Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, bollette troppo care e l'eremo di Sant'Ambrogio rimane al buio
Riflettori spenti sull'eremo di Sant'Ambrogio a Gubbio. La struttura è quasi invisibile di notte e anche la strada che porta al monastero - spiega padre Francesco - è poco illuminata
L'eremo di Sant'Ambrogio al buio. La struttura, restaurata di recente grazie ai fondi per il Giubileo del 2000, può essere annoverata a pieno diritto tra i beni storico-artistici della città di Gubbio. Il complesso - che ospita le spoglie del Beato Arcangelo Canètoli - fu infatti realizzato nel Trecento e conserva ancora oggi al suo interno opere di un certo valore, come un affresco trecentesco che ritrae il Battesimo di Sant’Agostino, ubicato dietro l'altare della chiesa. L’eremo “scompare” ogni sera al calar del sole, da che padre Francesco Ferrari, che occupa attualmente il monastero insieme a 4 suore francescane, ha deciso di spegnere i riflettori esterni che illuminano la struttura. Il perché presto detto. "Quando sono arrivato a Gubbio - spiega padre Francesco - alcuni fedeli contribuivano al pagamento delle bollette, poi ne è arrivata una, forse un conguaglio, dal costo veramente troppo elevato - il monastero è parte della parrocchia dei Canonici Regolari Lateranensi di San Secondo - pari ad oltre 4 milioni delle vecchie lire". Di qui la decisione di spegnere i riflettori sul monastero. "Molte persone affezionate a questo scorcio di Gubbio, soprattutto della zona di San Martino, non hanno mancato di manifestare tutto il loro scontento - spiega il francescano-; specie in questi giorni di festa, in cui vorrebbero vedere la struttura illuminata. Qualche anno fa - continua padre Francesco - cercai anche di ottenere un contributo del Comune, visto e considerato il valore storico - artistico dell'eremo, ma ad oggi non ho avuto ancora novità in merito". Altro problema è invece quello riguardante la strada che conduce a Sant'Ambrogio. "La seconda parte della via che porta all'eremo - spiega padre Francesco Ferrari - non è illuminata ed inoltre abbiamo riscontrato dei problemi all'impianto elettrico generale, tanto che ogni volta che piove il monastero rimane senza luce. Alcuni cavi - continua il frate - non sembrano essere nemmeno in sicurezza e per questo abbiamo richiesto l'intervento dell'amministrazione. A quanto pare - continua padre Francesco - il Comune avrebbe già fatto tutto quello che era di sua competenza e a questo punto dovrebbe essere l'Enel ad intervenire. Nel frattempo - conclude - noi rimaniamo spesso senza luce, abbiamo disagi, per via della scarsa illuminazione della strada, a raggiungere l'eremo, il quale, a discapito non solo degli eugubini, ma anche dei tanti turisti, rimane esternamente al buio per quasi tutto l'anno".
Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2006 10:19
Redazione
Twitter
19/08/2006 08:39
|
Cultura
Foligno, oggi si apre la Mostra Mercato di Colfiorito
Convegni, natura, percorsi culturali e degustazioni sono gli ingredienti della sesta Mostra mercato dei prodotti biologi...
Leggi
18/08/2006 10:08
|
Sport
L`Insieme per Gualdo inizia oggi la preparazione: obiettivo, la B2
Inizia oggi pomeriggio la preparazione precampionato per il Basket Gualdo atteso protagonista in C1: il raduno è previst...
Leggi
18/08/2006 09:58
|
Attualità
Meteo, weekend di sole ma anche nuvole sparse in Alta Umbria
Sarà un weekend più estivo del lungo ponte ferragostano ma non mancherà qualche cumulo nuvoloso che potrebbe anche sfoci...
Leggi
18/08/2006 08:45
|
Cronaca
Fiamme in abitazione di Morano
Nel comune di Valfabbrica, sul confine con quello di Gualdo, in località Ricciarello, vicino Morano Madonnuccia, ieri ma...
Leggi
17/08/2006 16:42
|
Cultura
Gubbio: appuntamento in Nord America per il turismo
Appuntamento in Nord America nel mese di ottobre per la promozione turistica di Gubbio e del territorio. E’ l’opportunit...
Leggi
17/08/2006 15:25
|
Politica
Una legge per garantire la libertà terapeutica
Una legge per garantire la libertà terapeutica e per valorizzare le medicine non convenzionali, per consentire ai citt...
Leggi
17/08/2006 10:33
|
Cronaca
C.Castello. Tre incidenti stradali ieri pomeriggio nel tifernate.
Giornata molto impegnativa quella di ieri a Città di Castello per gli addetti del 118 e per le forze dell’ordine, a caus...
Leggi
17/08/2006 09:44
|
Costume
Anche Gubbio presente alla Festa dei Candelieri di Sassari
Promuovere in Italia e nel mondo le feste dove sfilano macchine a spalla come i Ceri di Gubbio o i Candelieri di Sassari...
Leggi
17/08/2006 09:14
|
Cultura
Gubbio No Borders: gran finale stasera con i PFM
Godibilissima la serata di ieri dedicata al blues da "Gubbio No Borders": la Blues Band ha intrattenuto gli spettatori n...
Leggi
17/08/2006 09:04
|
Attualità
Buoni risultati per il turismo in Altotevere: vicino il tutto esaurito
Riccardo Celestini neo assessore alle politiche culturali del comune tifernate in un comunicato rende noto che nonostant...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
399
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv