Skin ADV

Gubbio, cambia il percorso dei Ceri per via del cantiere in piazza Quaranta Martiri

Il sindaco Vittorio Fiorucci, dopo aver incontrato le componenti della Festa, spiega il perché della decisione. “Una novità che avremmo voluto evitare, ma ad oggi non ci sono alternative sostenibili che garantiscano la sicurezza dei ceraioli”

Un’importante novità legata al percorso dei Ceri è in arrivo per il prossimo 15 maggio. “All’indomani di un sopralluogo al cantiere di Piazza Quaranta Martiri legato sia alle esigenze del passaggio del Giro d’Italia sia alla Festa dei Ceri - spiega il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci - ho preso atto di una necessità inevitabile: l’attuale situazione dei lavori consente sì il passaggio dei Ceri, ma non permetterebbe lo svolgimento in completa sicurezza della Festa. Per tale ragione saremo costretti a chiudere il passaggio tra la Chiesa di San Francesco e la  farmacia comunale e optare per il passaggio dei Ceri di fronte alle Logge. Una novità che avremmo voluto evitare, specie con questa tempistica così ridotta, ma al momento, vagliate con la massima attenzione tutte le altre verosimili alternative, questa è l’unica possibilità per poter procedere con lo svolgimento in completa sicurezza della nostra Festa. La mancanza da un lato di  un progetto esecutivo adeguato - prosegue Fiorucci - che non ha consentito una visione globale della situazione, e la dilatazione dei tempi dell’esecuzione dei lavori che non ha permesso una corretta gestione della timeline dall’altro, ci hanno portato a dover prendere una decisione legata anche a imprevisti operativi di cantiere perfettamente normali quando si lavora su una struttura vecchia. L’eventuale messa in sicurezza dell’area, utopistica tra l’altro dal punto di vista tecnico, senza alcuna garanzia rispetto alle tempistiche di esecuzione, avrebbe generato costi aggiuntivi altissimi, non sostenibili da parte dell’amministrazione comunale. Lo smantellamento e il successivo ripristino del cantiere, inoltre, avrebbero comportato un ulteriore stop di un mese e mezzo dei lavori, con ulteriore aggravio di costi a carico di tutta la comunità. Tutte le eventuali opere di messa in sicurezza sarebbero state non definitive, quindi completamente a perdere”.

Fiorucci prosegue: “Pur avendo, e ci mancherebbe altro, la contezza e la certezza dell’importanza, della centralità e dell’unicità della Festa dei Ceri, non vogliamo che sia la fretta a guidare l’esecuzione di lavori così importanti: sono già troppi i problemi generati in questo senso in Piazza Grande, dove per rispettare le tempistiche legate ai Ceri sono state commesse una serie di leggerezze di cui stiamo pagando le conseguenze. Noi vogliamo pensare e voler bene prima di tutto alla città dal punto di vista architettonico, culturale, amministrativo ed economico: la città ha priorità assoluta su tutto. La comunità eugubina nel corso dei secoli in tema di cambiamento del percorso dei Ceri è stata più volte pronta a prendere decisioni legate al bene comune: molte sono state, negli anni, le variazioni di percorso legate anche alla presenza di cantieri. Sono certo che anche questa volta prevarranno il buonsenso e l’amore per la nostra Gubbio. Abbiamo a cuore i cittadini, i ceraioli e tutti coloro che amano e vivono la Festa: è per la loro sicurezza, e per la gestione di eventuali incidenti, che abbiamo preso questa decisione, sicuri del fatto che la città capirà e magari potrà apprezzare anche un modo diverso di vivere parte del percorso. Questa mattina ho incontrato i rappresentanti di Diocesi, Università dei Muratori, Maggio Eugubino e Famiglie Ceraiole, che ringrazio davvero, per rappresentare loro la situazione. Adesso è tempo di lavorare insieme per vivere in pienezza questo 15 Maggio 2025, e sono certo che, a partire proprio dalla giornata di domenica, quando i tre Ceri ritorneranno in città, gli eugubini sapranno farlo nel migliore dei modi”.

Al link seguente l'anteprima dell'intervista al sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci:
https://www.facebook.com/share/v/15hQswLjfC/

Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2025 12:23
Redazione
Stasera la quarta puntata de "L'Attesa", ore 21 su Trg (canale 13)
Imperdibile la puntata de L`ATTESA, la storica trasmissione di Trg, curata da Federica Monarchi e Veronica Cacciamani,...
Leggi
Corsa all'Anello a Narni, celebrazioni in onore del patrono
Alla Corsa all`Anello di Narni è tempo delle celebrazioni in onore del patrono San Giovenale che prenderanno il via vene...
Leggi
Festa dei Ceri: domani il pranzo dei ceraioli anziani
Entra nel vivo la lunga vigilia della Festa dei Ceri, che domenica prossima vivrà il suo primo vero atto con la discesa ...
Leggi
Riconoscimento europeo a Gualdo Tadino sull'inclusione
Il Comune di Gualdo Tadino ha ottenuto a Bruxelles il secondo posto nel premio speciale dedicato all`inclusione abitativ...
Leggi
Giubileo 2025: passa in Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani
Prosegue con entusiasmo il pellegrinaggio a staffetta lungo la Via di Francesco, un’iniziativa promossa in occasione del...
Leggi
Gubbio, lavori in Piazza 40 Martiri: cambia il percorso della Festa dei Ceri? Tam tam social su possibile variazione davanti le Logge
Una notizia che resta un "rumors", ma che è già rimbalzata su chat e social nelle ultime ore a Gubbio: parliamo del perc...
Leggi
Spoleto: formati 19 medici per l'attività di emergenza
Si è concluso a Spoleto, con la seconda sessione di esame e la consegna di 19 attestati ad altrettanti medici partecipan...
Leggi
San Giustino: Piano di Protezione civile, il Comune fissa il primo incontro per la presentazione ai cittadini della proposta
È in programma sabato 3 maggio alle ore 10, nella sala conferenze del Museo del Tabacco in Via Toscana, la prima assembl...
Leggi
San Pellegrino a Gualdo Tadino si prepara alla lunga notte del "Maggio"
San Pellegrino a Gualdo Tadino si prepara alla lunga notte del "Maggio". Questa sera, vigilia dell`alzata, dalle ore 21 ...
Leggi
Città di Castello “capitale” dei giochi da tavolo, di ruolo, miniature e carte collezionabili
Città di Castello, “capitale” dei giochi da tavolo, di ruolo, miniature e carte collezionabili. Si gioca nel fine settim...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv