Caritas diocesana di Gubbio.
Undici incontri per imparare ad assistere nel migliore dei modi le persone anziane e malate. E' il corso di formazione per assistenti familiari promosso dalla Caritas diocesana di Gubbio al fine di andare incontro alle esigenze di integrazione e formazione degli immigrati. In una società sempre più anziana, ma anche sempre più multietnica, diventa infatti fondamentale formare le bandanti e tutti coloro che si occupano dell'assistenza di anziani e malati. Allora, a partire da domani, presso il centro pastorale San Filippo, docenti ed esperti parleranno della gestione della persona anziana con demenza, del controllo dell'uso di farmaci e delle nozioni di primo soccorso. Ma il corso prevede anche incontri sull'educazione alimentare e sulle esigenze dietetiche, tenuti dal dottor Guido Monacelli, lezioni di relazione con gli anziani, a cura dello psicologo Roberto Grandis, così come i corsi di cucina di Anna Strombetta e gli incontri relativi ai diritti-doveri dei datori di lavoro e degli assistenti familiari, a cura di Matteo Andresini e Lorenzo Mattei. Trentasette le persone che frequenteranno i corsi: la Caritas aveva infatti previsto un tetto massimo di 30 iscritti, ma è stata costretta ad allargare la partecipazione, visto l'elevato numero di richieste. I 37 iscritti sono tutte donne e straniere, provenienti soprattutto dall'Europa dell'Est e dal Sudamerica. Donne che hanno lasciato la loro terra d'origine in cerca di fortuna in Italia, dove hanno trovato lavoro come assistenti familiari. Al termine del ciclo di incontri le badanti riceveranno anche un attestato di partecipazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/10/2008 11:16
Redazione
Con il Cesvol cresce la ‘cittadella del sociale’ a Foligno
Una vera e propria ‘cittadella del sociale’: così il sindaco di Foligno Manlio Marini definisce via Oberdan già sede dei...
Leggi
Crisi di imprese, dal caso Sirio alla Merloni, stasera a "Link" (Trg ore 21.20)
Crisi di imprese o crisi del sistema Umbria? E` l`interrogativo al centro del talk show di attualità "Link" in onda stas...
Leggi
Umbertide. Riapre “You.spa.”.
Ha riaperto domenica scorsa lo Spazio giovani “You.spa.”, presso il plesso Pascoli delle scuole medie di Umbertide. Il s...
Leggi
C.Castello.Accusa un malore e rimane disteso sul letto da solo per giorni.Lo salva l`intervento dei colleghi.
Era da giorni ormai che non rispondeva e non dava alcun segnale di sé ma grazie alla sensibilità dei colleghi di lavori ...
Leggi
C.Castello. Una gestione meno allegra per le opere Burri.
“Basta! Basta perché una gestione così allegra è destinata ad entrare nella storia come quella che ha fatto conoscere Bu...
Leggi
Umbertide."Musicoterapia", interessante iniziativa del comune.
Si svolgerà presso il Centro Socio-Culturale San Francesco a Umbertide il corso di formazione “In Music/azione”, un’iniz...
Leggi
Gubbio: crisi finanziaria, giù i consumi
Il senso di incertezza che domina il mercato internazionale inizia a far sentire i suoi effetti anche nel campo dei cons...
Leggi
Gubbio: anche la Cisl aderisce alla raccolta firme per l`ambulanza nel centro storico
La CISL-FP ha aderito alla raccolta firme promossa dal comitato territoriale n°1 di Gubbio in merito alla dislocazione d...
Leggi
Gubbio: sabato 1 novembre va in scena "Notturni", tour culturale legato alla Mostra del tartufo
L’Associazione Culturale “Laviadimezzo” . con il coordinamento di Gabriele Tognoloni - in collaborazione con la Comunità...
Leggi
Gubbio: per il caso Sirio Ecologica la parola passa alla Regione
Hanno fatto appello alla presidente della Regione Maria Rita Lorenzetti e all’assessore al Lavoro Mario Giovannetti i ra...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv